Valpelline - Valpelline, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11010 Valpelline AO, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Valpelline

Valpelline 11010 Valpelline AO, Italia

Valpelline è una località situata nel comune di Ayas, nella provincia di Aosta, in Valle d'Aosta, Italia. La sua posizione geografica è strategica, essendo situata a un'altitudine di 1.315 metri sul livello del mare. L'indirizzo è 11010 Valpelline AO, Italia.

La storia di Valpelline risale all'epoca romana, quando la zona era conosciuta come Vallis Pedanea. Nel corso dei secoli, la località ha subito diverse trasformazioni, diventando un importante centro di produzione lattiero-casearia.

Valpelline è conosciuta in tutto il mondo per la sua produzione di formaggi di alta qualità, tra i quali spicca il famoso Toma di Valpelline DOP. Questo formaggio è realizzato con il latte di mucche allevate in modo tradizionale, in modo da conservare al massimo le caratteristiche organolettiche e le qualità nutrizionali del latte stesso.

La produzione del Toma di Valpelline DOP è regolamentata da specifiche norme che prescrivono le caratteristiche del latte, il processo di lavorazione e le condizioni di stagionatura. Il formaggio deve essere stagionato per almeno 60 giorni, durante i quali i sapori e le aromatiche del formaggio si sviluppano ulteriormente.

Il Toma di Valpelline DOP è un formaggio a pasta molle, dalla consistenza compatta e dal sapore deciso, con note di frutta secca, noccioline e di erbe aromatiche. È un formaggio versatile, adatto sia per essere consumato da solo, sia per essere abbinato a vini rossi di alta qualità, come il Pinot Nero o il Syrah.

Oltre al Toma di Valpelline DOP, Valpelline produce anche altri formaggi di alta qualità, come il Raclette Valpelline e il Fontina Valle d'Aosta DOP. Questi formaggi sono realizzati con lo stesso impegno nella qualità e nelle tradizioni, garantendo sempre un prodotto di elevata qualità.

Per visitare Valpelline, è possibile raggiungerla in auto, seguendo le indicazioni stradali dalla città di Aosta. Durante il viaggio, è possibile ammirare le belle valli e le montagne che circondano la località, immergendosi in un paesaggio unico e suggestivo.

Se si vuole saperne di più sulle specialità di Valpelline e sui suoi formaggi, è possibile consultare la pagina web della locale associazione di produttori. Qui sarà possibile trovare informazioni dettagliate sui prodotti, sulle tecniche di produzione e sugli abbinamenti vinici ideali.

Inoltre, è possibile conoscere le opinioni e i pareri degli utenti che hanno già provato i formaggi di Valpelline. Al momento, non ci sono recensioni disponibili su Google My Business, ma sicuramente, con il passare del tempo, il numero di recensioni e la loro media si arricchiranno.

Go up