Trulli, Rione Monti - Alberobello, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Monte S. Michele, 37, 70011 Alberobello BA, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 472 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Trulli, Rione Monti

Trulli, Rione Monti Via Monte S. Michele, 37, 70011 Alberobello BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Trulli, Rione Monti

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Trulli e Rione Monti: Un Viaggio nel Cuore Traditionale d'Alberobello

Se stai cercando un'esperienza autentica e un luogo affascinante per esplorare la tradizione siculiana, il Rione Monti a Indirizzo: Via Monte S. Michele, 37, 70011 Alberobello BA, Italia è un punto di riferimento inevitabile. Questo quartiere non è solo un insieme di case uniche, ma una vera e propria odissea culturale.

Dettagli Importanti

Per chiunque planifi chi un visitaggio, è importante conoscere alcuni dati essenziali. La direzione è via Monte S. Michele, 37, e può essere raggiunto facilmente. Se hai bisogno di spostarti con difficoltà, l'ingresso è accessibile per persone con sedia a rotelle e il parcheggio è riservato anche per chi utilizza una sedia a ruote. Anche per i più piccoli della famiglia, questo luogo è adatto ai bambini, garantendo un'esperienza piacevole per tutti.

Servizi e Accessibilità

Il Rione Monti non si limita a offrire una vista impresionante; offre anche una serie di servizi locali che rendono la visita più commoda. Il luogo è dotato di parcheggio accessibile e di servizi per i访客 con necessità speciali, assicurando che ogni visita sia un'esperienza inclusiva.

Specialità e Attrazione Turistica

La principale specialità del Rione Monti è senza dubbio il suo carattere turistico unico. Qui troverai una ricca collezione di trulli, le famose case tradizionali di pietra secca che fanno la fama di Alberobello. All'interno del rione, potrai ammirare opere d'arte locale come negozi di souvenir e botteghe di artigianato, dove potrai trovare pezzi unici di pietra, legno, stoffa e cuoio.

Tra le attrazioni più famose, troviamo la Chiesa a trullo di Sant' Antonio da Padova e il Trullo Siamese, una casa straordinaria formata da due trulli attaccati con un unico ingresso, priva di finestre e strutturata a gradoni, un'opera d'arte architettonica che non lascia freddo.

Opinioni e Recensioni

Le recensioni su Google My Business sono un ottimo indicatore della qualità dell'esperienza offerta. Con 472 recensioni e una media di 4.8/5, le opinioni sono unanime: il Rione Monti è un luogo che va oltre le aspettative. I visitatori spesso descrivono l'esperienza come impercipibile ed inesauribile, parlando di un luogo che evoca emozioni e crea ricordi duraturi. La retrospettiva generale è che il Rione Monti è un'esperienza da rivivere, un luogo dove la tradizione e la bellezza naturale si fondono in una sinergia straordinaria.

Conclusione

Se stai pianificando un viaggio in Puglia, il Rione Monti a Alberobello è un must. Non solo per la sua architettura unica, ma anche per l'attenzione ai dettagli e la calore degli abitanti. Prepara il tuo cuore per essere conquistato da questa oasi di bellezza e tradizione, che è sicuramente un punto di arrivo indimenticabile in tua visita italiana.

Nota: Ho ritenuto importante risaltare le parole chiave come Rione Monti, Trulli, Alberobello e servizi accessibili per enfatizzare i punti principali della descrizione. Ho also utilizzato

👍 Recensioni di Trulli, Rione Monti

Trulli, Rione Monti - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
silvia F.
5/5

Il Rione Monti si presenta come il collinare quartiere commerciale della città di Alberobello dove la maggior parte delle attività si articola in negozi di souvenir e botteghe di artigianato locale, tra cui spiccano quelle della pietra, legno, stoffa, cuoio.
Il rione è anche sede di alcuni dei trulli più noti come la Chiesa a trullo di Sant' Antonio da Padova e il Trullo Siamese, ossia 2 trulli attaccati che formano una sola casa (anche se con un doppio ingresso) priva di finestre e strutturata a gradoni.
Luogo di una impareggiabile ed inesauribile bellezza.
Esperienza da rivivere!

Trulli, Rione Monti - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Gloria L.
5/5

L'instancabile bellezza di questo luogo dove torno sempre volentieri se mi trovo nei paraggi. Primi di marzo praticamente deserto, un sogno.

Trulli, Rione Monti - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Alessandro D. S.
5/5

Luogo patrimonio UNESCO, nella sua unicità di insediamento abitativo antico costituito da trulli in pietra locale. Arti e sapienza antica che oggi rappresentano meta turistica di eccellenza italiana

Trulli, Rione Monti - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Emiliano M. L.
5/5

Alberobello è patrimonio dell’umanità. Nel periodo Natalizio l’atmosfera è magica, fatta di architettura, colori e suoni. Uno spettacolo da assaporare almeno una volta nella vita. Indimenticabile!

Trulli, Rione Monti - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Stefania B.
5/5

I trulli di Alberobello sono un autentico gioiello della Puglia, patrimonio UNESCO, che incanta con la loro architettura unica e senza tempo. Visitandoli in un pomeriggio di pioggia, qualche giorno prima di Natale, ho scoperto un’atmosfera ancora più suggestiva, resa magica dalle luci soffuse e dalle enormi sfere luminose che raccontavano la storia della Terra, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Un percorso emozionante tra tradizione e modernità che ha reso il paese un vero spettacolo per gli occhi e per l’anima. Un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita!

Trulli, Rione Monti - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Ilaria B.
5/5

Ho visitato per la prima volta Alberobello e mi è piaciuto moltissimo. I trulli rendono il paese molto particolare e suggestivo. Mi è sembrato di essere su un altro pianeta. L'Italia è un paese meraviglioso; ogni paese, borgo o città ha caratteristiche uniche da scoprire. Consiglio di visitarlo almeno una volta nella vita!

Trulli, Rione Monti - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Stefano M.
5/5

Il Rione Monti si trova su una collina, nella località Alberobello in Puglia, per la particolarità dei suoi Trulli, questa località, dal 1996 fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.

Alberobello, per la sua particolarità viene anche chiamata la “Città dei Trulli” costruiti a partire dal XV secolo, con una base quadrangolare, il pavimento in basole calcaree, con il tetto conico e sulla sommità un piccolo pinnacolo, di varie forme.
Quelli più grandi hanno alcuni locali adiacenti che vengono chiamate alcove.

In alcuni di essi possiamo vedere sul trullo alcuni disegni i quali sono dei simboli che secondo la loro conformazione sono stati classificati come Primitivi, Magici e Cristiani.

La conformazione del rione è particolare, poiché si compone di sette vie parallele, dive sono presenti molti pittoreschi trulli, adibiti principalmente a negozi, dove sono venduti prodotti alimentari tipici del luogo ma anche di artigianato locale e tanto altro, sulla sommità troviamo la particolare chiesa con trulli di Sant’Antonio da Padova e un comodo giardino, che viene utilizzato dai turisti come punto di ristoro.

Molto interessante la visita poiché si tratta di un ambiente unico per la sua peculiarità.

Trulli, Rione Monti - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Ezio S.
5/5

Unico nel suo genere, inutile descriverlo perché val la pena venire qui e gustarselo di persona... meglio se in una bella giornata di sole!

Go up