Tempio del Futuro Perduto - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Luigi Nono, 9/7, 20154 Milano MI, Italia.
Telefono: 3481111678.
Sito web: tempiodelfuturo.art
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1701 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Tempio del Futuro Perduto

Tempio del Futuro Perduto Via Luigi Nono, 9/7, 20154 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Tempio del Futuro Perduto

  • Lunedì: 10:30–22
  • Martedì: 10:30–22
  • Mercoledì: 10:30–22
  • Giovedì: 10:30–22
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: 10:30–20

Il Tempio del Futuro Perduto è un centro culturale situato in Via Luigi Nono, 9/7, 20154 Milano MI, Italia. Questo luogo unico è di proprietà di donne e offre una vasta gamma di servizi e caratteristiche che lo rendono accessibile a tutte le persone, indipendentemente dalle loro esigenze. Tra queste, si possono menzionare bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, tavoli accessibili in sedia a rotelle e bagni gender-neutral. Inoltre, il Tempio del Futuro Perduto è un luogo LGBTQ+ friendly e sicuro per transgender, dimostrando una profonda sensibilità e rispetto per la diversità.

Tra le altre caratteristiche del Tempio del Futuro Perduto, si possono menzionare il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, sia in loco che in strada a pagamento e gratuito. Questo rende il centro culturale ancora più accessibile e inclusivo per tutte le persone.

Con una media di opinioni di 4.2/5 basata su 1701 recensioni su Google My Business, il Tempio del Futuro Perduto è stato apprezzato dai visitatori per la sua inclusione, il suo ambiente accogliente e le attività culturali offerte. Sebbene non sia stato specificato quali sono le attività o gli eventi che si svolgono al Tempio del Futuro Perduto, è evidente che il centro culturale è un luogo molto amato e apprezzato dalla comunità.

👍 Recensioni di Tempio del Futuro Perduto

Tempio del Futuro Perduto - Milano, Città metropolitana di Milano
Luca B.
5/5

Ascoltate la loro storia, chi sono e cosa realmente fanno, potreste scoprire uno spazio di cui non potrete più fare a meno!
Tempio è un posto meraviglioso dove si respira un'aria di avanguardia. É il primo centro culturale indipendente italiano: un'ambiente giovane e intraprendente che ha favorito la nascita e l'affermazione di moltissime attività, rendendolo un luogo unico nel suo genere, e che ancora oggi continua a sfornare progetti interessanti impegnati nel sociale.

Ho avuto il piacere di frequentare i corsi di Scuola della Techno, tenuti da insegnanti estremamente professionali e simpatici. Le lezioni mi hanno insegnato molto sotto tanti punti di vista, e ad un prezzo onesto, un aspetto che raramente si trova altrove.
Frequento anche le pratiche di yoga guidate da Silvia in Sala Nera, un centro sperimentale per le arti performative che organizza una vasta gamma di corsi e workshop.

La mia parte migliore, però, arriva con le serate. Se amate la musica elettronica, il Tempio del Futuro Perduto si trasforma in un posto magico durante il weekend. È il primo safe-space a Milano dove le persone possono ballare, divertirsi ed esprimere se stesse senza preoccupazioni. L'ambiente è incredibilmente inclusivo e pacifico, e lo staff è sempre disponibile per qualsiasi necessità.

Lo spazio in generale è enorme, con tanti locali, una libreria enorme e due giardini. Inoltre, ci sono numerose zone chill con divani, amache e poltrone, perfette per rilassarsi. E come se non bastasse, c'è anche una fontanella con acqua gratuita, un dettaglio che fa davvero la differenza.

Tempio del Futuro Perduto - Milano, Città metropolitana di Milano
Giovanna B.
4/5

Fabbrica del Vapore, mostra su Yoshitaka Amano, geniale illustratore giapponese, anime video giochi film animazione, un giro nella fantasia del Sol Levante. Bellissima.

