Vasche di Sant'Alessio - Nova Siri, Provincia di Matera

Indirizzo: 75020 Nova Siri MT, Italia.
Telefono: 0835331983.
Sito web: bassosinni.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 103 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Vasche di Sant'Alessio

Vasche di Sant'Alessio 75020 Nova Siri MT, Italia

⏰ Orario di apertura di Vasche di Sant'Alessio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata delle Vasche di Sant'Alessio, pensata per fornire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo unico:

Le Vasche di Sant'Alessio: Un'Oasi di Bellezza in Sicilia

Le Vasche di Sant'Alessio rappresentano una riserva naturale di eccezionale valore situata nel cuore della Sicilia orientale, precisamente a Nova Siri, in provincia di Catania. Questo angolo di paradiso è una vera e propria gemma, un luogo da visitare assolutamente per chi desidera immergersi nella natura incontaminata e godere di panorami mozzafiato.

L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 75020 Nova Siri MT, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, potete contattare il numero Telefono: 0835331983 oppure visitare il loro sito web: Sito web: bassosinni.it.

Caratteristiche e Attrazioni Principali

Le Vasche di Sant'Alessio sono caratterizzate da una morfologia unica, formata da antiche vasche naturali scavate nella roccia vulcanica. Queste vasche, alimentate da sorgenti d'acqua dolce, creano una serie di piscine cristalline di diverse dimensioni e profondità, perfette per il bagno e il relax.

Punto di riferimento storico: La zona vanta una storia millenaria, legata all'utilizzo delle vasche da parte dei pescatori locali per la cura delle reti e per l'abbeveraggio degli animali.
Parco: L’area circostante è trasformata in un vero e proprio parco naturale, ideale per passeggiate e attività all'aria aperta.
Attrazione turistica: Le Vasche di Sant'Alessio sono un'attrazione turistica di fama regionale, visitata da persone provenienti da tutto il mondo.

Altri Dati di Interesse

Adatto ai bambini: Le vasche poco profonde e la temperatura dell'acqua la rendono un luogo ideale per le famiglie con bambini.
* Recensioni: L’azienda vanta un impressionante numero di recensioni su Google My Business: Questa azienda ha 103 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di ben 4.2/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori.

Informazioni Utili per i Visitatori

Le Vasche di Sant'Alessio offrono un’esperienza immersiva nella natura. La bellezza del paesaggio, la tranquillità del luogo e la possibilità di rinfrescarsi nelle acque cristalline ne fanno una meta ideale per una giornata all'insegna del relax e del divertimento.

Per una visita più approfondita, è consigliabile consultare il sito web bassosinni.it, dove troverete informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i servizi offerti e le attività proposte.

Conclusione e Invito all’Azione

Le Vasche di Sant'Alessio rappresentano una destinazione imperdibile per chiunque voglia scoprire la bellezza autentica della Sicilia. La loro atmosfera rilassante, la loro posizione incantevole e la loro ricchezza naturalistica le rendono un luogo unico e speciale.

Vi invitiamo a visitare il loro sito web bassosinni.it per prenotare la vostra visita e scoprire di più su questa meravigliosa riserva naturale. Non perdete l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Vasche di Sant'Alessio

Vasche di Sant'Alessio - Nova Siri, Provincia di Matera
giovanni S.
5/5

Riporto il commento di un altro visitatore, molto chiaro e preciso: “Un'antica leggenda racconta che se sussurri "u monac e a monaca" in direzione della vasca centrale, le acque cominciano a sobbollire con maggiore veemenza: la traccia dei segreti incontri amorosi tra i due religiosi. Potrebbe essere l'unica traccia orale sopravvissuta al medievale insediamento dei monaci Basiliani in zona delle Vasche di Sant'Alessio, presso l'omonima contrada di Nova Siri paese.
Ci troviamo in antichissimi sistemi di idraulica romana, dove si può godere di salutari acque sulfuree, completamente immersi in una densa vegetazione di macchia mediterranea. Un angolo di paradiso e di ristoro dal caldo estivo. Le vasche antichissime sono collocate a ridosso del torrente Toccacielo e sono strutture che testimoniano l’ingegno del popolo romano. Esse sono sei e si riempiono continuamente d’acqua grazie a un interessante sistema di sifoni. In una vasca, quella centrale, sgorga di continuo acqua limpida e depurativa. L'età della costruzione coincide con la conquista romana della Siritide strappata all'egemonia dei Tarantini”. Occhio alla strada di accesso non proprio comoda.

