Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia

Indirizzo: Via Romana, 38, 18012 Bordighera IM, Italia.
Telefono: 3880261925.

Specialità: Sito storico, Museo, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 103 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Villa Etelinda

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Villa Etelinda, redatta in italiano, formale e in terza persona, con l'attenzione alle parole chiave richieste e formattata in

👍 Recensioni di Villa Etelinda

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
francois B.
5/5

Agosto 2021. La visita è stata meravigliosa con i filmati d'epoca e le spiegazioni forniteci nella persona del presidente dell'associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra. Il tempo si è quasi "cristallizzato" nelle varie storie e vicissitudini dei suoi ospiti e proprietari. Un continuo di emozioni durante tutta la visita che culmina con i vari piani di cui è composta (sono in fase di recupero alcune zone) e la vista dalla torre da cui si domina gran parte della città. Una visita che consiglio a tutti per capire tante dinamiche della storia della città di Bordighera ma anche nel suo contesto mondiale visto i personaggi illustri che nel tempo si sono avvicendati. Spero in un futuro prossimo le istruzioni (beni culturali, comune, stato) o un mecenate possano dare di nuovo il giusto lustro a questa dimora.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Vanessa F.
5/5

La storia della villa e' interessante e dovrebbe essere messa piu' in risalto. La guida vi fara' fare un piacevole salto nel tempo. La vista dalla terrazza mozzafiato.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
In V. C. D.
4/5

Una villa storica di Bordighera, su progetto dell'architetto Garnier, lo stesso dell'Opera di Parigi e quella di Monte Carlo. Venne commissionata dal banchiere e immobilialista Bischoffsheim che la vendette al conte inglese Bowes-Lyon. La figlia del lord compose un'opera intitolata Etelinda. La proprietà passò alla Regina Margherita di Savoia per qualche anno. Ora di villa Etelinda si occupa un'associazione che la apre periodicamente a visite guidate e conferenze storiche. Da visitare!

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Anna A.
5/5

La visita guidata è molto interessante e completa, soprattutto per la preparazione dell'accompagnatore, coinvolgente e competente.
La villa è in una posizione bellissima, dalla torretta il panorama è indimenticabile.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Claudio F.
5/5

Villa Etilenda, costruita nel XIX secolo per essere residenza estiva della Regina Margherita di Savoia, oggi è un museo situato sulla Via Romana, a pochi passi dal centro urbano.
Meta principalmente di visite guidate per bambini che possono godere anche del bel giardino antistante la villa.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
otta
5/5

Accolti direttamente da Bischoffsheim ... non dico altro x non rovinare la sorpresa

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Marino T.
4/5

Abbiamo visitato la villa con il Cav. Verrando, una guida che ci deliziato di storie sui proprietari della villa e di Bordighera. Villa un po' in decadenza che merita una visita.

Villa Etelinda - Bordighera, Provincia di Imperia
Cm B.
4/5

Villa ottocentesca immersa in un grazioso giardino sulla via Romana. Vista insuperabile dalla terrazza. Sarebbe magnifico vedere gli interni restaurati....

Go up