Tempio di S. Sebastiano - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Torino, 28, 20123 Milano MI, Italia.
Telefono: 02874263.
Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 346 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Tempio di S. Sebastiano
⏰ Orario di apertura di Tempio di S. Sebastiano
- Lunedì: 08–12, 15–18:30
- Martedì: 08–12, 15–18:30
- Mercoledì: 08–12, 15–18:30
- Giovedì: 08–12, 15–18:30
- Venerdì: 08–12, 15–18:30
- Sabato: 08–12, 15–18:30
- Domenica: 09:30–12, 14:30–19
Introduzione al Tempio di S. Sebastiano
Il Tempio di S. Sebastiano, situato all'indirizzo Via Torino, 28, 20123 Milano MI, Italia, è un edificio di grande importanza storica e architettonica che merita una visita. Fondato tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento, questo tempio cattolico è un vero e proprio gioiello architettonico che si trova nei pressi del centro storico di Milano.
Caratteristiche e ubicazione
- Chiesa cattolica: Il Tempio di S. Sebastiano è un luogo di culto cattolico che ha conservato nei secoli la sua funzione primaria.
- Attrazione turistica: La bellezza architettonica e le opere d'arte custodite all'interno hanno reso questa chiesa un punto di interesse per i turisti e gli appassionati di storia e arte.
- Accessibilità: Il tempio è dotato di accessibilità per sedie a rotelle, permettendo così a tutti i visitatori di poter ammirare i suoi interni.
Informazioni di interesse
Il Tempio di S. Sebastiano si trova nell'iniziale tratto di via Torino, a circa 400 metri da piazza Duomo. Questa posizione centrale lo rende facilmente raggiungibile a piedi o in auto. È possibile trovare un parcheggio accessibile per sedie a rotelle nelle vicinanze.
Opinioni e recensioni
Questo tempio ha ricevuto numerosissime recensioni sui principali motori di ricerca, con una valutazione media di 4.6/5 su Google My Business. Le recensioni elogiano la bellezza architettonica del tempio, che è stata progettata sia come luogo di culto che come tempio civico. Al suo interno si trovano dipinti e statue di notevole valore artistico, tra cui una particolarmente apprezzata "Pietà" in marmo di Benedetto Cacciatori datata fine Ottocento.
Contatti e ulteriori informazioni
- Indirizzo: Via Torino, 28, 20123 Milano MI, Italia.
- Telefono: 02874263.
- Sito web: lombardiabeniculturali.it.
Conclusione
Il Tempio di S. Sebastiano è un vero e proprio tesoro architettonico e artistico che merita assolutamente una visita. Con una valutazione di 4.6/5 su Google My Business, questo tempio cattolico offre una suggestiva esperienza ai suoi visitatori. Non solo un luogo di culto, ma anche un'attrazione turistica da non perdere. Vi invito a visitare il sito web ufficiale per ulteriori informazioni e a contattarli direttamente per qualsiasi domanda o richiesta.