Villa Savorelli - Sutri, Provincia di Viterbo
Indirizzo: SS2, 13, 01015 Sutri VT, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Villa Savorelli
⏰ Orario di apertura di Villa Savorelli
- Lunedì: 09–16
- Martedì: 09–16
- Mercoledì: 09–16
- Giovedì: 09–16
- Venerdì: 09–16
- Sabato: 09–16
- Domenica: 09–16
Certamente, ecco una presentazione dettagliata di Villa Savorelli, pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitarla:
Villa Savorelli: Un Viaggio nel Tempo e nella Natura
Villa Savorelli rappresenta un vero e proprio gioiello storico e paesaggistico, situato nel cuore del Lazio, precisamente in SS2, 13, 01015 Sutri VT, Italia. Si tratta di un luogo che incarna la ricchezza della storia locale e la bellezza incontaminata della campagna romana. La Villa è un punto di riferimento turistico di Sutri, affascinante borgo etrusco e romano, e oltre a essere un'attrazione, offre un’esperienza unica di contatto con la natura e la memoria.
Posizione e Accessibilità
La posizione geografica di Villa Savorelli è strategica. Situata a breve distanza da Sutri, permette di godere della tranquillità della campagna circostante pur rimanendo facilmente raggiungibile. L'area è facilmente accessibile con l’auto, grazie a un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un dettaglio importante per garantire l'inclusione di tutti i visitatori. La Villa stessa, pur essendo un sito storico aperto al pubblico, è attualmente accessibile solo esternamente. Questo significa che la visita si concentra sul suo splendido giardino e sulle aree circostanti.
Caratteristiche Principali e Attività
Villa Savorelli vanta un’architettura che riflette le influenze del Rinascimento e del Barocco. Il giardino, curato con dedizione, è un elemento centrale dell'esperienza. Un percorso suggestivo conduce attraverso il cosiddetto Bosco Sacro, un’area boschiva di notevole interesse storico e naturalistico. Da qui, si può ammirare una vista mozzafiato sull’anfiteatro di Sutri, una struttura antica che, secondo alcune fonti, è precedente al Colosseo di Roma di almeno un secolo. L’accesso ai giardini all’italiana, al Bosco Sacro e al terrazzo panoramico sull’anfiteatro è completamente gratuito, rendendo la visita accessibile a tutti.
La passeggiata offre l'opportunità di respirare aria pulita e immergersi nella bellezza delle campagne circostanti. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per un contatto diretto con la natura.
Informazioni Utili
Specialità: Villa Savorelli è un punto di riferimento storico e un’attrazione turistica significativa per Sutri.
Altri Dati di Interesse: Oltre alla sua bellezza paesaggistica, la Villa è un luogo adatto ai bambini, offrendo loro la possibilità di esplorare la natura e scoprire la storia.
* Recensioni: Villa Savorelli gode di ottime recensioni online, con un punteggio medio di 4.2/5 su Google My Business, basato su oltre 155 recensioni.
Considerazioni Aggiuntive
È importante notare che, al momento, all'interno della Villa non sono presenti servizi igienici o punti di ristoro. Tuttavia, la bellezza del luogo e la possibilità di godere di una vista panoramica compensano ampiamente questa limitazione. L’ambiente circostante, con il suo fascino storico e la sua tranquillità, invita a una visita prolungata e alla scoperta delle meraviglie che Sutri ha da offrire.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita a Villa Savorelli