Tempio di Iside - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via del Tempio d’Iside, 30, 80045 Pompei NA, Italia.
Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Tempio di Iside
⏰ Orario di apertura di Tempio di Iside
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 09–19
Tempio di Iside
Il Tempio di Iside è un edificio storico e testimonianza di una delle più antiche cultu architettura egiziana della Magna Grecia. Ubicato a Pompei, la sua ubicación è data da l'indirizzo: Via del Tempio d’Iside, 30, 80045 Pompei NA, Italia, ed è raggiungibile facilmente con il suo telefono: non è specificato. Per ulteriori informazioni, visita il suo sito web: pompeiisites.org.
Specialità
Il Tempio di Iside è un luogo di grande interesse storico e turistico, dove si possono ammirare resti di una delle più antiche architetture egiziane della Magna Grecia. La sua guarnizione è data alla sua importanza storica e culturali, ed è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali imprevisti.
Altri dati di interesse
È consigliabile visitare il tempio con i propri bambini, poiché offre una esperienza educativa e divertente per tutti gli ospiti.
La sua ubicación è strategica, situato nel cuore della città di Pompei, facile da raggiungere con mezzi di trasporto pubblico.
Opinioni
Il Tempio di Iside è stato oggetto di diverse recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5 stelle. Gli utenti apprezzano la sua architettura antica e la sua bellezza, oltre alla sua importanza storica e culturale.
Caratteristiche
La struttura è costituita da un portico, con diversi ambienti di servizio, un pozzo e un purgatorium.
Al centro è il pronao, realizzato con quattro colonne facciali e due laterali, dove in due nicchie erano poste le statue delle divinità Anubi e Harpokrate.
La cella più larga era dotata di un basamento dove era poggiata la statua di Iside.
La decorazione interna del tempio è caratterizzata da motivi in quarto stile, oggi conservati al museo archeologico di Napoli.
Recomendazione
Per una esperienza indimenticabile al Tempio di Iside, visitatelo il prima possibile. La sua ubicación è facile da raggiungere e offre una guarnizione unica e affascinante. Per ulteriori informazioni e prenotare i biglietti, visita il suo sito web: pompeiisites.org.