Tempio di Venere a Pompei - Pompei, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: 80045 Pompei NA, Italia.
Telefono: 0818575111.

Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Tempio di Venere a Pompei

Tempio di Venere a Pompei 80045 Pompei NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Tempio di Venere a Pompei

  • Lunedì: 08:30–19:30
  • Martedì: 08:30–19:30
  • Mercoledì: 08:30–19:30
  • Giovedì: 08:30–19:30
  • Venerdì: 08:30–19:30
  • Sabato: 08:30–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

Certamente Ecco una presentazione del Tempio di Venere a Pompei, redatta in modo formale e accessibile, con l’attenzione ai dettagli richiesti e formattata secondo le vostre indicazioni:

Tempio di Venere a Pompei: Un Viaggio nel Cuore dell’Antica Pompei

Il Tempio di Venere a Pompei rappresenta uno dei monumenti più significativi e suggestivi dell’antica città romana, un vero e proprio gioiello archeologico che merita sicuramente una visita. Situato in una posizione strategica, il tempio offre un’opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura dell’epoca.

Posizione e Contesto Storico

L'Indirizzo del Tempio di Venere è 80045 Pompei NA, Italia. Il sito si trova nell'area sud-occidentale di Pompei, una zona ricca di importanti testimonianze del passato. Come evidenziato da diverse recensioni, quest'area è circondata da monumenti di grande rilievo, tra cui la Basilica e il settore meridionale del Foro. Questo suggerisce che il tempio era un punto focale per le attività pubbliche e politiche della città, un luogo dove si riunivano cittadini e autorità. La sua posizione, a ridosso di uno degli ingressi principali a Pompei, ne sottolinea l’importanza e l’accessibilità.

Caratteristiche Architettoniche

Il tempio è dedicato a Venere, la dea dell'amore, della bellezza e della fertilità, divinità estremamente popolare nell’antica Roma. La sua struttura, risalente al I secolo a.C., è un esempio raffinato dell'architettura romana. Si tratta di un tempio a pianta quadrata, con una base (podium) realizzata in tufo e rivestito in marmo. Le dimensioni del tempio sono imponenti: circa 21 metri di lato per la base e 15 metri di altezza. Le colonne che sostengono il colonnato sono in marmo di Candia, importato dall'isola di Creta, un materiale pregiato che testimonia la ricchezza e l'importanza del tempio. L'interno del tempio è stato parzialmente distrutto da un terremoto, ma alcuni elementi decorativi, come i frammenti di statue e rilievi, sono ancora visibili.

Informazioni Utili per i Visitatori

Telefono: 0818575111
Pagine Web: (Non disponibile)
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.

L’area archeologica di Pompei, e in particolare il Tempio di Venere, offre un’esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età. La sua conservazione e la ricchezza dei dettagli architettonici ne fanno una tappa obbligata per chi visita la zona.

Media delle Opinioni e Recensioni

Il Tempio di Venere gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le 107 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.7/5. Questo dato, sebbene non riportato esplicitamente nelle recensioni, suggerisce un alto livello di soddisfazione da parte di chi lo ha visitato.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Tempio di Venere a Pompei

👍 Recensioni di Tempio di Venere a Pompei

Tempio di Venere a Pompei - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Roya S.
5/5

Tempio del Venere si trova sull’area฀ sud-occidentale฀ di Pompei. su฀ quest’area฀ gravitano฀ grandi฀ monumenti. pubblici/politici฀quali฀la฀Basilica฀e฀il฀settore฀meridionale del฀ Foro,฀ a฀ ridosso฀ di฀ uno฀ degli฀ accessi฀ alla฀ città.

Tempio di Venere a Pompei - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Frankuzzo X.
5/5

Gli scavi di pomoei sono una tappa irrinunciabile da fare se si va giù a Napoli. Riscoprire i resti, usi e costumi di una civiltà influenzata dai greci e poi dai romani e la somiglianza al mondo moderno nonostante i duemila anni di storia che ci separano. Assolutamente Affascinante!

The pomoei excavations are an essential stop to do if you go down to Naples. Rediscover the remains, uses and customs of a civilization influenced by the Greeks and then by the Romans and the similarity to the modern world despite the two thousand years of history that separate us. Absolutely Fascinating!

Tempio di Venere a Pompei - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Dario C.
5/5

Struttura molto grande ma abbondantemente distrutta.

Tempio di Venere a Pompei - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Gi G.
5/5

Uno dei primi templi che si può visitare se si decide di uscire da Villa dei Misteri

Tempio di Venere a Pompei - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
daniela T.
5/5

Splendida esperienza, Pompei é incantevole
Respiri storia, vita, passioni di una civiltà famosa e imponente.
Bellissimo posto

Tempio di Venere a Pompei - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
grecik
5/5

Il passato tutto da assaporare. Pompei è da non perdere e da tornarci ancora e ancora. L'ingresso gratuito la prima domenica del mese per tutti i cittadini UE.

Tempio di Venere a Pompei - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Pietro M.
5/5

L’arte di Igor Mitoraj resterà per sempre custodita tra gli scavi di Pompei. La colossale statua di Dedalo dello scultore polacco, deceduto nel 2014, è stata collocata di fronte il Tempio di Venere ed è visibile anche al di fuori dello spazio archeologico.

Tempio di Venere a Pompei - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Renato T.
5/5

Archeologia molto ciovolgente e spettacolare .

Go up