Tempio degli Imperatori Divinizzati - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale degli Scavi, 00119 Roma RM, Italia.

Sito web: ostiaantica.beniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Tempio degli Imperatori Divinizzati

Tempio degli Imperatori Divinizzati Viale degli Scavi, 00119 Roma RM, Italia

Tempio degli Imperatori Divinizzati

Ubicado en Viale degli Scavi, 00119 Roma RM, Italia, il Tempio degli Imperatori Divinizzati è un luogo storico e archeologico che si trova all'interno del sito di Ostia Antica. Questo tempio è un punto di riferimento storico fondamentale per chiunque sia interessato alla storia di Roma antica.

Caratteristiche del Tempio

Il tempio è noto per la sua grandezza e la sua bellezza architettonica. È un esempio di architettura romana tardo repubblicana, con una base ampia e una facciata simmetrica. Al suo interno, si possono ammirare i resti di una grande fila di pavimenti a mosaico, che si estendono lungo il lato sinistro del tempio.

Il tempio è situato al centro di una grande piazza antistante il teatro, e si notano un paio di colonne e le fondamenta del tempio. La sua posizione centrale la rende un punto di riferimento importante per chiunque sia interessato a visitare il sito di Ostia Antica.

Informazioni utili

Per visitare il Tempio degli Imperatori Divinizzati, è possibile raggiungere il sito di Ostia Antica in autobus da Roma. La struttura è aperta tutti i giorni, e l'ingresso è gratuito. Tuttavia, è consigliabile acquistare un biglietto per accedere ai siti archeologici di Ostia Antica.

Il Tempio degli Imperatori Divinizzati è un luogo adatto ai bambini, grazie alla sua bellezza e alla sua importanza storica. È anche un luogo ideale per chiunque sia interessato alla storia di Roma antica e alla sua architettura.

Opinioni dei visitatori

Il Tempio degli Imperatori Divinizzati ha ricevuto recensioni positive dai visitatori. Questi hanno elogiato la sua bellezza e la sua importanza storica. Alcuni hanno anche notato la presenza di pavimenti a mosaico e delle colonne, che aggiungono alla sua bellezza.

La media delle opinioni è di 4.7/5, basata su 3 recensioni su Google My Business. Questo è un indizio che il Tempio degli Imperatori Divinizzati è un luogo importante e affascinante per chiunque sia interessato alla storia di Roma antica.

Raccomandazione

Per visitare il Tempio degli Imperatori Divinizzati, è possibile accedere alla sua pagina web www.ostiaantica.beniculturali.it. Su questa pagina, potrai trovare informazioni utili sulla visita, come l'orario di apertura e il prezzo del biglietto. È anche possibile acquistare il biglietto online prima della visita.

Il Tempio degli Imperatori Divinizzati è un luogo storico e archeologico che non può essere perso. Siamo sicuri che ti appassionerà la sua bellezza e la sua importanza storica. Visitalo e scopri la storia di Roma antica

👍 Recensioni di Tempio degli Imperatori Divinizzati

Tempio degli Imperatori Divinizzati - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Renato T.
4/5

Di questo rimane poco solamente un grande basamento .
Al lato sinistro del tempio una grande fila di pavimenti a mosaico.

Tempio degli Imperatori Divinizzati - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
M P.
5/5

Si innalza al centro della grande piazza antistante il teatro. Si notano un paio di colonne e le fondamenta del tempio.

Tempio degli Imperatori Divinizzati - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ioana M. C.
5/5

An amazing place.

Go up