Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo

Indirizzo: SS2, 13, 01015 Sutri VT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Villa Savorelli

Villa Savorelli SS2, 13, 01015 Sutri VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Savorelli

  • Lunedì: 09–16
  • Martedì: 09–16
  • Mercoledì: 09–16
  • Giovedì: 09–16
  • Venerdì: 09–16
  • Sabato: 09–16
  • Domenica: 09–16

Certamente, ecco una presentazione dettagliata di Villa Savorelli, pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitarla:

Villa Savorelli: Un Viaggio nel Tempo e nella Natura

Villa Savorelli rappresenta un vero e proprio gioiello storico e paesaggistico, situato nel cuore del Lazio, precisamente in SS2, 13, 01015 Sutri VT, Italia. Si tratta di un luogo che incarna la ricchezza della storia locale e la bellezza incontaminata della campagna romana. La Villa è un punto di riferimento turistico di Sutri, affascinante borgo etrusco e romano, e oltre a essere un'attrazione, offre un’esperienza unica di contatto con la natura e la memoria.

Posizione e Accessibilità

La posizione geografica di Villa Savorelli è strategica. Situata a breve distanza da Sutri, permette di godere della tranquillità della campagna circostante pur rimanendo facilmente raggiungibile. L'area è facilmente accessibile con l’auto, grazie a un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un dettaglio importante per garantire l'inclusione di tutti i visitatori. La Villa stessa, pur essendo un sito storico aperto al pubblico, è attualmente accessibile solo esternamente. Questo significa che la visita si concentra sul suo splendido giardino e sulle aree circostanti.

Caratteristiche Principali e Attività

Villa Savorelli vanta un’architettura che riflette le influenze del Rinascimento e del Barocco. Il giardino, curato con dedizione, è un elemento centrale dell'esperienza. Un percorso suggestivo conduce attraverso il cosiddetto Bosco Sacro, un’area boschiva di notevole interesse storico e naturalistico. Da qui, si può ammirare una vista mozzafiato sull’anfiteatro di Sutri, una struttura antica che, secondo alcune fonti, è precedente al Colosseo di Roma di almeno un secolo. L’accesso ai giardini all’italiana, al Bosco Sacro e al terrazzo panoramico sull’anfiteatro è completamente gratuito, rendendo la visita accessibile a tutti.

La passeggiata offre l'opportunità di respirare aria pulita e immergersi nella bellezza delle campagne circostanti. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per un contatto diretto con la natura.

Informazioni Utili

Specialità: Villa Savorelli è un punto di riferimento storico e un’attrazione turistica significativa per Sutri.
Altri Dati di Interesse: Oltre alla sua bellezza paesaggistica, la Villa è un luogo adatto ai bambini, offrendo loro la possibilità di esplorare la natura e scoprire la storia.
* Recensioni: Villa Savorelli gode di ottime recensioni online, con un punteggio medio di 4.2/5 su Google My Business, basato su oltre 155 recensioni.

Considerazioni Aggiuntive

È importante notare che, al momento, all'interno della Villa non sono presenti servizi igienici o punti di ristoro. Tuttavia, la bellezza del luogo e la possibilità di godere di una vista panoramica compensano ampiamente questa limitazione. L’ambiente circostante, con il suo fascino storico e la sua tranquillità, invita a una visita prolungata e alla scoperta delle meraviglie che Sutri ha da offrire.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita a Villa Savorelli

👍 Recensioni di Villa Savorelli

Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Antonella S.
4/5

Visitabile solo esternamente perché ormai è di proprietà del comune. Il giardino è bello e curato. Se si procede attraverso il bosco sacro si gode di una bella vista sull’anfiteatro (più antico del Colosseo di almeno 100 anni)

Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Simone C.
5/5

Accesso gratuito ai giardini all'italiana della villa, e da lì al bosco sacro ed al terrazzo panoramico sull'anfiteatro. La passeggiata è molto gradevole, ai respira una bella aria pulita e ci si affaccia sulle campagne. Non sono presenti bagni e punti ristoro.

Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Luiz C.
5/5

Bella villa storica che sovrasta il parco archeologico di Sutri, ingresso libero al giardino e al bosco sacro. Una passeggiata rilassante in mezzo al verde con una veduta dall'alto sull'antico anfiteatro.
Non ci sono punti ristoro né bagni ma si può portare da mangiare e sedersi al fresco sulle panchine posizionate nel bosco.

Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Lorenzo
4/5

Villa Savorelli, situata a Sutri, è un elegante edificio storico immerso in un parco di rara bellezza, che rappresenta una delle attrazioni più suggestive della città. Questa villa, costruita nel XVII secolo e successivamente ampliata, fu proprietà della nobile famiglia romana dei Savorelli, da cui prende il nome. Oggi è un luogo dedicato alla cultura, alla natura e al relax, perfetto per chi desidera immergersi nella tranquillità e nell’eleganza di un tempo.

La villa è circondata da un ampio giardino all’italiana, un autentico capolavoro paesaggistico. Qui potrai passeggiare tra aiuole geometriche, siepi curate, viali alberati e fontane che richiamano lo stile delle residenze nobiliari del passato. La vista panoramica sul paesaggio della Tuscia è mozzafiato: colline verdi, campi coltivati e antiche vestigia archeologiche si fondono in un quadro di straordinaria armonia.

Gli interni della villa, sebbene non sempre accessibili al pubblico, conservano ancora tracce della raffinatezza di un tempo, con soffitti decorati, arredi d’epoca e dettagli che richiamano lo stile barocco. Oggi la struttura è utilizzata per eventi culturali, mostre e matrimoni, rendendola un luogo vivo e dinamico che continua a valorizzare la sua storia.

Nei pressi della villa si trova l’ingresso al Parco Archeologico dell’Antichissima Città di Sutri, un’area di straordinario interesse storico e naturalistico. Questo rende Villa Savorelli un punto di partenza ideale per esplorare l’anfiteatro romano, la necropoli etrusca e la chiesa rupestre di Santa Fortunata.

Visitare Villa Savorelli significa godere di un connubio perfetto tra storia, arte e natura, in un ambiente che invita alla contemplazione e al piacere di scoprire la bellezza di Sutri.

(Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su ❤️ o 👍🏻. Grazie! 🙏🏻😊)

Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Francesco M.
5/5

Villa incantevole con una bella vista del paesaggio circostante.
Il giardino all'italiana è piccolo ma tenuto molto bene, il palazzo e la chiesa molto belli e mantenuti in ottime condizioni.
Perfetto il sentiero intorno alla villa per delle passeggiate.

Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Nazzareno O.
5/5

Bellissima passeggiata nel parco naturale regionale dell'antichissima città di Sutri, Villa Savorelli è stupenda e i giardini sono curatissimi si prosegue per il bosco sacro e si arriva alla bellissima vista dall'alto dell'anfiteatro. Veramente tutto bello

Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Saba
2/5

Purtroppo molti luoghi vengono dimenticati per incuria e inerzia .
Sutri vive di rendita da 2000 anni e non si rende conto del grande valore artistico di cui dovrebbe essere sapiente custode .

Da visitare anche l'anfiteatro se volete piangere sulla ricchezza del nostro paese e l'incuria di cui siamo vittime .

Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Manuela M.
4/5

Sono rimasta sorpresa da questo bel posto, immerso nel verde, un bel percorso dove in partenza si può vedere la villa Savorelli e poi andando avanti tramite vari persorsi ci si immerge nella natura, negli alberi secolari e si può vedere dall'alto anche l'anfiteatro! L'unica nota negativa è che dovrebbe essere più curato, ma lo consiglio!

Go up