Tempio di Saturno - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: 00161 Roma RM, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Tempio di Saturno
⏰ Orario di apertura di Tempio di Saturno
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Tempio di Saturno, pensata per offrire una guida completa e informativa:
Il Tempio di Saturno: Un Viaggio nel Cuore dell'Antica Roma
Il Tempio di Saturno rappresenta un'importante attrazione turistica situata nel cuore del Foro Romano, a Roma. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 00161 Roma RM, Italia. Sebbene non esista un numero di telefono attivo, è possibile trovare informazioni dettagliate e aggiornate sul sito web ufficiale del Parco Archeologico del Foro Romano e della Domus Aurea, dove il tempio è ospitato. Il sito web, attualmente in fase di aggiornamento, è reperibile tramite una semplice ricerca online.
Caratteristiche e Storia
Questo imponente complesso templare, dedicato al dio Saturno (o Crono nella mitologia greca), è un esempio straordinario dell'architettura romana. Costruito in diverse fasi tra il 497 a.C. e il 163 a.C., il tempio subì diverse modifiche nel corso dei secoli. La sua struttura originaria, realizzata in marmo di Carrara, era caratterizzata da una facciata a pronao e un colonnato maestoso.
La sua posizione strategica all'interno del Foro Romano, il centro della vita politica, religiosa e commerciale dell'antica Roma, ne testimonia l'importanza. La grandiosità del tempio era tale da renderlo uno dei più grandi edifici dell'epoca, un simbolo del potere e della ricchezza di Roma. Dopo un periodo di abbandono, il tempio fu riutilizzato come deposito di monete d'oro, da cui deriva il nome "Tempio delle Monete".
Ubicazione e Accessibilità
Il Tempio di Saturno si trova all'interno del vasto Parco Archeologico del Foro Romano, un'area che offre la possibilità di esplorare numerosi siti storici e monumenti. L'accesso al tempio è generalmente incluso nel biglietto d'ingresso per il Foro Romano e il Palatino. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: le fermate della metropolitana più vicine sono Colosseo (linea B) e Circo Massimo (linea B).
Informazioni Utili e Consigli per la Visita
Adatto ai bambini: Sì, il tempio è un luogo affascinante per i bambini, che possono immaginare la vita nell'antica Roma.
Orari di apertura: Gli orari di apertura del Parco Archeologico del Foro Romano variano a seconda della stagione e sono soggetti a modifiche. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate.
Durata della visita: Circa 1-2 ore sono sufficienti per ammirare il tempio e l'area circostante.
Cosa portare: Scarpe comode, acqua e protezione solare sono consigliati, soprattutto durante i mesi estivi.
Altre Informazioni di Interesse
Il Tempio di Saturno, pur essendo un sito storico di grande importanza, offre un'esperienza immersiva nella storia romana. La sua architettura, seppur in parte restaurata, permette di apprezzare l'ingegno e la maestria degli antichi costruttori romani. La sua posizione centrale nel Foro Romano lo rende un punto di partenza ideale per esplorare l'intero sito archeologico. La sua storia, legata al deposito di monete d'oro, aggiunge un ulteriore livello di interesse a questo monumento iconico.
Speriamo che questa guida ti sia utile per pianificare la tua visita al Tempio di Saturno