Tempio della Bona Dea - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: 00119 Roma RM, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Tempio della Bona Dea
Tempio della Bona Dea: Un Viaggio nell'Antichità a Portata di Mano
Se stai pianificando una visita a Roma e sei interessato a vedere un pezzo di storia che risale all'epoca romana antica, il Tempio della Bona Dea è un luogo che non dovresti perdere. Localizzato al 00119 Roma RM, Italia, questo antico tempio è un vero e proprio tesoro nascosto che merita la visita.
Informazioni Pratiche
- Indirizzo: 00119 Roma RM, Italia
- Telefono: Malheureusement, non sono in grado di fornire un numero di telefono specifico, ma puoi trovare informazioni di contatto su di loro pagina web.
- Pagina Web: Visita il sito ufficiale per ulteriori dettagli e informazioni aggiornate sulla visita.
Per chiunque voglia conoscere l'antica Roma in modo autentico, il Tempio della Bona Dea è un punto di riferimento essenziale. à classificato come Specialità : Attrazione turistica, offrendo una vicina esperienza del passato.
Altri Dati di Interesse
- Adatto ai bambini: Sì, questo luogo è considerato adatto anche per i più giovani, rendendolo ideale per una giornata familiare ricca di scoperti storici.
Opinioni e Media
Il Tempio della Bona Dea ha raccolto 1 recensione su Google My Business, ma la media delle opinioni è eccellente con un punteggio di 5/5. Questo suggerisce un'esperienza di visita molto positiva da parte dei visitatori.
Caratteristiche del Luogo
Il Tempio della Bona Dea è uno dei più antichi edifici religiosi maschili conosciuti a Roma, costruito nel II secolo a.C. à dedicato alla dea romana della sanità e della famiglia, Bona Dea. La visitazione ti permette di esplorare le antiche strutture e immagini ritrovate, offrendo un viaggio temporevole attraverso l'antica religione romana.
La speciale atmosfera del luogo, con i suoi spazi sacri ben conservati, ti catturerà . à un luogo dove la storia si fa vivo e ti permette di comprendere meglio i rituali e le credenze delle antiche civiltà romane.
Consigli per una Visita Successiva
- Assicurati di arrivare con un po' di tempo libero, poiché potrebbe essere necessario un po' di fila, specialmente durante la stagione alta.
- Non dimenticare di portare con te una cammera da foto per catturare i momenti speciali all'interno del tempio.
- Se sei interessato alla storia, potrebbe essere utile leggere un po' sul contesto romano prima della visita per appreciare meglio l'esperienza.