Villa Regina - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Viale Villa Regina, 80041 Boscoreale NA, Italia.
Telefono: 0815368796.
Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Punto di riferimento storico, Museo di storia locale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 651 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Villa Regina
⏰ Orario di apertura di Villa Regina
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 09–19
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Villa Regina, pensata per offrire un'informazione completa e coinvolgente:
Villa Regina: Un Viaggio nel Passato Romano
La Villa Regina rappresenta un'importante testimonianza della ricca storia e della brillantezza della regione Campania. Situata nel cuore di Boscoreale, in provincia di Napoli, precisamente in Viale Villa Regina, 80041 Boscoreale NA, Italia, questa antica residenza romana è un vero e proprio gioiello archeologico. Il suo numero di telefono è 0815368796 e il sito ufficiale è disponibile qui: pompeiisites.org.
Caratteristiche e Storia
La Villa Regina, parte integrante dell'Antiquarium di Boscoreale, è una vasta struttura che si estende su una superficie considerevole. La sua costruzione risale all'epoca romana, e le sue fondamenta e parti murarie conservate offrono uno spaccato affascinante della vita quotidiana e dell'architettura dell'epoca. L'edificio era probabilmente dimora di una famiglia nobile, testimoniata dalla presenza di mosaici, affreschi e decorazioni che una volta adornavano le sue stanze. La sua posizione strategica, vicino a Pompei ed Ercolano, suggerisce che fosse un luogo di ritrovo e di svago per le classi più elevate.
Informazioni Utili per i Visitatori
La Villa Regina si presenta come un punto di riferimento storico di primaria importanza. È un vero e proprio museo di storia locale dove è possibile ammirare resti archeologici ben conservati e comprendere meglio il contesto storico-sociale in cui vivevano gli antichi romani. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'ospitalità a tutti i visitatori. È un luogo particolarmente adatto ai bambini, che potranno scoprire la storia antica in modo coinvolgente.
L’Antiquarium di Boscoreale - dove si trova la Villa Regina - offre un’esperienza completa, con diverse aree espositive che illustrano la storia della città e della sua regione. La sua conservazione è eccezionale, permettendo di ammirare dettagli architettonici e decorativi che, per la loro rarità e bellezza, sono una fonte di grande interesse per gli studiosi e per il pubblico.
Opinioni e Valutazione
La Villa Regina gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente con 651 recensioni e una media di 4.4/5). La sua conservazione, descritta spesso come quasi intatta, è un aspetto che suscita ammirazione e stupore. La sua importanza storica e la sua bellezza intrinseca la rendono una meta imperdibile per chiunque sia interessato alla storia romana e all'archeologia.
Consigli per la Visita
Prenotazione: Si consiglia vivamente di prenotare in anticipo l'ingresso, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
Durata della Visita: Si raccomanda di dedicare almeno 2-3 ore alla visita, per poter ammirare appieno tutte le aree espositive e le opere conservate.
* Guida Turistica: Per un'esperienza ancora più completa, è possibile affidarsi a una guida turistica che saprà raccontare la storia della Villa e dell'Antiquarium in modo appassionante.
Per maggiori informazioni, orari di apertura e modalità di prenotazione, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: pompeiisites.org. Non perdete l'occasione di scoprire un pezzo di storia antica