Villa romana del Varignano Vecchio - Le Grazie, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via Varignano Vecchio, 19025 Le Grazie SP, Italia.
Telefono: 0187790307.
Sito web: villaromanavarignano.cultura.gov.it
Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica, Villa.

Opinioni: Questa azienda ha 203 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Villa romana del Varignano Vecchio

Villa romana del Varignano Vecchio Via Varignano Vecchio, 19025 Le Grazie SP, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa romana del Varignano Vecchio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–18:30
  • Giovedì: 08:30–13:30
  • Venerdì: 08:30–13:30
  • Sabato: 08:30–13:30
  • Domenica: 08:30–13:30

Villa Romana del Varignano Vecchio

Ubicación: Situado en la localidad de Le Grazie SP, en la provincia de La Spezia, la Villa Romana del Varignano Vecchio se encuentra en el encantador y pintoresco camino de Varignano Vecchio, con dirección en Via Varignano Vecchio, 19025 Le Grazie SP, Italia.

Teléfono: Para obtener información adicional, comunicarse con el personal de la villa llamando al 0187790307.

Sitio web: Explora la rica historia y belleza de esta villa romana visitando su página oficial villaromanavarignano.cultura.gov.it.

Características y especialidades

  • Sito arqueológico: La villa romana del Varignano Vecchio es un importante yacimiento arqueológico que ofrece una visión fascinante de la vida en la época romana.
  • Sito histórico: La villa, datada en el siglo III a.C., es un testimonio del pasado histórico de la región y su interacción con la cultura romana.
  • Attrazione turística: Con su ubicación encantadora rodeada de olivos, la villa es una atractiva destinación turística que ofrece visitantes una experiencia única y emocionante.

Información recomendada

Para aquellos que buscan descubrir el misterio y la belleza de la Villa Romana del Varignano Vecchio, se recomienda visitar el sitio arqueológico y disfrutar de la rica historia que este lugar tiene para ofrecer. La entrada cuesta un simbólico precio de 3€, lo que hace accesible a todos los interesados en conocer este tesoro histórico.

El personal de la villa es extremadamente preparado y está siempre dispuesto a compartir sus conocimientos y experiencia sobre la historia de la villa y su evolución a lo largo de los años. La guía turística es muy amable y proporciona una descripción detallada de la villa, lo que hace la experiencia aún más enriquecedora.

La ubicación de la villa, rodeada de olivos, es un verdadero paraíso y ofrece un entorno idílico para la visita. La vista del olivar, como antaño los agricultores recolectaban olivas y producían aceite de oliva, es un espectáculo verdaderamente impresionante.

Opiniones y recomendaciones finales

La Villa Romana del Varignano Vecchio ha sido elogiada por numerosos visitantes que han disfrutado de su belleza y riqueza histórica. Con una calificación promedio de 4.5/5, este lugar es altamente recomendado para aquellos que buscan una experiencia única e inolvidable.

Para aquellos que buscan descubrir la historia y belleza de la Villa Romana del Varignano Vecchio, se les anima a visitar su página web oficial, donde podrán obtener información adicional y planificar su visita con anticipación. La experiencia de explorar este tesoro arqueológico y histórico es algo que no se debe perdérsele.

👍 Recensioni di Villa romana del Varignano Vecchio

Villa romana del Varignano Vecchio - Le Grazie, Provincia della Spezia
alex L.
5/5

Un piccolo gioiello ligure, Le Grazie. Una viuzza in salita porta a una villa romana in un uliveto splendido!!! La guida gentilissima ci ha illustrato l'inizio , l'evolversi e la trasformazione di questo posto!!!!

Villa romana del Varignano Vecchio - Le Grazie, Provincia della Spezia
Sergio S.
5/5

Immersa tra gli ulivi, come duemila anni fa gli agricoltori dei poderi attorno raccolgono le olive e producono l'olio; personale molto preparato, la ragazza ci ha raccontato la storia della villa e illustrato le peculiarità. Prezzo simbolico di 3€. Consigliato!

