Spiaggia l'Occhiale - Tropea, VV

Indirizzo: Via Ermenegildo Sintes, 89861, Tropea VV, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 130 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Spiaggia l'Occhiale

Spiaggia l'Occhiale Via Ermenegildo Sintes, 89861, Tropea VV, Italia

Spiaggia l'Occhiale: Una destinazione incantevole

La Spiaggia l'Occhiale, situata in Via Ermenegildo Sintes, 89861, Tropea VV, Italia, è una delle attrazioni turistiche più belle della regione. Con un indirizzo ben servito e un numero di telefono non disponibile, è facile da trovare e raggiungere. La sua pagina web non è stata indicada, ma è facile da trovare con una ricerca rapida.

Specialità: Attrazione turistica

La Spiaggia l'Occhiale è nota per la sua bellezza e la sua tranquillità, rendendola un'ottima scelta per chi cerca una vacanza rilassante e senza troppa affollatura. È un luogo ideale per chi ama la natura e vuole godersi la bellezza della costa. La spiaggia è accessibile in sedia a rotelle, il parcheggio è anche accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita accessibile a tutti.

Caratteristiche

La spiaggia è caratterizzata da acque cristalline, ideale per immergervi in un mondo sottomarino pieno di pesci.
La spiaggia è poco frequentata, rendendola un luogo ideale per chi cerca una vacanza tranquilla e privata.
Il parcheggio è gratuito, con un parcheggio facile da trovare e accessibile in sedia a rotelle.
La spiaggia è raggiungibile tramite una bella scalinata, che offre una vista panoramicica sulla costa.
Il luogo è adatto ai bambini.

Opinioni dei clienti

Questi sono alcuni commenti dei clienti che hanno visitato la Spiaggia l'Occhiale:
"Spiaggia bellissima e poco frequentata. C'è un bel parcheggio libero. Si scende per una bella scalinata, una volta giù, proseguire a sinistra in mezzo agli scogli. Poi si arriva in questa spiaggia super calma. Merita la fatica" (4.7/5)
"Parcheggio gratuito, si scende per una scalinata consigliato utilizzo scarpette. Una volta giù segui gli scogli a sinistramerita la fatica arrivi in una piccola spiaggia poco affollata meravigliosa con acqua azzurra piena di pesci" (4.7/5)
"La spiaggia è super bella e tranquilla. Il parcheggio è molto facile da trovare e il luogo è adatto a tutti" (4.7/5)
* "La spiaggia è stata una delle migliori che ho visitato in Italia. La bellezza della natura e la tranquillità del luogo sono state indescrivibili" (5/5)

Conclusione

La Spiaggia l'Occhiale è una destinazione turistica incantevole che offre una combinazione perfetta di bellezza naturale e tranquillità. È un luogo ideale per chi cerca una vacanza rilassante e privata, con un'acqua cristallina e una superficie di spiaggia poco affollata. Il parcheggio è facile da trovare e il luogo è accessibile a tutti, rendendolo una scelta eccellente per famiglie con bambini.

👍 Recensioni di Spiaggia l'Occhiale

Spiaggia l'Occhiale - Tropea, VV
Andrea D.
5/5

Spiaggia bellissima e poco frequentata.
C'è un bel parcheggio libero Munirsi di scarpe, le ciabatte solo quando si è in spiaggia . Si scende per una bella scalinata, una volta giù, proseguire a sinistra in mezzo agli scogli. Poi si arriva in questa spiaggetta super calma. Merita la fatica

Spiaggia l'Occhiale - Tropea, VV
Monica C.
5/5

Parcheggio gratuito,si scende per una scalinata consigliato utilizzo scarpette. Una volta giù segui gli scogli a sinistra..merita la fatica arrivi in una piccola spiaggia poco affollata meravigliosa con acqua azzurra piena di pesci

Spiaggia l'Occhiale - Tropea, VV
Dan A.
4/5

Come già detto da altri per accedere c'è una scalinata e poi un tratto non per tutti su scogli e tra le rocce. In particolare dopo gli scogli la parte difficile è il passaggio sulle rocce perché dopo un pertugio stretto e accidentato c'è da salire e poi scendere su un sentiero improvvisato sterrato e scivoloso. La spiaggia é bella, ma (a mio parere) non così incantevole come descritto da altri sopratutto considerando le altre spiagge più accessibili tipo Riaci. Il valore aggiunto è sicuramente la poca affluenza data la difficoltà di accesso. Oltrepassando questa spiaggia è facendo un altro pezzo di scogli abbastanza semplici (10 minuti) , si arriva poi ad un altra spiaggietta nascosta che non so come si chiami ma che è DAVVERO particolare con degli scogli piatti che creano una piccola piscina. Per chi ha buona mobilità consiglio di puntare li.

