Staglieno Cimitero Monumentale - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazzale Giovanni Battista Resasco, 2, 16137 Genova GE, Italia.
Telefono: 0105576400.
Sito web: staglieno.comune.genova.it
Specialità: Cimitero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 480 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Staglieno Cimitero Monumentale

Staglieno Cimitero Monumentale Piazzale Giovanni Battista Resasco, 2, 16137 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Staglieno Cimitero Monumentale

  • Lunedì: 07:30–17
  • Martedì: 07:30–17
  • Mercoledì: 07:30–17
  • Giovedì: 07:30–17
  • Venerdì: 07:30–17
  • Sabato: 07:30–17
  • Domenica: 07:30–17

Informazioni su Staglieno Cimitero Monumentale

Il Staglieno Cimitero Monumentale si trova a Indirizzo: Piazzale Giovanni Battista Resasco, 2, 16137 Genova GE, Italia, un luogo che non solo offre un'esperienza di visitazione unica, ma che è anche un importante attrazione turistica e un sito di grande rilevanza storica e culturale. Per chi cerca informazioni, il Telefono: 0105576400 è il punto di contatto principale per eventuali domande o prenotazioni. Il Sito web: staglieno.comune.genova.it offre dettagli aggiuntivi e informazioni aggiornate sulla struttura.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Staglieno Cimitero Monumentale è famoso per la sua vasta extensioni di 30 ettari e la sua architettonica eccellente. È un Cimitero che non solo ospita sepolti, ma è anche un'opera d'arte in sé. La specialità di questo luogo è la diversità delle sue sezioni, che includono il Cimitero Ebraico, il Cimitero Musulmano, il Cimitero Inglese e il Cimitero Ortodoso. Questa varietà riflette la ricchezza culturale di Genova e accoglie sepolte una serie di personaggi storici importanti, tra cui Mazzini, Govi e Luzzati.

Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è la accessibilità del cimitero: ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile. Questo rende la visita piacevole anche per chi ha bisogno di facilitazioni speciali. Le opinioni delle persone che hanno visitato il cimitero sono molto positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business. Le recensioni sottolineano la bellezza architettonica, la storia ricca e la tranquillità che si può respirare qui.

Informazioni Utili per i Visitatori

Per chi desidera visitare il Staglieno Cimitero Monumentale, ecco alcune informazioni utili:

- Entrata: Facile da raggiungere, con parcheggio e accessibilità per persone con disabilità.
- Telefono: Per eventuali domande, chiama il 010 557 6400.
- Sito Web: Visita il staglieno.comune.genova.it per ulteriori dettagli e informazioni sulla apertura.
- Specialità: Non solo è un cimitero, ma un luogo di grande significato culturale e artistico.
- Attività Turistiche: È una delle principali attrazioni turistiche di Genova, ideale per chi visita la città o ha un interesse specifico per la storia e l'arte.

Riposo e Interesse

Visita al Staglieno Cimitero Monumentale è una combinazione perfetta di respiro e scoperta. È un luogo che ti invita a riflettere sulla storia e sulla cultura della città, mentre esplori un ambiente di grande bellezza e serenità. Se stai pianificando un viaggio a Genova o solo sei curioso di conoscere meglio la capitale della Liguria, non puoi perdere questa esperienza unica.

Riccardo ti invita a contattare il Staglieno Cimitero Monumentale attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita. Non dimenticare che è un luogo che merita di essere esplorato, sia per la sua storia che per la sua architettura straordinaria. Visita staglieno.comune.genova.it oggi stesso e inizia a preparare la tua ervaringazione indimenticabile

👍 Recensioni di Staglieno Cimitero Monumentale

Staglieno Cimitero Monumentale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Vanessa P.
5/5

Cimitero monumentale di Genova, è uno dei più importanti d'Europa, è attivo dal 1851. Si sviluppa su una superficie di 30 ettari, ed è diviso in diverse sezioni tra cui ebraica, musulmana, inglese e ortodossa; sono qui sepolte diverse personalità tra cui Mazzini, Govi, Luzzati.

Staglieno Cimitero Monumentale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Rossella N.
5/5

Luogo mozzafiato, mi ha lasciato senza parole. Numerose sculture di fattura eccellente, sembra di stare in un film!!
È strano dire che un Cimitero è splendido ma se si amplia l'ottica e si pensa all' arte, alla bellezza, alla cultura, allora abbiamo vinto in quanto ad intelligenza e larghe vedute.
Genova non deve essere solo meta per l' acquario! Quando si è in questo Cimitero ,si è letteralmente abbracciati dall' arte!!
Inoltre si torna per un attimo indietro nel tempo, in una delle epoche più belle l' 800.
Per questo, anche se alcuni dicono che dovrebbe essere pulito, in realtà ,così, è più suggestivo. Ma comunque qualche manutenzione va data. Ma a prescindere da questo, merita di essere visitato.
Consiglio a tutti di visitarlo.

