Villa San Michele - Axel Munthe Museum - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Axel Munthe, 34, 80071 Anacapri NA, Italia.
Telefono: 0818371401.
Sito web: villasanmichele.eu
Specialità: Museo, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4893 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Villa San Michele - Axel Munthe Museum

Villa San Michele - Axel Munthe Museum Via Axel Munthe, 34, 80071 Anacapri NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa San Michele - Axel Munthe Museum

  • Lunedì: 09–16:30
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–16:30
  • Venerdì: 09–16:30
  • Sabato: 09–16:30
  • Domenica: 09–16:30

La Villa San Michele - Axel Munthe Museum, situada en Via Axel Munthe, 34, 80071 Anacapri NA, Italia, es una joya arquitectónica y cultural que atrae a visitantes de todo el mundo. Con un número impresionante de 4893 reseñas en Google My Business y una calificación de 4.7/5, este lugar merece una mención especial en el ámbito turístico italiano.

Esta villa, construida por el famoso médico y autor sueco Axel Munthe, combina elementos de la arquitectura italiana clásica con influencias de la Grecia antigua. El museo alberga una impresionante colección de obras de arte y antigüedades que reflejan la rica historia y la personalidad única de Munthe.

Los visitantes pueden disfrutar de un hermoso parque que rodea la villa, proporcionando un entorno tranquilo y relajante para pasear y disfrutar de la belleza natural de Capri. Además, la villa ofrece varios servicios e instalaciones para garantizar una experiencia cómoda y accesible para todos. Entre estos servicios se incluyen:

- Servicios en sitio
- Espectáculos en vivo
- Banda de audio para personas sordas o con problemas de audición
- Acceso en silla de ruedas
- Estacionamiento para sillas de ruedas
- Mesas accesibles para sillas de ruedas
- Restaurante
- Aseos
- Wi-Fi
- Apto para familias
- Amigable con la comunidad LGBTQ+
- Lugar seguro para personas trans
- Apto para niños

Además, la villa es fácilmente accesible desde el centro de Anacapri y ofrece un aparcamiento cercano con capacidad para sillas de ruedas. Para obtener información adicional o para hacer reservas, visite su página web oficial villasanmichele.eu.

La Villa San Michele - Axel Munthe Museum es un must-see para aquellos que buscan una experiencia única y memorable en Capri. Con su belleza arquitectónica, rica historia y servicios accesibles, es el lugar perfecto para visitantes de todas las edades y capacidades. Para más información o para reservar su visita, no dude en contactar a través de su página web.

👍 Recensioni di Villa San Michele - Axel Munthe Museum

Villa San Michele - Axel Munthe Museum - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Alessio A.
5/5

Villa San Michele è un museo sito nel comune di Anacapri, nell'isola di Capri. La villa prende il nome da una piccola cappella che sorgeva in epoca medioevale alla fine della Scala Fenicia nel territorio appunto di Anacapri.
Sorge sullo stesso sito in cui, in età romana, vi era una delle dodici ville capresi fatte costruire dall'imperatore Tiberio.

Nel 1895 il medico svedese Axel Munthe si innamorò del sito, in cui erano presenti anche i resti di un'antica cappella del X secolo dedicata a San Michele fu ornata da diversi altri reperti archeologici, che tuttavia non furono rinvenuti in sito.
Alla morte di Munthe, avvenuta a Stoccolma nel 1949, Villa San Michele fu lasciata in eredità allo stato svedese. Negli anni 1930 fu aperta ai visitatori e, nel 1950, fu musealizzata.

Villa San Michele - Axel Munthe Museum - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Angelo I.
5/5

Villa San Michele, situata ad Anacapri, racconta la fusione tra natura e arte, sogno e concretezza. Edificata nel XIX secolo su desiderio del medico e scrittore svedese Axel Munthe è un capolavoro che si distacca dall'architettura tradizionale dell'epoca.

Munthe, ispirato dalla bellezza di Capri, concepì una casa che non si imponesse sulla natura, ma che si integrasse perfettamente con essa. Gli ampi spazi aperti, le colonne in stile classico e le terrazze panoramiche riflettono un gusto per il minimalismo che si potrebbe già definire proto-modernista, ben lontano dai barocchismi tipici delle residenze italiane del tempo.

