Tomba dei Leopardi - Tarquinia, Provincia di Viterbo

Indirizzo: 01016 Tarquinia VT, Italia.

Sito web: necropoliditarquinia.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Tomba dei Leopardi

Tomba dei Leopardi 01016 Tarquinia VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Tomba dei Leopardi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

Descubriendo la Tomba dei Leopardi

La Tomba dei Leopardi, situata a Indirizzo: 01016 Tarquinia VT, Italia, è un punto di riferimento storico che non può essere trascurato per chi visita la regione. Accessibile tramite Telefono: (non fornito nel contesto, ma potrebbe essere trovato sul sito ufficiale), questa antica sepolcro offre agli访客 una visione unica della cultura e dell'arte della vecchia Italia.

Caratteristiche e Informazioni

La Tomba dei Leopardi è famosa per le magnifiche decorazioni che adornano le sue pareti. Realizzate tra il 540 e il 530 a.C., queste rappresentazioni sono bene conservate e mostrano scene vividamente dettagliate, tra cui giaguari e scene di banchetto. Uno dei punti più salienti è la presenza di due giaguari sulla parete posteriore, che danno il nome alla sepolcro. Questa visione simbolica è un bel esempio dell'arte paleoncana.

Per chiunque sia adatto ai bambini, la Tomba dei Leopardi rappresenta un'esperienza educativa e intrigante. La struttura, accessibile attraverso un breve e stretto corridoio a gradini, invitese i visitatori di tutte le età a esplorare il passato. La presenza di vetro sopra la tomba consente una panoramica privilegiata sulle decorazioni interne.

Opinioni dei Visitatori

Con 26 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, la Tomba dei Leopardi sembra essere un luogo molto apprezzato dai visitatori. Le recensioni comunemente elogiano la bellezza delle decorazioni, l'attenzione ai dettagli e la capacità del luogo di trasmettere una profonda storia. I visitatori spesso descrivevano l'esperienza come emotiva e informativa, ideale per chi cerca di imparare sulla cultura italiana antica.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: 01016 Tarquinia VT, Italia
- Telefono: (dovrebbe essere controllato sul sito ufficiale)
- Sito Web: necropoliditarquinia.it
- Specialità: Punto di riferimento storico
- Adatto ai bambini: Sì

Recomendazione Finale

Se stai pianificando una visita a Tarquinia o alla zona, non perdere l'opportunità di visitare la Tomba dei Leopardi. Contatta il luogo attraverso il loro sito web per ottenere ulteriori informazioni sui orari di apertura, prezzi e modi di accesso. La combinazione di storia, arte e un'esperienza immersive farà di questa visita un momento indimenticabile. Non esitare a prenotare il tuo tour online su necropoliditarquinia.it per garantirti un'esperienza senza soglie nella antica storia italiana.

👍 Recensioni di Tomba dei Leopardi

Tomba dei Leopardi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Paolo M.
5/5

Attraverso un breve e stretto corridoio a gradini si scende alla tomba, che è una piccola camera di forma rettangolare, protetta da un vetro , che permette di ammirare le pareti decorate con magnifici e ben conservati affreschi, risalenti al 540-530 a.C.; sulla parete di fondo in alto si fronteggiano i 2 giaguari, che danno il nome al sepolcro e in basso è raffigurato un banchetto in onore dei defunti.

Tomba dei Leopardi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Simone P.
5/5

Tomba dei Leopardi
Datazione: 470 circa a.C.

Attraverso un breve corridoio a gradini si scende alla camera funeraria, rettangolare e con tetto a doppio spiovente. La decorazione: soffitto con scacchiera sugli spioventi e cerchi concentrici sul trave di colmo. Sul frontoncino della parete di fondo, ai lati di un alberello, si fronteggiano i due leopardi che danno il nome al sepolcro. Sulle pareti un grande fregio con il banchetto in onore dei defunti: i banchettanti, distesi sui letti tricliniari e serviti da servitori nudi, sono dipinti sulla parete di fondo; verso di loro incedono – dipinti sulle pareti laterali – altri inservienti con il vasellame per le bevande ed i danzatori ed i musici che allietano il simposio. La modesta qualità delle pitture, con personaggi dalla corporatura rigida e sproporzionata, è mascherata tuttavia dalla fresca vivacità della ricca policromia.

ENGLISH: A short corridor with steps leads down to the rectangular burial chamber with a gabled roof. The decoration: ceiling with chessboard on the slopes and concentric circles on the ridge beam. On the pediment of the back wall, on the sides of a small tree, the two leopards who give the tomb its name face each other. On the walls a large frieze with the banquet in honor of the dead: the banqueters, stretched out on the triclinium beds and served by naked servants, are painted on the back wall; towards them proceed – painted on the side walls – other attendants with the pottery for drinks and the dancers and musicians who cheer up the symposium. The modest quality of the paintings, with characters with a rigid and disproportionate build, is however masked by the fresh vivacity of the rich polychromy.

Tomba dei Leopardi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Angelo V.
5/5

Parco etrusco meraviglioso, dove passeggiando, puoi rivivere la storia di una civiltà Antica come la città che la ospitava. Inoltre, si possono acquistare vasi e altri mille oggetti etruschi riproposti dagli artigiani del posto .

Tomba dei Leopardi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Giovanni M. P.
1/5

Chiusa prima dell'orario pubblicizzato

Tomba dei Leopardi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Dario M.
5/5

La tomba dei leopardi, datata intorno al 470 a.C., è così chiamata per questi animali dipinti nel trapezio antistante l'ingresso. La pianta della tomba è rettangolare con tetto a doppio spiovente. Il simposio raffigurato vede tre coppie di commensali a cui i servitori portano il cibo. Il soffitto è decorato da una scacchiera bianca, rossa e verde, che risultano essere i colori prevalenti. Gli affreschi risultano qui ben conservati e nitidi

Tomba dei Leopardi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
luca S.
5/5

Necropoli interessantissima per tipologia e bellezza. Tutto ben organizzato e mantenuto

Tomba dei Leopardi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Roberto. G.
4/5

Da non perdere se si è nelle vicinanze di tarquinia, le tombe Etrusche sono un pezzo della storia italiana.

Tomba dei Leopardi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
VALERIA V.
5/5

Un posto unico....fantastico

Go up