Staglieno Cimitero Monumentale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Alexis K.
2/5

Belle statue, bellissimo il ponte di fronte all'ingresso. Pochissimo parcheggio di fronte, non è comodo per i turisti. Ci andrebbe molta più manutenzione, le statue andrebbero almeno ripulite dalla polvere, il pavimento era sconnesso ed alcune zone erano chiuse per rischio crolli. Molto più bello il cimitero monumentale di Milano.

Staglieno Cimitero Monumentale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Monica G.
4/5

Visitato ieri 16 febbraio 2025. Non immaginavo la sua ampiezza e la sua ricchezza di opere d'arte. Peccato che la manutenzione sia molto carente. Statue grigie di polvere, lapidi spezzate, pezzi di intonaco a terra, un vero peccato. Varrebbe un viaggio la sola sua visita se solo fosse tenuto un po' meglio. Comunque spettacolare.

Staglieno Cimitero Monumentale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Goren E.
5/5

Posto magico: Pieno d'opere d'arte splendide tra cui la tomba di famiglia De Andrè dov'è sepoltoil nostro amato Faber.
Un info point con bookshop, le visite guidate ogni fine settimana, seguendo anche l’itinerario che ha per tema i fiori scolpiti nel marmo fanno di Staglieno in Genova il cimitero che più di tutti in Italia vuole far condividere la sua storia. Tutto cominciò a metà dell’Ottocento e da allora oltre 500 mila persone sono state sepolte qui. Tra loro vi è Giuseppe Mazzini che ha un sacrario tutto suo scavato nella collina, non lontano dal luogo in cui tanti soldati garibaldini hanno incontrato il riposo eterno. Staglieno tra i fortini sopra il capoluogo ligure, lo stadio Marassi e il mare è un camposanto e al tempo un museo a cielo aperto: i migliori scultori dell’epoca vennero ingaggiati per rendere perpetuo il ricordo dei defunti più noti e danarosi.

I loro volti, le vesti a grandezza naturale danno vividezza e realismo alle tombe. I genovesi ancora oggi vanno a passeggio nei viali porticati. A colpire l’immaginazione sono anche gli angeli efebi, femminili, fluidi che anticipano quella uguaglianza e somiglianza tra sessi di almeno 150 anni. In particolare Oneto che pare proprio conturbante e sensuale. Qui sono sepolti anche i protestanti e riposa circondato dalle sue chitarre vere e dai fiori Fabrizio De André. Ma la figura più amata, anche da lui, è una venditrice di nocciole che risparmiò tutta la vita pur di avere una tomba tra i signori. Del resto, come diceva Totò, la morte è una livella sociale.

Staglieno Cimitero Monumentale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Libreria E.
5/5

Il cimitero monumentale è davvero bello e merita la visita. Alcune zone sono poco curate ma altre ben tenute. Personale disponibile per le indicazioni. utile la linea 14 dalla stazione Brignole che dopo essere passata davanti allo stadio ferma all'ingresso principale del cimitero.

Staglieno Cimitero Monumentale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Leandro A.
5/5

Un posto magico, da visitare con un bel margine di tempo a disposizione. Ci sono stato più di un’ora e ho girato, purtroppo, a passo svelto, senza comunque riuscire a vedere tutto. Peccato solo per alcuni edifici fatiscenti della parte est della città che si affacciano talvolta negli scorci meravigliosi visibili dall’interno del cimitero. Attenzione inoltre ad alcune scalette, piuttosto pericolanti, e da segnalare anche lo stato pietoso dei bagni pubblici. Per il resto: un luogo in cui perdersi.

Staglieno Cimitero Monumentale - Genova, Città Metropolitana di Genova
Iacopo M.
4/5

Il cimitero più bello d'Europa, un vero e proprio vanto per la città di Genova. Sembra di assistere a una gara al monumento funebre più bello tra le più note e potenti famiglie genovesi, in una cornice paesaggistica e architettonica unica nel suo genere.

Meriterebbe cinque stelle, ma ne ottiene "solo" quattro per lo stato di incredibile degrado della stragrande maggioranza delle sue parti e, cosa ancora più grave, opere. Che il Comune intervenga prima che sia troppo tardi!!

Go up