Tempio di Marte Ultore - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Tor de' Conti, 1, 00184 Roma RM, Italia.
Telefono: 852946749.
Sito web: romanoimpero.com
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Tempio di Marte Ultore

Info Generale sul Tempio di Marte Ultore

Il Tempio di Marte Ultore è una meraviglia archeologica situata nella storica Piazza Venezia di Roma, più specificamente nella Via Tor de' Conti. Questo tempio, dedicato alla divinità militare Marte Ultore, rappresenta un esempio eccellente dell'architettura imperiale romana e offre ai visitatori un'occhiata sul passato glorioso di Roma.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via Tor de' Conti, 1, 00184 Roma RM, Italia
- Telefono: 852946749
- Sito Web: romanoimpero.com

Per chi vuole conoscere meglio questo luogo storico, la pagella web ufficiale offre informazioni dettagliate e foto che ricondurono ai tempi antichi. È particolarmente interessante per chi ha interesse nelle antiche civiltà e nella storia romana.

Caratteristiche del Tempio

Il Tempio di Marte Ultore è un esempio significativo dell'architettura tempelare romana. Situato all'interno del Foro di Augusto e appoggiato al muro frangifuoco che proteggeva i fori da parte della Suburra, il tempio fu costruito da Augusto, imperatore romano, in occasione della vittoria di Marco Antonio Filippo contro Brutti e Cassio, i traditori di Giulio Cesare.

Spunti Storici:
- Contextuale: La costruzione del tempio riflette la strategia politica e religiosa di Augusto per solidificare il suo potere dopo l'assassinio di suo padre adottivo.
- Simbologia: L'inclusione della statua di Romolo sottolinea l'aspetto di fondatori e legittimatori della città per i tempi di Augusto.

Specialità e Dati di Interesse

- Specialità: Un'attrazione turistica di prim'ordine, ideale per chi visita Roma per scoprire i segni della sua grande storia.
- Adatto ai bambini: Un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia, con la possibilità di immaginare le grandi battaglie e le ceremonie religiose di antico Roma.

Opinioni dei Visitatori

Con 30 recensioni su Google My Business, il Tempio di Marte Ultore riceve una media ottima di 4.5/5. Le opinioni comuni sottolineano la straordinaria conservazione del luogo e la sua importanza storica, rendendolo un punto must per chi visita Roma.

Recomendazione Finale

Non perdere l'opportunità di visitare il Tempio di Marte Ultore. Sebbene sia un passo dalla Hauptstadt del tourismo romano, la sua importanza storica e architettonica lo rende un luogo indimenticabile. Per maggiori informazioni e per planificare la tua visita, ti consiglio di fare un salto sulla pagina web ufficiale romanoimpero.com. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare una visita senza complicazioni e Enjoyar la storia che respira tra le mura di questo antico tempio.

Con queste indicazioni, chiunque si trovi in Roma o pianifica un viaggio a questa splendida città sarà in grado di apprezzare al massimo la visita al Tempio di Marte Ultore.

👍 Recensioni di Tempio di Marte Ultore

Tempio di Marte Ultore - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Romualdo C.
5/5

All'interno del Foro di Augusto ed appoggiato al muro frangifuoco che proteggeva i fori dalla zona della Suburra, troviamo i resti del tempio di Marte Ultore, cioè vendicatore.
Il tempio fu edificato per volere di Augusto imperatore in occasione della vittoria di Filippi contro Bruto e Cassio, uccisori del padre adottivo, Giulio Cesare.
Tra le tante statue doveva recare anche una statua di Romolo e la costruzione doveva mostrare la legittimazione della presa del potere da parte di Ottaviano, discendente della Gens Julia.

Tempio di Marte Ultore - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

Il Tempio Di Marte Ultore (fine I secolo a.C.), era un grande edificio e spiccava come quinta di scena nel Foro di Augusto, nell’attuale Rione I (Monti) nei pressi di Piazza del Grillo.

Il Tempio era prevalentemente di forma rettangolare, con pronao e un porticato con ventisei colonne, e in fino era presente l’abside semicircolare, la quale conteneva la grande statua della divinità Marte Ultore, che rappresentava il dio vendicatore degli assassini di Cesare e padre di Romolo, per accedere al Tempio era situata nella parte anteriore una grande scalinata (ancora oggi parzialmente visibile), con diciassette gradini in marmo, con ai lati due fontane.

Fra i vari ruoli che aveva il Tempio, vi era anche quello molti importante di ospitare la cerimonia per i membri della famiglia imperiale del passaggio dalla fanciullezza all’età adulta.