Villa romana del Varignano Vecchio - Le Grazie, Provincia della Spezia
Lorenzo R.
5/5

Ottima notizia! È stata inaugurata la nuova sede museale della villa. Lo spazio espositivo è stato ricavato in uno dei casali rurali (Casale Liverani) edificati nel XVIII secolo sui resti delle antiche murature romane. Il percorso espositivo si snoda su due livelli: i visitatori sono guidati attraverso un racconto tematico che riflette la doppia realtà del luogo, cioè la compresenza di ambienti residenziali e produttivi dedicati all’attività olearia. Al piano terra sono presenti gli oggetti di uso quotidiano legati alla produzione agricola e al commercio, come pesi per bilance, macine, giare e una copiosa varietà di anfore, utili per comprendere le rotte commerciali e l’origine delle merci trasportate (olio, vino, salsa di pesce). Il piano superiore è connotato da elementi d’arredo come basi di colonne in calcare e marmo, frammenti di pavimenti in cocciopesto e mosaico, con gli strati di preparazione, vasellame, ceramiche di lusso e recipienti di uso quotidiano. Gli interventi di valorizzazione del museo sono ispirati a una maggiore inclusività e accessibilità: audioguide in italiano e inglese, con filmati nella lingua dei segni; pannelli informativi rinnovati, uno spazio informativo multimediale vicino alla biglietteria con monitor e touch screen, per agevolare le visite a soggetti con difficoltà motorie, ricostruzioni tridimensionali. È stato realizzato anche un nuovo sito web.

Villa romana del Varignano Vecchio - Le Grazie, Provincia della Spezia
ALESSANDRO P.
5/5

Sito archeologico poco conosciuto ma che merita assolutamente una visita (30 min - 1 ora)
Si tratta dei resti di una villa di epoca romana, situata a ridosso del mare in un bellissimo uliveto.
4 elementi di spicco: il frantoio, le terme e la villa (splendidi i pavimenti) e le cisterne.
Guide molto accoglienti e competenti.
Prezzo del biglietto davvero basso (3€ intero 2€ ridotto), anche troppo secondo me, considerando la bellezza del sito e la visita guidata.
Il sito é tenuto abbastanza bene anche se meriterebbe alcuni restauri per renderlo ancora più bello di quanto già non sia.
Non mi é piaciuto l'ingresso chiuso con un cancello (per entrare bisogna suonare un campanello), che rischia di respingere dei potenziali visitatori di passaggio.
Auspico che il sito venga pubblicizzato di più, come meriterebbe!

Villa romana del Varignano Vecchio - Le Grazie, Provincia della Spezia
Leonardo R.
5/5

🇮🇹 Sei nella zona? Vai a vedere questa bellissima e antica villa romana!
Conservata molto bene, guide molto carine e disponibili, vicina e comoda al paese, ha una storia interessantissima tutto al costo d'ingresso di soli 3 euro!

🇬🇧 Are you in the area? Go see this beautiful ancient Roman villa!
Very well preserved, very nice and helpful guides, close and convenient to the town, has a very interesting history all at the entrance fee of only 3 euros!

Villa romana del Varignano Vecchio - Le Grazie, Provincia della Spezia
Riccardo
5/5

Una piccola e inaspettata perla archeologica a pochi passi dal centro di Le Grazie. Per un biglietto d’ingresso davvero irrisorio, abbiamo esplorato un luogo splendido, sede del frantoio più antico della Liguria.

La nota più positiva sono state le persone che curano la struttura. Valentina è stata estremamente cortese e ci ha accompagnato nella visita del sito con una passione coinvolgente! Nota positiva anche per i servizi igienici immacolati. Forse consiglierei di lasciare il cancello della struttura aperto per evitare di rischiare di scoraggiare alla visita.

È un peccato che luoghi come questo non godano dello stesso interesse turistico della vicina Portovenere, spesso troppo caotica. Speriamo che posti come questa splendida villa romana fioriscano nonostante le sempre più folli politiche di tagli pubblici!

Torneremo volentieri a visitarla una volta ultimata l’inaugurazione del museo, di prossima apertura.

Villa romana del Varignano Vecchio - Le Grazie, Provincia della Spezia
Stefano P.
5/5

Bel recupero di una villa romana che era in verità una fattoria per la produzione dell'olio. Il ricco proprietario riceveva i suoi clienti in un locale vicino al mare con alle spalle una scenografia certamente affascinante. Conviene prendere una guida per la spiegazione delle rovine romane cui si sovrappongono quelle medievali, di minor interesse.

Villa romana del Varignano Vecchio - Le Grazie, Provincia della Spezia
STEFANO G.
4/5

Molto interessanti la cisterna e il frantoio per le olive. Scarsi i resti di mosaici. Da rivedere tra qualche anno quando saranno completati (speriamo... ) il ripristino delle strutture protettive, il piccolo museo e gli scavi nelle zone ancora libere.

Go up