Tempio di Apollo Lykeios (BII) - Bernalda, Provincia di Matera
Indirizzo: Str. Sansone 3, 75012 Bernalda MT, Italia.
Specialità: Luogo di culto.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di Tempio di Apollo Lykeios (BII)
Tempio di Apollo Lykeios (BII)
Indirizzo: Str. Sansone 3, 75012 Bernalda MT, Italia.
Informazioni di contatto: Non disponibile.
Página web: Non disponibile.
Specialità: Luogo di culto.
Data di apertura: No disponible.
Caratteristiche:
Il Tempio di Apollo Lykeios (BII) è un tempio antico situato a Bernalda, in provincia di Matera, in Basilicata.
Il tempio è dedicato a Apollo Lykeios, un dio greco.
La struttura è stata costruita con blocchi di pietra e calcare.
Il tempio presenta un'architettura greco-italica con elementi decorativi che riflettono la fusione di stili vari.
Ubicazione:
Si trova a Bernalda, in provincia di Matera, in Basilicata.
La città di Bernalda è situata in una zona rurale, a circa 25 km a est di Matera.
Il tempio si trova in un'area incontaminata e tranquilla, con una vista panoramica sulla valle del fiume Agri.
Informazioni per visitatori:
Per visitare il tempio è necessario contattare l'ente locale o il comune di Bernalda per informarsi sulla disponibilità di visite guidate.
È consigliabile portare abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare in una zona rurale.
È raccomandato visitare il tempio prima del tramonto per godere della vista panoramica.
Opinioni:
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
Opinioni positive:
Alcuni visitatori hanno apprezzato la bellezza e l'importanza storica del tempio.
Altri hanno apprezzato la tranquillità e la vista panoramica dell'area.
Opinioni negative:
Alcuni visitatori hanno dichiarato che il tempio non presenta molte opzioni per visitatori.
Altri hanno rilevato che la struttura è in stato di abbandono.
Conclusione:
Il Tempio di Apollo Lykeios (BII) è un luogo di grande importanza storica e culturale situato a Bernalda, in provincia di Matera. Nonostante alcune criticità, il tempio offre una vista panoramica spettacolare e la possibilità di esplorare una struttura antica e affascinante.