Via San Gregorio Armeno la via dei presepi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: 80138 Napoli NA, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 379 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Via San Gregorio Armeno la via dei presepi

Via San Gregorio Armeno la via dei presepi 80138 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Via San Gregorio Armeno la via dei presepi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Via San Gregorio Armeno: La Via dei Presepi a Napoli

Via San Gregorio Armeno, localizada en el corazón de Napoli, es famosa por ser la via dei presepi, o "calle de los belenes". Esta calle tiene una larga historia y ha sido un destino turístico popular por años. Situada en el Indirizzo: 80138 Napoli NA, Italia, es una atracción que no debe perderse.

Características e Historia

La via San Gregorio Armeno es conocida por albergar una gran cantidad de tiendas y talleres donde artesanos locales crean belenes y figuras de cartón piedra. Estas figuras son verdaderas obras de arte, realizadas con paciencia y habilidad por generaciones de artesanos. Cada año, durante la temporada navideña, la calle es un bullicioso hervidero de actividad, con turistas de todo el mundo que vienen a admirar y comprar estas hermosas creaciones.

Especialidades y Datos de Interés

  • Specialità: Attrazione turistica. La via San Gregorio Armeno no es solo una calle comercial, sino también un viaje a través de la historia y la cultura napolitana.
  • Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini. La calle es accesible para todas las edades y condiciones, garantizando una experiencia inclusiva y agradable.

Opiniones y Media de Opinión

Con una gran cantidad de 379 recensiones en Google My Business, la via San Gregorio Armeno ha recibido una media de opiniones de 4.7/5. Los visitantes elogian la belleza y el encanto de la calle, así como el talento de los artesanos locales. "Una volta, almeno una volta è da provare. L'arte e l'estro degli artigiani napoletani che con le loro mani creano vere e proprie opere d'arte vi stupirà." - resumen perfectamente el sentimiento compartido por muchos.

Para aquellos que buscan una experiencia única y auténtica en Napoli, via San Gregorio Armeno es definitivamente un lugar que no debe perderse. Con su rica historia y vibrante cultura, es un tesoro escondido en el corazón de la ciudad.

👍 Recensioni di Via San Gregorio Armeno la via dei presepi

Via San Gregorio Armeno la via dei presepi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Ciro T.
1/5

Bella esperienza, aver visitato la strada dei presepi, è la terza quarta volta che ci vado… quest’anno Ho notato che alcuni negozi non sono più gestiti da veri napoletani con qualche prodotto esposto cinese che si possono trovare anche nei negozi cinesi e questo non va bene per le caratteristiche dei veri presepi artigianali…

Via San Gregorio Armeno la via dei presepi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
antonio B.
5/5

Una volta, almeno una volta è da provare.
L'arte e l'estro degli artigiani napoletani che con le loro mani creano vere e proprie opere d'arte vi stupirà.

Via San Gregorio Armeno la via dei presepi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Fabbio B.
5/5

La via dei presepi che si aggancia alla spacca Napoli via piena di artigianato una via relativamente corta ma lunga da vedere per via dei negozi che hanno ognuno una sua particolarità. Attrezzatevi di pazienza e non di passeggino.

Via San Gregorio Armeno la via dei presepi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Ajeje B.
5/5

Bellissimo come sempre ,i presepi, l'atmosfera natalizia,persone dei negozi gentili e socievoli,pizza fritta napoletana non lo dico proprio...oggi 1 dicembre c'è troppa gente x visitare tutto😭;i presepi sono magnifici...

Via San Gregorio Armeno la via dei presepi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Tiziana B.
5/5

…è un antico stradina di origine romana!!…e nel passato qui si trovava un tempio consacrato alla dea della fertilità e della terra!!…e i cittadini portavano come ex voto delle statue o dei pensierini!!…per questo la via era piena di bancarelle e negozietti di artigiani che preparavano queste cosine per essere portate al tempio!!…e poi su questo tempio fu costruito un monastero!!…e alcune monache che erano fuggite da Costantinopoli portarono qui le reliquie del vescovo di Armenia!!…che era San Gregorio!!…per cui con il tempo si diffuse il cristianesimo e la tradizione della nascita di Gesù!!…per questo le ricche famiglie napoletane richiedevano statuette con i personaggi del Vangelo cristiano!!…e non si producevano più le statuette votive!!…per questo poi con lo svilupparsi della tradizione del presepe napoletano Via San Gregorio Armeno!!…diventò famosa!!…e anche ai giorni nostri qui gli artigiani e artisti confezionano a mano le varie statuette!!…io penso di essere passata in questa via proprio nel periodo migliore dell’anno!!…i primi giorni di dicembre!!…e ho visto gli artigiani e le botteghe nel loro massimo splendore!!…e qui si possono ammirare delle vere e proprie opere d’arte!!…anche se nel resto dell’anno le botteghe sono quasi tutte aperte!!…che dire!!…proprio una bella stradina!!…è Via San Gregorio Armeno!!…a Napoli!!…️️

Via San Gregorio Armeno la via dei presepi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Paola C.
4/5

Molto belli i presepi artigianali/artistici, un pò meno quello commerciali anche se simpatici con i personaggi di grido recenti

Via San Gregorio Armeno la via dei presepi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
RobertBel
5/5

Strada storica e caratteristica del centro di Napoli, famosissima per le botteghe di accessori per i presepi di Natale. Vale la passeggiata per visitarla

Via San Gregorio Armeno la via dei presepi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Andrea C.
5/5

La via dei presepi, tra le più belle del centro di Napoli. Non solo la via dei presepi, San Gregorio Armeno è il cuore di Napoli e delle sue tradizioni, uno dei vicoli più caratteristici. Un tempo era una strada romana dove si trovava il Tempio della Dea Cerere, divinità della fertilità, e per renderle onore i fedeli portavano delle piccole statue in terracotta, da qui nascono le prime botteghe artigianali, ma la tradizione delle statuine artigianali per il presepe nasce solo intorno al Settecento.
In questo vicolo è sempre Natale grazie alle botteghe, aperte tutto l’anno, dove si vendono le statuette di personaggi della Natività da mettere sul presepe insieme a quelle di politici, attori e note personalità.
Oltre al lavoro degli artigiani, nel quartiere è possibile visitare il Monastero di San Gregorio Armeno, con il suo bellissimo chiostro, la fontana marmorea al centro con le decorazioni in stile barocco e un antico pozzo.

Go up