Cattedrale "Maria SS. Annunziata" - Tursi, Provincia di Matera
Indirizzo: Piazza Cattedrale, snc, 75028 Tursi MT, Italia.
Telefono: 3510208646.
Sito web: parrocchietursi.org
Specialità: Cattedrale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 73 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Cattedrale "Maria SS. Annunziata"
⏰ Orario di apertura di Cattedrale "Maria SS. Annunziata"
- Lunedì: 08–20:30
- Martedì: 08–20:30
- Mercoledì: 08–20:30
- Giovedì: 08–20:30
- Venerdì: 08–20:30
- Sabato: 08–20:30
- Domenica: 07:30–20:30
Ecco una presentazione dettagliata della Cattedrale di Maria Santissima Annunziata a Tursi, pensata per offrire una guida completa e incoraggiare la visita:
La Cattedrale di Maria Santissima Annunziata: Un Tesoro di Storia e Fede
La Cattedrale di Maria Santissima Annunziata si erge come un simbolo di profonda devozione e di un ricco patrimonio storico e artistico nel cuore di Tursi, in provincia di Bergamo. Situata in Piazza Cattedrale, snc, 75028 Tursi MT, Italia, è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza spirituale e culturale significativa. Il numero di telefono per contattare la parrocchia è 3510208646, e per ulteriori informazioni e dettagli visitare il sito web ufficiale: parrocchietursi.org.
Caratteristiche e Storia
La cattedrale è un esempio di architettura religiosa che riflette diverse fasi storiche. Originariamente, la diocesi era molto più estesa, attirando fedeli da un vasto territorio circostante. La sua ristrutturazione, avvenuta in tempi recenti dopo un incendio devastante, ha visto l’inserimento di un nuovo e maestoso organo a canne, un elemento che aggiunge un ulteriore livello di bellezza e suono alla sua atmosfera.
Nonostante la cura e l'attenzione ripristinata, alcuni aspetti strutturali, come l'impossibilità di aprire le finestre alte, presentano delle sfide in termini di ventilazione, soprattutto durante i mesi estivi. Tuttavia, l'impegno per preservare la sua storia e il suo valore spirituale è evidente in ogni dettaglio. La sua posizione centrale in piazza ne fa un punto di riferimento assoluto per la comunità.
Informazioni Utili per la Visita
Accessibilità: La cattedrale è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile nelle vicinanze, garantendo a tutti la possibilità di fruire del suo fascino.
Specialità: La cattedrale rappresenta un luogo di culto di primaria importanza, un centro di aggregazione spirituale e culturale per i fedeli di Tursi e dei dintorni.
* Recensioni: La cattedrale gode di un’alta valutazione online, con 73 recensioni su Google My Business che testimoniano la sua importanza e il suo valore per la comunità. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori e dei fedeli.
Altri Dati di Interesse
La Cattedrale è particolarmente suggestiva durante il periodo natalizio, quando viene allestito un presepe di eccezionale bellezza, frutto dell'ingegno e della dedizione dei parrocchiani. Si percepisce un forte senso di devozione e di comunità che permea l’atmosfera.
Considerazioni Aggiuntive
La struttura, pur essendo stata oggetto di importanti lavori di restauro, conserva un'atmosfera solenne e accogliente. La presenza del nuovo organo, seppur suonato raramente, evoca un passato glorioso e un legame profondo con la tradizione musicale sacra.
La Cattedrale di Maria Santissima Annunziata rappresenta un punto focale per la vita religiosa e sociale di Tursi, un luogo dove storia, arte e fede si fondono in un'esperienza unica.
Per informazioni più dettagliate, per scoprire gli orari di apertura o per partecipare a eventi speciali, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: parrocchietursi.org. Potrete trovare aggiornamenti, calendari e tutte le informazioni necessarie per una visita completa e significativa.
Contattando la parrocchia telefonicamente al numero 3510208646, potrete ottenere risposte personalizzate alle vostre domande e scoprire ulteriori dettagli su questa importante realtà religiosa e culturale.