Del maestoso tempio, che era rivestito da marmo di Carrara, sono ancora visibili quattro splendide colonne di marmo bianco (alte quasi 18 metri) con capitelli corinzi e parte della trabeazione, rialzate e integrate nel restauro avvenuto negli anni venti del secolo scorso.

Nei pressi è presente anche l’Arco dei Pantani semplice, senza fronzoli (formato con grossi blocchi rettangolari), ma che al tempo in cui fu creato aveva una grande importanza, quella di mettere in comunicazione i Fori con la Suburra (che era una zona malfamata di Roma, l’attuale rione Monti).

Tempio di Marte Ultore - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Zaccheroni T.
5/5

Campo Martius è molto bello. Infatti, consiglio a tutti di andarci almeno una volta nella vita a visitare questo posto, perché vale proprio la pena. Complimenti veramente!!!

Tempio di Marte Ultore - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lluis H. M. P.
5/5

El Templo de Marte vengador era un antiguo templo romano dedicado a Marte, dios de la guerra, ubicado en el foro de Augusto, el segundo de los foros imperiales de Roma. Estaba formado por una cela situada sobre un alto basamento de mármol, al que se accedía por medio de una escalinata de 17 peldaños que tenía un altar en el centro y dos fuentes a los lados. El templo presentaba ocho columnas corintias de más de 17 metros de altura en el frente y ocho en los laterales, de las que aún se conservan algunas, mientras que el lado del fondo estaba desprovisto de ellas (períptero sine postico). En la visita solamente puedes ver los restos que quedan del mismo.

Tempio di Marte Ultore - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Jocimar A.
5/5

O Templo de Marte Vingador, ou Templo de Marte Ultor, é um templo romano localizado no Fórum de Augusto, em Roma, Itália. Foi construído pelo imperador Augusto (r. 27 a.C.-14 d.C.) em cumprimento de uma promessa feita anos antes, quando da Batalha de Filipos de 42 a.C., que pôs fim à guerra civil entre o Segundo Triunvirato e os assassinos de Júlio César, Marco Júnio Bruto e Caio Cássio Longino.

O templo foi dedicado a Marte, o deus da guerra, e foi projetado para ser um símbolo da vingança de Augusto contra os assassinos de César. O templo é um edifício imponente, com uma planta retangular de 73 metros de comprimento e 49 metros de largura. A fachada principal é composta por oito colunas de granito rosa, com 17 metros de altura. O templo era coberto por um telhado de bronze dourado.

O interior do templo era dividido em duas partes: a cella, que abrigava a estátua de Marte, e o pronaos, que era uma sala aberta que servia como entrada. A cella era decorada com estátuas de mármore de Marte, Júlio César e outros deuses e deusas romanos.

O templo foi danificado por um incêndio em 191 d.C., mas foi reconstruído pelo imperador Septímio Severo (r. 193-211). O templo foi novamente danificado por um terremoto em 442 d.C., e foi abandonado no século V.

Hoje, o templo é um dos principais monumentos do Fórum de Augusto. O edifício está em ruínas, mas ainda é possível apreciar sua grandiosidade.

Tempio di Marte Ultore - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
lunhua L.
4/5

戰神復仇者神廟(Campo Martius) 是奧古斯都在西元前42年菲律匹之役後發誓要興建一座神殿給戰神瑪爾斯"Ultor"("復仇者"之義)。因為在此役中奧古斯都和安東尼打敗殺害凱撒的兇手而為凱撒的死報了仇。在只過了四十年後,這神殿在西元前2年正式啟用。

Tempio di Marte Ultore - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
michał W.
4/5

Spodziewałem się czegoś więcej. Mapa Googla bardzo niedokładna. Lepiej kierować się zdjęciami. Mapa pokazuję świątynie z drugiej strony. Tak na prawdę nie ma tam żadnej świątyni. Można jedynie zobaczyć ruiny tego co nią kiedyś było. Czyli kawałek schodów i kolumny. Brak jakiejkolwiek informacji gdzie się ona znajduje ani opisu tego miejsca. Po jednej z niewielu świątyń w Rzymie poświęconych bogom planetarnym spodziewałem się czegoś więcej. Do szybkiego zobaczenia na spacerze, na pewno nie jako "główna atrakcja". Na szczęście znajduje się w centrum i można sobie tam zrobić miły spacer.

Tempio di Marte Ultore - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nadia K.
5/5

En el Foro de Augusto se levantó un templo a Marte, padre del pueblo romano. Tras la victoria y muerte de los dos conjurados (Bruto y Casio que después del asesinato de César se marcharon a Oriente), Augusto cumplió el voto e hizo levantar el Templo de Marte Ultor ( vengador), en el centro del nuevo Foro, inaugurado el 1ro. del mes de agosto, a él dedicado, del año 2 a.C.

Go up