Trullo Siamese - Alberobello, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Monte Pasubio, 6, 70011 Alberobello BA, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 380 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Trullo Siamese

Trullo Siamese Via Monte Pasubio, 6, 70011 Alberobello BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Trullo Siamese

  • Lunedì: 09–22
  • Martedì: 09–22
  • Mercoledì: 09–22
  • Giovedì: 09–22
  • Venerdì: 09–22
  • Sabato: 09–22
  • Domenica: 09–22

El Trullo Siamese, situado en la Via Monte Pasubio, 6, 70011 Alberobello BA, Italia, es una atracción turística muy popular y reconocida por su característica cubierta única. Este lugar mágico, ubicado en el corazón de Alberobello, ofrece una experiencia única y hermosa para todos los visitantes.

El Trullo Siamese es famoso no solo por su belleza, sino también por su accesibilidad y adecuación para familias con niños. La instalación es fácilmente accesible en silla de ruedas, lo que permite a todos disfrutar de este tesoro cultural.

Según las opiniones de los visitantes, caminar por las calles que rodean el Trullo Siamese es como sumergirse en un cuento de hadas. La ubicación del trullo en sí es muy especial, ya que no se esperaría verlo en este lugar, pero se integra perfectamente con los demás trulli que lo rodean, creando un paisaje único y encantador.

El interior del Trullo Siamese también es digno de mención, con un pequeño y encantador local. Aunque puede estar un poco lleno en algunos momentos, la experiencia general es muy positiva y recomendada.

Con una media de opiniones de 4.5/5 en Google My Business, el Trullo Siamese ha recibido elogios de más de 380 visitantes. Esto habla por sí solo de la calidad y del encanto de este lugar, que definitivamente debe ser visitado por aquellos que buscan conocer la belleza y la riqueza cultural de Alberobello.

👍 Recensioni di Trullo Siamese

Trullo Siamese - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Mariana R.
5/5

Un posto incantevole!
Caminandonsulle strade, ai l'impressione du essere immerso in una favola!
Raccomandiamo una passegiata in questa maguca cita!

Trullo Siamese - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Cloud S.
5/5

Il trullo siamese è molto famoso per la sua caratteristica copertura. Dall'esterno non ci si aspetta che sia messo in questa posizione ma in realtà è molto carino e perfettamente inserito negli altri trulli.
Carino il negozio all'interno ma particolarmente affollato

Trullo Siamese - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Giada P.
5/5

Il Trullo Siamese è uno dei trulli più caratteristici di Alberobello. Si trova nella zona del Rione Monti, lungo la scalinata di via Monte Nero.
La sua particolarità sta nel tetto: la copertura non è infatti singola per ogni stanza, come avviene nei trulli tradizionali, ma si ha un doppio cono continuo, da qui il nome siamese.
Su questo trullo aleggia una leggenda che riguarda due fratelli innamorati della stessa giovane; la loro rivalità li costrinse a dividere il trullo in cui abitavano in due parti onde evitare la convivenza.

Trullo Siamese - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Stefano M.
5/5

Il cosiddetto Trullo Siamese si trova nel Rione Monti il quale è posto su una suggestiva collina nella località Alberobello in Puglia.

Alberobello per la particolarità dei suoi Trulli, fa parte dal 1996 del patrimonio mondiale dell’Unesco.

La conformazione del Rione è particolare, poiché si compone di sette vie parallele, dove sono presenti molti pittoreschi trulli, realizzati dai contadini in un modo caratteristico poiché per esigenze del tempo (per non pagare determinati tributi) dovevano essere classificate come strutture precarie e quindi con l’utilizzo di pietre senza malta e il modo migliore che pensarono per tenere solidamente la struttura era la forma circolare con il tetto a cupola, a pietre sovrapposte.

Attualmente invece i trulli sono divenuti una importante testimonianza storica e una attrazione turistica e sono adibiti principalmente a negozi, nei quali sono venduti prodotti alimentari tipici del luogo ma anche di artigianato locale e tanto altro, fra i quali segnalo appunto la particolarità del Trullo Siamese.

Viene chiamato in questo modo per la peculiarità del tetto che è un doppio cono unito che lo rende incantevole e dove all’interno è presente un interessante negozio per la vendita di souvenir locali.

Trullo Siamese - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Lucio M.
4/5

La signora è cortese, i filati sono buoni ma attenzione ai fischietti se volete rimanere single (chiedere la tradizione che si cela dietro)

Trullo Siamese - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Teresa F.
5/5

Un trullo davvero speciale. Se siete ad Alberobello, vale la pena salire il rione Monti e vedere il Trullo Siamese. Si tratta di due trulli congiunti insieme, proprio come due gemelli siamesi. Presenta infatti due estremità superiori ed è davvero molto caratteristico, così come la leggenda che lo avvolge. All'interno del trullo potete trovare un negozio di souvenir molto fornito.

Trullo Siamese - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Antonio M.
3/5

Alberobello è unica come unico questo trullo unito non solo strutturalmente ma anche da una storia d'amore struggente. Attualmente è usato per la vendita di souvenir.

Trullo Siamese - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Rita G.
4/5

Una icona nel rione Monti . Siamo entrati all'interno dove ci sono prodotti artigianali e abbiamo scattato alcune foto ricordo che mi piace allegare

Go up