Villa San Marco - Castellammare di Stabia, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Passeggiata Archeologica, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia.
Telefono: 0818575347.
Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1324 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Villa San Marco
⏰ Orario di apertura di Villa San Marco
- Lunedì: 09–18
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: 09–18
Ecco una presentazione completa di Villa San Marco, pensata per offrire un’esperienza turistica ricca e accessibile:
Villa San Marco: Un Viaggio nel Cuore di Stabia
Villa San Marco, situata in Passeggiata Archeologica, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia, rappresenta uno dei siti archeologici più affascinanti e meglio conservati delle antiche ville di Stabia. La sua posizione, lungo la splendida Passeggiata Archeologica, ne garantisce un’ambientazione suggestiva, immersa nella storia e nella bellezza del paesaggio circostante. Il numero di telefono per informazioni è 0818575347, e il sito web ufficiale è http://pompeiisites.org/stabiae/.
Caratteristiche Principali e Storia
Originariamente una lussuosa residenza appartenuta alla famiglia Giulia, Villa San Marco risale al I secolo d.C. La sua struttura, ricca di affreschi eccezionalmente conservati, offre uno sguardo impareggiabile sulla vita quotidiana degli antichi romani, in particolare di coloro che conducevano uno stile di vita agiato e dedito al piacere. I musei all'interno della villa presentano una collezione di reperti straordinaria, tra cui ceramiche, mosaici, oggetti di uso comune e statue, che restituiscono un vivido quadro della quotidianità di queste élite. La villa è un’attrazione turistica di primaria importanza, testimonianza della grandezza dell'antica Campania.
Informazioni Utili e Accessibilità
Villa San Marco si distingue per la sua particolare attenzione all'accessibilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, facilitando la visita anche a persone con mobilità ridotta. Anche il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza confortevole. All'interno della struttura sono disponibili toilette e un ristorante dove è possibile rifocillarsi dopo la visita. Inoltre, la villa è perfettamente adatta ai bambini, che potranno apprezzare la scoperta di un mondo lontano e affascinante.
Dati aggiuntivi
Villa San Marco vanta un numero impressionante di recensioni positive su Google My Business (1324 recensioni), con una media di valutazione di 4.7/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'interesse che il sito suscita nei visitatori. La sua vicinanza al Parco Archeologico di Pompei, raggiungibile tramite Artebus (un servizio di trasporto dedicato) o, per i più avventurosi, a piedi, ne aumenta ulteriormente il valore come destinazione turistica. Un aspetto da non trascurare è che l'ingresso alla villa è gratuito.
La sua posizione strategica e la ricchezza dei suoi tesori archeologici la rendono una tappa obbligatoria per chiunque visiti la zona di Pompei e Stabia. La possibilità di immergersi in un'epoca passata, ammirando gli affreschi e i reperti che raccontano la vita degli antichi stabiesi, offre un'esperienza educativa e culturale di grande valore.
Consigli per la Visita
Per pianificare al meglio la vostra visita, vi consigliamo di consultare il sito web ufficiale: pompeiisites.org. Potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, le modalità di accesso e le mostre in corso. Siamo certi che Villa San Marco vi offrirà un viaggio indimenticabile nel cuore dell'antica Roma.
Non esitate a contattare direttamente il team di Villa San Marco attraverso il loro sito web per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni aggiuntive. Vi auguriamo una splendida scoperta