Tempio del Futuro Perduto - Milano, Città metropolitana di Milano
Luke L.
5/5

Luogo davvero molto caratteristico: un ex rimessa tram riqualificata in un centro poli e multifunzionale a seconda della giornata. Organizzato in una maniera pressoché impeccabile dsllo staff e frequentato da persone rispettose di tutto (luogo, oggetti, code ai bar) e di tutti. Definibile a mio parere come una safe zone pur uscendo dalla propria safe zone

Tempio del Futuro Perduto - Milano, Città metropolitana di Milano
Bessy R.
4/5

Posso dire che ed un bellissimo posto per conoscere persone rilassante quando non hai niente da fare e sei da solo o sola. Riguardo al intercambio di vestiti devono controllare bene quello che la gente porta perché non e giusto che una persona porte vestì o articoli trattati bene e altri vestiti sporchi o con buchi, scarpe che vanno già alla spazzatura. Però un bellissimo posto .

Tempio del Futuro Perduto - Milano, Città metropolitana di Milano
Ginger
1/5

Posso dirvi imbarazzante sembra una discarica a cielo aperto va bene l'uso e riuso ma qui è roba cioè proprio campo rom Con tutto che non ho nessun problema però cioè è imbarazzante il posto completamente abbandonato a se stesso e la roba è indecente... ma soprattutto ci sono due banchi in croce e poi ci sono tutti i libri di Gesù Testimoni di Geova di molto vecchio... nessun tipo di affari si può fare qua perché veramente non c'è un minimo di criterio di selezione soprattutto le foto che vedete pubblicate saranno vecchie perché adesso è completamente abbandonato sembra veramente il mercato di Piazzale Cuoco Dove girano gli zingari poi ti danno dei biglietti ma nessuno Controlla quindi ti potresti portare a casa qualsiasi cosa ma, è impossibile per quanto la roba fa schifo... conciata da far paura, ma soprattutto ci sono solo due banchi e le persone sono tante Cosa vuoi portarti a casa? Ragazzi fidatevi Lasciate stare piuttosto andate al mercato sotto casa e comprate le cose a €1 che sicuramente sono meglio perché queste sono veramente inaccessibili ultimi... Va bene va bene tutto ma a tutto tutto c'è un limite..

Tempio del Futuro Perduto - Milano, Città metropolitana di Milano
Elisa P.
2/5

Bel posto con personale molto attento agli ospiti degli eventi, acqua gratis e prezzi popolari.

Peccato per la gente che frequenta il locale, avevo letto facessero selezione e mi aspettavo un livello di pubblico accettabile, ma non è così. Il problema degli eventi belli in Italia restano gli italiani.

Sarebbe giusto fare una selezione ancora più severa in stile berlinese, almeno per quanto riguarda gli eventi notturni

Tempio del Futuro Perduto - Milano, Città metropolitana di Milano
Giacomo V.
1/5

Esperienza orribile. Il giorno del mio compleanno ho invitato 5 persone. Dopo aver bevuto un cocktail al bar del locale ho lanciato un urlo di gioia come faceva il 100% dei restanti avventori. Un membro della sicurezza mi ha alzato le mani addosso strattonandomi da un lato e dicendomi che non ero adatto a quel posto. Ho cercato di spiegare, davanti a mio cugino 19 enne visivamente turbato, che era tutto a posto e che la situazione era sotto controllo, essendo sobrissimo. Lo invitavo ad osservare gli altri avventori che urlavano e tiravano fischi. In tutta risposta insisteva dicendomi di uscire fuori, nonostante avessi pagato sia l’entrata sia le consumazioni. Non potendo tollerare una così plateale mancanza di rispetto nei miei confronti me ne sono andato via con tutto il mio gruppo, nonostante il responsabile di questo soggetto si fosse scusato e mi avesse detto che si era trattato di un errore del suo sottoposto. Mai più al tempio, francamente temo per la mia incolumità personale. Un atteggiamento del tutto contrario agli ideali che professano e che si premurano di spiegarti all’ingresso.

Tempio del Futuro Perduto - Milano, Città metropolitana di Milano
Vinsmoke D.
2/5

L'evento Barattino che si tiene ogni domenica la trovo favolosa , ho dato molti capi con la speranza che avessero nuova vita e ne ho presi altrettanti che utilizzo quasi sempre .
Il voto negativo però va ad un comportamento "strano " : ho portato una maglia che mi è stata bocciata perché aveva un segno di pennarello e fin qui dici vabbè amen poi guardi alcuni capi e vedi strappi , macchie e altro boh o tutti anziché buttare via i capi li buttano lì o boh

Go up