Villa Romana di Bocca di Magra - Ameglia, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via C. A. Fabbricotti, 19030 Ameglia SP, Italia.

Specialità: Museo archeologico, Alloggi al coperto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 82 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Villa Romana di Bocca di Magra

Villa Romana di Bocca di Magra Via C. A. Fabbricotti, 19030 Ameglia SP, Italia

Informazioni Generali sulla Villa Romana di Bocca di Magra

La Villa Romana di Bocca di Magra, situata a Indirizzo: Via C. A. Fabbricotti, 19030 Ameglia SP, Italia, è un luogo storico e culturale di grande importanza per gli appassionati di archeologia e storia. Questa villa romana offre non solo un fascino visivo con le sue strutture antiche, ma anche un'esperienza completa per i visitatori attraverso il suo Museo archeologico e l'opzione di Alloggio al coperto.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Per i visitatori che preferiscono una esperienza senza ostacoli, è buona notizia che l'ingresso alla Villa Romana di Bocca di Magra è accessibile con sedia a rotelle e che il parcheggio disponibile lo è anch'esso in questo modo. Questi servizi rendono il luogo accessibile a tutti, compresi i visitatori con disabilità. Inoltre, il sito dispone di un Ristorante e di Toilette a disposizione dei visitatori. Per i piccoli, l'attenzione ai bambini è un aspetto importante, garantendo un'esperienza piacevole per toute la famiglia.

Dettagli di Interesse

I dettagli di interesse di questa villa includono il fatto che gli accessi sono facilmente gestibili con mobilità a razze. L'attenzione al comfort e alla sicurezza dei visitatori è evidente. La possibilità di alloggiare sul luogo, oltre al museo e alle sue antiche strutture, rende questa locazione ideale per una sosta o per una visita più prolungata.

Opinioni e Media di Valutazione

La villa ha raccolto un totale di 82 recensioni su Google My Business, una cifra che riflette una buona reputazione. La media delle opinioni è di solido 4/5, indicando un alto livello di soddisfazione tra i visitatori. Le recensioni solitamente elencano aspetti come la qualità del museo, l'interesse dell'esperienza di alloggio e la facilità di accesso, sottolineando l'attenzione alla scelta del visitatore.

Come Prepararsi per la Visita

Se stai pianificando una visita alla Villa Romana di Bocca di Magra, ecco alcune cose da tenere in considerazione:

- Prepara il tuo interessamento per l'archeologia: Il museo è un vero tesoro di oggetti storici che possono arricchire la tua comprensione della civiltà romana.
- Assicurati di portare una sedia a rotelle: Se ti serve, è possibile portarla grazie all'accessibilità del luogo.
- Prova il ristorante: Se ti piace mangiare su luogo, non perdere l'opportunità di savorire qualcosa nei loro locali.
- Prepara una buona fotocamera: Le foto dei dettagli architettonici e degli oggetti esposti sono sicuramente desiderabili.

👍 Recensioni di Villa Romana di Bocca di Magra

Villa Romana di Bocca di Magra - Ameglia, Provincia della Spezia
Vilma P.
4/5

Incontri d 'autore con Annamaria Bernardini de Pace villa romana di bocca di Magra.

Villa Romana di Bocca di Magra - Ameglia, Provincia della Spezia
Rosanna R. ?.
4/5

La villa Romana si trova sulla foce del Magra, ormai ne rimangono solo i resti della villa marittima. Difronte vi è il porticciolo ma può godere anche del paesaggio collinare e delle splendide Alpi Apuane.
La villa si sviluppa con ambienti disposti su terrazze che si adeguano alla natura. rocciosa. La costruzione della villa risale a partire dalla metà del I secolo a.C., arriva fino al IV secolo d.C. Il nucleo ancora visibile e conservato è relativo a un impianto termale, collegato con altri ambienti si riconosce il caldarium che serviva per riscaldare. Si vede che nel tempo vi sono state fatte ristrutturazioni, sono evidenziati da sovrapposizioni di pavimenti, strutture murarie,uso di materiali diversi e lavorazioni diverse.Vi sono anche parti di intonaci dipinti e di lastre marmoree. Anche due capitelli in marmo in stile corinzio, che testimoniano l'importanza e ricchezza degli ambienti. Interessante vedere l'ingegno dei romani e le loro testimonianze ricche di storia!

Villa Romana di Bocca di Magra - Ameglia, Provincia della Spezia
Paolo N.
3/5

La villa è posta alla foce del torrente magra, nei pressi del porto di bocca di magra. Di per sè è interessante, purtroppo non è visitabile ed è anche in uno stato non proprio ottimale. Non vale la pena venire qui per vederla, ma se si sta facendo una passeggiata in paese vale almeno una breve sosta.

Villa Romana di Bocca di Magra - Ameglia, Provincia della Spezia
Massimo C.
5/5

La villa romana di Bocca di Magra è una villa marittima a terrazze digradanti del I secolo a.C., costruita in posizione panoramica lungo il pendio del monte Caprione sulla riva destra del Magra. La villa ha un impianto architettonico molto articolato, soprattutto per raccordare i diversi livelli, con porticati, terrazze, scale, corridoi. Le murature più antiche sono in pietra mentre i rifacimenti sono costruiti con materiale di recupero (laterizi e marmorei) e con malta povera di calce.
La parte meglio conservata, l'impianto termale, mostra il calidarium con il suo sistema di riscaldamento fatto da un forno a legna posto sotto al pavimento dal quale si diparte un condotto per l'aria calda che permetteva di scaldare l'intero locale oltre che l'acqua della vasca, realizzata con uno strato di intonaco impermeabile e dipinta sul fondo di color turchese per imitare il mare.
Forno e calidario
Il soffitto del calidario dà, grazie ad un bollo circolare con il capricorno di C. Iulius Antimachus sui mattoni, la possibilità di datare questa realizzazione alla fine del I secolo d.C..
Probabilmente c'era una terrazza porticata di cui sono conservati due capitelli di colonna e frammenti di intonaci dipinti con immagini vegetali, floreali e maschere teatrali. Questo testimonia lo sfarzo di questa villa della prima età imperiale.

Villa Romana di Bocca di Magra - Ameglia, Provincia della Spezia
Sakassa
3/5

Passeggiata godibile sul porto di bocca di magra, ottimo per rilassarsi e schiarirsi le idee sia da soli che con i propri amici o famigliari, ci sono gli scogli affianco che regalano un panorama mozzafiato. Bel posto

Villa Romana di Bocca di Magra - Ameglia, Provincia della Spezia
marty 1.
4/5

Luogo molto bello che ospita molte iniziative il 10 luglio ci sara un grande evento Presentazione del libro della scrittrice Rosemy Conoscenti alle ore 21,30

Villa Romana di Bocca di Magra - Ameglia, Provincia della Spezia
Giambattista B.
3/5

Posto non visitato perché era chiuso. Comunque bello da vedere anche dal fuori....i romani sapevano scegliere bene dove costruirsi le ville...

Villa Romana di Bocca di Magra - Ameglia, Provincia della Spezia
Lety C.
5/5

Incantevole luogo di cui si apprezza,non solo la storicità ma anche l'atmosfera che,soprattutto di sera, riesce a creare.

Go up