Uno degli elementi più straordinari di Villa San Michele è la sfinge di granito, risalente a circa 3200 anni fa, ancora oggi al suo posto. Questa antica sfinge egizia, situata sulla terrazza della villa, si affaccia sul Golfo di Napoli, offrendo una vista mozzafiato sulla costa sorrentina e sul mare aperto. Secondo la leggenda, toccare la sfinge porterebbe fortuna, il che aggiunge ulteriore fascino e mistero a questo straordinario manufatto.

La vista dalla villa è spettacolare: affacciata sul Golfo di Napoli, domina un paesaggio costellato di pini marittimi e macchia mediterranea. Il giardino della villa è un’opera d’arte a sé stante, arricchito da statue antiche, colonne romane e sfingi in marmo, che Munthe collezionò nel corso della sua vita. Questi elementi storici conferiscono un tocco di classicismo alla struttura, mentre la disposizione aperta e la leggerezza degli spazi riflettono già un'intuizione modernista nel modo di concepire l’architettura come elemento dialogante con il paesaggio.

L'interno è altrettanto affascinante, con un design semplice e funzionale, ma decorato con oggetti d’arte di grande valore. È evidente come la villa fosse concepita per essere uno spazio per la riflessione e la creatività. Si percepisce quasi un'influenza nordeuropea nel rigore degli ambienti, controbilanciata però dalla luce calda e dal carattere aperto tipico del Mediterraneo.

Villa San Michele è un’esperienza che tocca il cuore e la mente. È un invito a riflettere sulla capacità dell’uomo di costruire in armonia con la natura, lasciando che la bellezza del paesaggio ispiri il design stesso. E con la presenza della sfinge millenaria, si aggiunge un ulteriore livello di connessione con la storia e il mistero. Visitare questa villa significa immergersi in una dimensione senza tempo, dove arte, storia e natura convivono in perfetta sintonia. Assolutamente imperdibile se si visita l’isola.

Villa San Michele - Axel Munthe Museum - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Serena G.
5/5

Imperdibile. Non si sa quale bellezza viene per prima. I giardini? L’architettura? I reperti ? La storia del proprietario? Oppure e’ la sfinge che guarda l’altrove?

Villa San Michele - Axel Munthe Museum - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Giovanni
5/5

Villa stupenda, immersa nel verde a picco sullo splendido mare di Capri. Giardino magnifico, vista mozzafiato sulla città di Capri. Interessante l'arredamento dell'epoca, molto ben fatte le descrizioni delle varie stanze, in cucina ci si immagina proprio di vedere le 3 ragazze che cantano. Il biglietto si può acquistare direttamente all'ingresso

Villa San Michele - Axel Munthe Museum - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Cecilia S.
5/5

Sicuramente uno dei posti migliori di Capri. Da non perdere. Una villa costruita nel secolo scorso da un medico animalista illuminato svedese sopra i resti di una delle ville di Tiberio. Piena di reperti, guardini, pergole da sogno. Personale gentile e disponibile. E due gattoni, Axel e Vicky, in onore degli antichi proprietari. Una terrazza con vista splendida e caffetteria. What else?

Villa San Michele - Axel Munthe Museum - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Monny M.
5/5

Visita consigliatissima presso questa casa museo ad Anacapri. Un luogo incantevole pieno di storia dell’illustre personaggio che vi soggiornò in alcuni periodi della sua lunga vita. Il medico svedese Axel Munthe si innamorò di Capri tanto da acquistare alcune ville sull’isola. Romantico studioso dell’epoca classica medico empatico scrittore architetto …davvero una persona speciale. La Villa ha una vista meravigliosa di Capri e le isole limitrofe sono al golfo di Napoli. I giardini sono bellissimi e pieni di fiori. Non si può non visitarla se si arriva a Capri. 10€ si pagano all’ingresso della villa.

Villa San Michele - Axel Munthe Museum - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Michele C.
5/5

Un posto bellissimo dove il tempo si ferma per un paio d'ore. Cultura e storia si fondono alla perfezione e il Giardino è meraviglioso. Da vedere con calma.

Villa San Michele - Axel Munthe Museum - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Sara C.
5/5

Un autentico angolo di paradiso, la villa è davvero graziosa e circondata da uno splendido e lussureggiante giardino con una gran varietà di piante e fiori. Lungo il percorso si può godere di una vista stupefacente. Facilmente raggiungibile con bus dal porto di Capri.

Go up