Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO - Vetralla, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via Cassia Cura, 12, 01019 Vetralla VT, Italia.
Telefono: 3477164332.
Sito web: ilcivicogiusto.com
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO

Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO Via Cassia Cura, 12, 01019 Vetralla VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Via Cassia Cura 12 - Il Civico Giusto è un'associazione/organizzazione situata in Vetralla, nella provincia di Viterbo, in Italia. L'indirizzo esatto è Via Cassia Cura, 12, 01019 Vetralla VT, Italia. Il loro numero di telefono è 3477164332 e il loro sito web è ilcivicogiusto.com.

Le specialità di questo negozio includono associazioni/organizzazioni. Un'altra informazione utile è che c'è un parcheggio accessibile per sedie a rotelle. Questa azienda ha ricevuto 10 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 5/5.

<$table>

Informazione Dettaglio Indirizzo Via Cassia Cura, 12, 01019 Vetralla VT, Italia Telefono 3477164332 Sito web ilcivicogiusto.com Specialità Associazione / Organizzazione Altri dati di interesse Parcheggio accessibile in sedia a rotelle Opinioni 10 recensioni su Google My Business Media delle opinioni 5/5

Il Civico Giusto sembra essere un'azienda molto apprezzata nella zona di Vetralla, con un ottimo servizio e una valutazione elevata. Se stai cercando un'associazione/organizzazione in questa area, potrebbe essere una buona opzione da considerare. È consigliabile visitare il loro sito web per ulteriori dettagli o contattarli direttamente al numero di telefono fornito. Senza dubbio, l'accessibilità per persone con disabilità rende questo posto ancora più accogliente e inclusivo. Non esitare a contattarli attraverso la loro pagina web per ulteriori informazioni.

👍 Recensioni di Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO

Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO - Vetralla, Provincia di Viterbo
Patrizia G.
5/5

Giornata della Memoria.
Ringrazio le persone che ci hanno accolto nel Civico Giusto, diventato, per la loro sensibilità e la loro competenza, uno dei luoghi della Memoria della nostra storia.
La storia di una famiglia, vissuta nel nostro comune. Persone che si sono distinte per umanità, coraggio, solidarietà e speranza.
Un famiglia di Giusti che, i nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno potuto "conoscere", attraverso la visita della loro accogliente casa, osservando gli oggetti, gli attrezzi e le fotografie che a loro sono appartenuti, ascoltando i racconti interessanti e le spiegazioni curate da chi si occupa e mantiene "vivo" questo sito della Memoria.
Grazie per l'esperienza e le emozioni provate.

Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO - Vetralla, Provincia di Viterbo
Rita C.
5/5

Giornata della Memoria. Una mattina dedicata alla riflessione e all'impegno nel trasmettere l'importanza della libertà ai nostri piccoli uomini e piccole donne. Grazie a tutti quelle persone che ci hanno accompagnato in questo viaggio e aperto questa casa tanto speciale.
Siamo ritornati a scuola carichi di emozioni.

Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO - Vetralla, Provincia di Viterbo
Fulvio M. D. B.
5/5

Passavo per caso portando a spasso il mio cane in compagnia di mio figlio , il quale mi ha fatto notare che ci era stato con la sua classe e voleva farmelo vedere . I proprietari ci hanno sentiti e , gentilissimi , sono usciti ad accoglierci . La storia che ci hanno raccontato è bellissima , parla del casale dove è allestito un piccolo museo dell agricoltura e dell artigianato . Il casale è sicuro anteriore al 700 per la sua progettazione , bellissimo , con I suoi archi che fanno da cortiletto per le colture, la cucina antica ancora esistente , la cantina , la storia della seconda guerra mondiale che si intreccia con la storia dei proprietari , con ebrei nascosti e rifugiati li . Non dico altro per lasciarvi la curiosità, perché solo visitandolo capirete e apprezzerete tutto . Ne vale veramente la pena , si entra in un tempo che fu ...

Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO - Vetralla, Provincia di Viterbo
Mariarita M.
5/5

Un viaggio nel tempo e nella storia. Il Civico Giusto è molto più di un semplice luogo, è un monumento alla memoria e alla speranza. Ringraziamo i proprietari per aver preservato questo patrimonio e per averci permesso di farne parte. È stato un onore conoscere da vicino storie di coraggio e umanità, un esempio per tutti noi. Un luogo che merita di essere visitato per riflettere e imparare.

Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO - Vetralla, Provincia di Viterbo
Laura R.
5/5

Un sincero ringraziamento per averci accolto in questi luoghi, custodi di frammenti della nostra storia recente, segnata da eventi tragici ma illuminata qui da un epilogo di salvezza e speranza.
Oggi ci è stato donato un prezioso messaggio di coraggio e profonda umanità, che porteremo con noi come insegnamento di vita.

I bambini e le insegnanti delle classi quinte della Scuola Primaria “Derna e Saturno Cecchini, Giusti tra le Nazioni” di Cura di Vetralla.

Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO - Vetralla, Provincia di Viterbo
Federica D. B.
5/5

Grazie di cuore da parte degli alunni e delle insegnanti della classe 4A della scuola primaria di Vetralla alla maestra Angela Rosa e a Simon Pietro per averci regalato l'emozione di visitare un luogo e ascoltare una storia che ci ha colpito profondamente.

Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO - Vetralla, Provincia di Viterbo
Anna P.
5/5

Esperienza molto toccante. Un ringraziamento a queste persone che mantengono viva la memoria a beneficio di tutti noi e dell'intera umanità.

Via cassia cura 12 - IL CIVICO GIUSTO - Vetralla, Provincia di Viterbo
Manuela S.
5/5

Grazie alle persone che questa mattina ci hanno portato indietro nel tempo per ricordare a non dimenticare!!!

Go up