Tempio Collegiale di Via degli Augustali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00119 Roma RM, Italia.

Sito web: ostiaantica.beniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Tempio Collegiale di Via degli Augustali

Tempio Collegiale di Via degli Augustali 00119 Roma RM, Italia

Informazioni sul Tempio Collegiale di Via degli Augustali

Il Tempio Collegiale di Via degli Augustali, situato a Indirizzo: 00119 Roma RM, Italia, è un luogo di grande interesse storico e culturale. Questo Tempio, con indirizzo specifico Via degli Augustali, 2, è un punto di riferimento storico fondamentale per chi desidera immergersi nella ricca storia religiosa e architettonica di Roma.

Caratteristiche Principali:
- Specialità: È riconosciuto come un punto di riferimento storico unico, offrendo un'esperienza immateriale irripetibile ai visitatori interessati alla storia antica.
- Altri Dati di Interesse: È particolarmente adatto per le famiglie con bambini, rendendo possibile una visita educativa e divertente per tutta la famiglia.
- Opinioni: Con solamente 2 recensioni su Google My Business, ma con una media di 5/5, il Tempio Collegiale di Via degli Augustali sembra essere un luogo particolarmente apprezzato dai visitatori che hanno avuto l'opportunità di visitarlo.

Informazioni Utili per i Visitatori:
Per chiunque sia interessato a visitare questo antico tempio, è altamente raccomandabile:
- Telefono: Non è fornito direttamente sul sito web, ma è possibile contattare tramite la pagina web oficiale.
- Sito Web: Per maggiori informazioni, si consiglia visitare la pagina web dedicata: ostiaantica.beniculturali.it. Qui troverai dettagli dettagliati sulla storia, l'architettura e le attività organizzate dal Tempio.
- Attività per Bambini: La sua adattabilità ai bambini lo rende un luogo ideale per una visita educativa e divertente.
- Prenotazione: È consigliato prenotare in anticipo, specialmente se si considera una visita guidata o particolari eventi.

Recomandazione Finale:
Se stai pianificando una visita a Roma e sei affascinato dalla storia antica, non perdere l'occasione di visitare il Tempio Collegiale di Via degli Augustali. Per contattare il tempio e agendere una visita, è possibile visitare il loro sito web ostiaantica.beniculturali.it. La loro attenzione ai dettagli e alla qualità dell'esperienza visitoristica è evidente, e la media di 5/5 delle recensioni è un testimone della loro eccellenza. Non lasciare che questa opportunità passi inosservata – contatta il Tempio oggi stesso e lascia che la sua storia risalga alla vita

👍 Recensioni di Tempio Collegiale di Via degli Augustali

Tempio Collegiale di Via degli Augustali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nik L. C.
5/5

Il tempio, dedicato all’imperatore Pertinace (193 d.C.) divinizzato dopo la morte, fu eretto dalla corporazione dei fabri tignuarii (costruttori), come si legge dall’epigrafe conservata sul lato opposto del Decumano. L’edificio, con cella in laterizi, presentava un alto podio cavo internamente, dove venivano riposti i doni votivi.

Il tempio si sovrappose a un caseggiato più antico, costruito in età adrianea (117-138 d.C.), che deve il nome al rinvenimento al suo interno di un’erma (busto) in marmo del famoso comandante ateniese Temistocle (530/520-459 a.C.), copia di un originale della prima metà del V secolo a.C., oggi esposto nel Museo Ostiense.

Tempio Collegiale di Via degli Augustali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
daniele P.
5/5

QUESTO TEMPIO DEVE IL NOME AL RITROVAMENTO DI UN BUSTO DI MARMO DI TEMISTOCLE ! E' STATO COSTRUITO NEL 117-138 D.C.

Go up