Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta

Indirizzo: Via Sant'Orso, 11100 Aosta AO, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Tiglio di Sant'Orso

Tiglio di Sant'Orso Via Sant'Orso, 11100 Aosta AO, Italia

Il Tiglio di Sant'Orso, situato in Via Sant'Orso 11100 Aosta AO, Italia, è una delle attrazioni turistiche più affascinanti della valle d'Aosta. Questo antico tiglio secolare è alto 14,50 metri e ha una venerabile età di quasi mezzo millennio, avendo originariamente piantumato tra il 1530 e il 1550, in sostituzione di un antichissimo olmo abbattuto da un forte vento

Caratteristiche

.

Il tiglio è un monumento nazionale dal 1924, e nel 1951, un violento temporale lo sventrò, producendo ancora oggi una evidente cavità provocata da un fulmine Monumento Nazionale. Il tiglio fiorisce puntualmente ogni primavera, aggiungendo un tocco di magia a uno dei luoghi più belli di Aosta Fioritura Primaverile.

Ubicazione

Il Tiglio di Sant'Orso si trova in uno dei luoghi più suggestivi di Aosta, rendendo la sua visita un'esperienza indimenticabile. La sua ubicazione è facilmente accessibile, con parcheggio e ingresso accessibili anche per persone in sedia a rotelle. Inoltre, è un luogo adatto ai bambini, rendendo la visita un'attività divertente e educativa per tutta la famiglia Accessibilità e Adatto ai bambini.

Informazioni di interesse

Il Tiglio di Sant'Orso ha ottenuto un'ampia approvazione dai visitatori, con 39 recensioni su Google My Business e una valutazione media di 4.6 su 5 stelle Recensioni Positive. Questo indica che il tiglio è un'attrazione molto apprezzata e che i visitatori sono soddisfatti della loro esperienza.

"Si tratta di un albero alto 14,50 metri dalla venerabile età di quasi mezzo millennio, essendo stato piantato tra il 1530 e il 1550, in sostituzione di un antichissimo olmo abbattuto da un forte vento. Nel 1951 un violento temporale lo sventrò e ancor'oggi è ben visibile la cavità prodotta dal fulmine. Fiorisce puntualmente ogni primavera e dal 1924 è stato dichiarato Monumento Nazionale."

👍 Recensioni di Tiglio di Sant'Orso

Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Roberto M.
5/5

Si tratta di un albero alto 14,50 metri dalla venerabile età di quasi mezzo millennio, essendo stato piantato tra il 1530 e il 1550, in sostituzione di un antichissimo olmo abbattuto da un forte vento. Nel 1951 un violento temporale lo sventrò e ancor'oggi è ben visibile la cavità prodotta dal fulmine.
Fiorisce puntualmente ogni primavera e dal 1924 è stato dichiarato Monumento Nazionale.

Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Simonetta P.
5/5

Tiglio secolare che si trova in uno dei luoghi più belli di Aosta, Sant'Orso.

Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Christian S.
5/5

Tiglio secolare, facilmente raggiungibile dal centro. Dovrebbe essere maggiormente valorizzato quale punto d'interesse: sui flyer turistici non era riportato. Bello!

Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Mario B.
3/5

Tiglio plurisecolare ad Aosta

Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Marco O.
4/5

È un tiglio bellissimo, fronduto e soprattutto vivo.
La sua particolarità è che ha almeno 500 anni, portati molto bene.
Il tempo passato e' anche testimoniato dal suo vecchio tronco dalla bella scura corteccia segnata.
Evidente una grossa spaccatura al centro dovuta ad un fulmine che, circa cento anni fa, lo colpì in pieno.
Secondo la tradizione sarebbe stato addirittura piantato personalmente da S. Orso, da cui il suo nome.
Si trova in una tranquilla piazzetta al centro di Aosta di fronte alla bellissima Collegiata di S. Orso con annessi Campanile e splendido Chiostro dalle colonnine e scuri capitelli tutti diversi gli uni dagli altri.

Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Giovanni M.
5/5

Il Tiglio di Sant’ Orso è il simbolo di Aosta e della Valle d’Aosta.
Fu piantato tra il 1530 e il 1550,

Specie: Tilia platyphyllos
Nome comune:Tiglio Nostrano
Circonferenza mt. 4.60 (nel 2008)
Età: 450-500 anni.

Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Ilario B.
2/5

La pianta è storica e senz'altro interessante dal punto di vista botanico. In aggiunta è viva, e già questo è notevole per una pianta di quest'età (circa 500 anni), nonostante i numerosi traumi subiti nel corso del tempo. Ma non la definirei decisamente un'attrazione...

Tiglio di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Alberto S.
4/5

Andare a vedere questo albero ti riporta al passato in un baleno..ti chiedi subito:ma come vivevano a quel tempo?

Go up