Tempio Valdese - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: C.so Vittorio Emanuele II, 23, 10125 Torino TO, Italia.
Telefono: 0116692838.
Sito web: torinovaldese.org.
Specialità: Chiesa protestante.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 99 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Tempio Valdese

Il Tempio Valdese è una chiesa protestante situata nel cuore di Torino, all'indirizzo: C.so Vittorio Emanuele II, 23, 10125 Torino TO, Italia. Questa chiesa è facilmente raggiungibile e offre accesso in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio.

Il Tempio Valdese è un luogo di culto e spiritualità che fa parte della tradizione protestante. L'edificio è caratterizzato da una facciata semplice e lineare, con un interno spazioso e luminoso. La chiesa offre una serie di servizi, tra cui cerimonie religiose, eventi culturali e attività per la comunità.

Per coloro che cercano maggiori informazioni sul Tempio Valdese, il sito web ufficiale torinovaldese.org è una risorsa preziosa. Il sito offre una descrizione dettagliata della chiesa, del suo calendario di eventi e delle attività svolte dalla comunità.

Il Tempio Valdese ha ricevuto un gran numero di recensioni positive, con una media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business. Molti visitatori hanno elogiato l'accoglienza calorosa e l'atmosfera inclusiva della chiesa.

Recensioni di Tempio Valdese

Tempio Valdese - Torino, Città Metropolitana di Torino
marina reali
5/5

Oltre alla bellezza architettonica, sobria ed imponente, l'umanità caratterizza il tempio valdese, dove non ero mai stata. Ho ricevuto un'accoglienza calda e gentile, che non è scaduta in alcun proselitismo. Mi ha colpito vedere i pastori del tempio rifocillare ed accudire con grande garbo e sensibilità due senza tetto, entrati durante un concerto, cosa che raramente si vede nelle chiese cattoliche, dalle quali vengono spesso allontanati.

Tempio Valdese - Torino, Città Metropolitana di Torino
Catherine Carpi
4/5

L'ho vista mentre ero diretta verso il parco del Valentino,e subito m'ha colpita. È vicino alla stazione Porta Nuova,e m'ha colpita per la sua semplicità, all'interno nessuna immagine sacra,ma un altare ligneo molto bello. Davvero molto interessante,ci sono poi alcune persone all'interno disponibili a raccontare la storia di questo luogo

Tempio Valdese - Torino, Città Metropolitana di Torino
Roberto Calanca
5/5

Il Tempio Valdese di corso Vittorio Emanuele II è un capolavoro architettonico molto importante, per la Storia della città. Realizzato nel 1853 in stile eclettico (prevalentemente neogotico e neoromanico), rappresenta una vera e propria conquista per i fedeli Valdesi. Chissà in quanti saranno passati lì davanti ed avranno ben presente la sua interessante struttura, senza sapere esattamente di che costruzione si tratti… È bene sottolineare che è assolutamente diverso da una chiesa Cattolica, anche se i tratti esterni richiamano quelli di un edificio religioso in senso generico e che è invece uno dei pochi luoghi di culto, dove si professa la dottrina Cristiana Protestante. Purtroppo i limiti di giorni e di orari in cui lo si può trovare aperto e visitabile, sono molto ristretti (il culto di domenica delle 10:30, il sabato pomeriggio e in occasione di qualche raro evento soprattutto musicale), ma vale senz’altro la pena dare un’occhiata anche all’interno. Un particolare che risalterà subito all’occhio, sarà l’assenza di simboli Cristiani e di figure bibliche (dato che la dottrina professata, ne evita la rappresentazione), ma i numerosi elementi architettonici particolarmente curati, come le splendide vetrate, costituiscono già di per sé una delizia per ogni osservatore. Degni di nota, sono anche il magnifico pulpito ligneo e il bellissimo organo Pinchi, che accompagna gli inni cantati e allieta lo spirito. I Pastori e i Diaconi sono persone molto cordiali ed ospitali con tutti, e sono sempre ben disponibili ad illustrare la storia del tempio e gli aspetti della dottrina Protestante Valdese.

Tempio Valdese - Torino, Città Metropolitana di Torino
Vilma Viora
5/5

Luogo di culto ma anche sede , da molti anni, della prestigiosa rassegna musicale Settembre Musica ( ora MITO). Ha un' ottima acustica e un' architettura sobria e severa.

Tempio Valdese - Torino, Città Metropolitana di Torino
Antonio Occhiochiuso
5/5

Il più antico e prestigioso tempio protestante di Torino. Lo stile dell'edificio può essere definito eclettico, al pari di altri templi di metà ottocento: l'interno è austero e sobrio, impreziosito dall'imponente organo cosiddetto bachiano installato nel 1998. Consigliata la visita, in particolare in occasioni di concerti, conferenze, mostre.

Tempio Valdese - Torino, Città Metropolitana di Torino
lorenzo frola
5/5

Anche in notturna ha il suo fascino

Tempio Valdese - Torino, Città Metropolitana di Torino
Melina Miccoli
5/5

Ci vado sovente, li vicino anni fa` ci abitavo! Ci abita mia mamma. E` sorvegliato 24 ore su 24 da poliziotti. Io mi siferisco alla chiesa Ebraica e non al Tempio Valdese.. di Corso Vittorio Emanuele. Quello si` e` una chiesa aperta a tutti!

Tempio Valdese - Torino, Città Metropolitana di Torino
Dario Milanese
5/5

Si presenta piuttosto spoglio. La navata centrale vanta due ordini di panche; nelle navate laterali vi sono due file disposte perpendicolarmente rispetto alle altre. L'organo è uno dei più maestosi d'Europa.
Visite guidate ogni sabato pomeriggio

Go up