Vasche di Sant'Alessio - Nova Siri, Provincia di Matera
Agata M.
5/5

Se vi trovate a Nova Siri, non perdetevi Le Vasche di Sant'Alessio. Sono di origine romana, antichissime e collocate a ridosso del torrente Toccacielo, una vera testimonianza dell’ingegno del popolo romano. Non è facilissimo parcheggiare, nonostante la zona si trovi in aperta campagna, ma l'ultimo tratto è un po' difficoltoso per cui consiglio di parcheggiare poco prima. Le vasche sono sei e si riempiono continuamente d’acqua grazie a un sistema di sifoni. Peccato che non ho trovato da nessuna parte un cartello che spieghi il meccanismo. In una vasca, quella centrale, sgorga di continuo un'acqua bella limpida e dicono depurativa che in passato era utilizzata dalle massaie per lavare i panni e considerata un toccasana per tutti i malanni. L'età della costruzione coincide con la conquista romana della Siritide strappata all'egemonia dei Tarantini. C'è una leggenda carina intorno alle Vasche che narra di un incontro d'amore tra un frate ed una suora. Pertanto, si dice che ripetendo ritmicamente l'espressione "U Monac e a Monac" l’emissione dell’acqua aumenterebbe a vista d’occhio perché l'acqua ancora ribolle della passione tra i due. Storie epiche! 🤣😍❤️🥰

Vasche di Sant'Alessio - Nova Siri, Provincia di Matera
Valeria R.
4/5

È un luogo storico e un po' misterioso. Le acque fresche delle vasche sono davvero particolari, lasciano la pelle liscia e levigata. Peccato che sia le vasche, sia l'area circostante sono poco curate, ma il posto è davvero interessante.

Vasche di Sant'Alessio - Nova Siri, Provincia di Matera
Laura G.
4/5

Luogo con storia antica alle spalle. Ci si può immergere nelle vasche, dicono con acque terapeutiche. In una vasca ho visto dei vermetti rossi, che non mi sono piaciuti.

Vasche di Sant'Alessio - Nova Siri, Provincia di Matera
francesca R. C.
4/5

Un luogo molto piacevole il cui fascino sta soprattutto nel rumore dello sgorgare dell'acqua nel silenzio assoluto. Abbiamo incrociato lì un signore con la nipotina che ci raccontava del grande valore che avevano queste vasche millenarie per la vita delle comunità locali delle scorse generazioni: le donne ci lavavano i panni, ci si abbeveravano gli animali, i bambini ci sguazzavano giocando. In effetti sembra un posto fermo nel tempo dove godersi attimi di relax, meglio se in giornate fresche o al tramonto. Accesso libero. L'ultimo tratto di strada è sterrato ma breve. Ci sono delle belle panchine in pietra per il relax

Vasche di Sant'Alessio - Nova Siri, Provincia di Matera
Sara M.
4/5

È un luogo nascosto della Basilicata, un piccolo angolo di pace dove rinfrescarsi.
Peccato solo che la strada per arrivarci sia piuttosto impervia soprattutto nell'ultimo tratto c'è una discesa/salita molto ripida su strada sterrata. Il luogo però merita ed è davvero appagante

Vasche di Sant'Alessio - Nova Siri, Provincia di Matera
Ivan S.
4/5

Luogo caratteristico del comune di Nova Siri, sicuramente da non perdere. Punti di forza: relax, ottimo in estate per farsi un bagno nella fresca acqua sorgiva che sembra abbia anche un'attività lenitiva per le ferite e rigenerante per la pelle, vita in mezzo alla natura, ideale per un picnic. Svantaggi: scarse indicazioni stradali, strada dissestata, assenza di un parcheggio, luogo poco valorizzato.

Vasche di Sant'Alessio - Nova Siri, Provincia di Matera
Gio G.
4/5

Vasche di origine romana sempre colme di acqua cristallinagrazie ad un sistema di sifoni. Nella vasca centrale si osserva una continua polluzione di acqua che gli antichi utilizzavano per la cura di alcuni malanni. Abbiamo raggiunto il posto senza problemi la strada è abbastanza agibile (si passa in mezzo alla campagna e in pochi tratti è leggermente ripida)

Go up