Spiaggia l'Occhiale - Tropea, VV
Maurizio T.
5/5

Senza dubbio una delle più belle spiagge della zona. Qui la natura la fa da padrona , la macchia mediterranea arriva fino alla sabbia , il mare è un acquario, e soprattutto troverete un posto tranquillo, lontano dalla confusione. Questo perché non è così semplice arrivarci e poi ci deve portare tutto il necessario per mangiare e per stare all' ombra.Si parcheggia su un area pubblica , e poi si deve fare una bella scalinata fino agli scogli, da lí poi andate a sinistra lungo la scogliera e dopo alcuni passaggi in mezzo alle rocce,non proporio comodi, arriverete alla spiaggia.

Spiaggia l'Occhiale - Tropea, VV
Michele N.
5/5

Ci siamo arrivati in famiglia. Ci eravamo attrezzati con scarpette da scoglio, senza nulla di pesante, solo con uno zainetto e avevamo preventivato di tornare indietro se il percorso fosse risultato troppo difficile. Invece ce l'abbiamo fatta in sicurezza, prendendoci tutto il tempo necessario.

Per carità, non è un percorso facile. Tutt'altro, però non è nemmeno così poco fattibile, come spesso viene descritto.

Si arriva in auto nell'ampia piazzola in cemento. È praticamente sempre vuota.
Per raggiungerla basta impostare nel navigatore "La via dello scheletro".

Sulla sinistra si apre una vecchia scalinata in cemento che scende fino al mare. È agile da percorrere.
Sulla dx si apre un bel panorama sulla zona a sud di Tropea, campeggia il Santuario di Santa Maria dell'Isola.

Per raggiungere la spiaggia l'Occhiale si deve procedere sugli scogli a sinistra. Il tratto non è lungo: sono circa 70-80 metri e si arriva in circa 15 minuti. Anche meno per chi è allenato.

I primi scogli sono facili da superare: tondeggianti e asciutti.
I passaggi un po' più complicati sono due. Nel finale ci si deve infilare tra due grandi rocce e procedere in salita. Qui ci vuole massima attenzione.
A seguire c'è un breve tratto in discesa con della sabbia che lo rende scivoloso.
Da ultimo noi siamo passati dalla parte bassa per accedere alla spiaggia. È l'ideale per chi ha un po' di vertigini. L'unico problema è che si devono costeggiare alcune rocce immerse in acqua. Anche qui la cautela è d'obbligo.
Da evitare assolutamente con il mare grosso o comunque con venti che soffiano da ovest.

La spiaggia in sé è splendida. Un'alta falesia nel retrostante offre ombra fino a mezzogiorno sulla metà dell'arenile. Nel pomeriggio invece si è completamente esposti al sole.

Acqua pulita, trasparenze a non finire, scogli piatti e sulla sinistra la possibilità di raggiungere anche la grotta dello Scheletro (ecco il perché del pin "La via dello Scheletro").
Una spiaggia che per la sua natura selvaggia e le difficoltà di accesso è apprezzabile in ogni momento. Fa dimenticare le folle oceaniche delle spiagge di Tropea centro in alta e altissima stagione.

Spiaggia l'Occhiale - Tropea, VV
roberta M.
5/5

Consiglio di vedere questa spiaggia.. molto bella.
Non facilmente accessibile,ci sono una serie di gradini che dal parcheggio (libero)portano al mare e poi bisogna attraversare delle roccie.
In spiaggia nessun servizio,bisogna portare tutto.
Consiglio scarpe da roccia, No ciabatte.

Spiaggia l'Occhiale - Tropea, VV
Davide
5/5

spiaggia isolata e molto bella, ampio parcheggio gratuito, bisogna proseguire per una scaletta scomoda e poi via mare sugli scogli, percorso pressoché impossibile se non muniti di scarpette da scoglio. poco frequentata (inizio settembre) quindi molto tranquilla, mare pulito, cristallino adatto per fare snorkeling. la fatica viene pienamente appagata

Spiaggia l'Occhiale - Tropea, VV
marco C.
5/5

Un paradiso nascosto ai più. Spiaggia meravigliosa quasi sempre deserta o con poche decine di intenditori. Il sentiero è impervio, procuratevi delle scarpe da ginnastica per scendere giù onde evitare scivolata. È necessario prima scendere tutta la scalinata che trovate alle fine di via Ermenegildo Sintesi, dove potete trovare numerosi parcheggi gratuiti. La scalinata termina su una serie di rocce stondate. Se non v'è la sentite di andare oltre, potete deliziarvi già con un bel tuffo in decidere se andare nella spiaggetta di destra oppure quella si sinistra chiamata l'Occhiale appunto che troverete alla vostra sinistra dopo aver attraversato le rocce e un grande scoglio che vi permette di accedere direttamente alla spiaggetta. Consiglio vivamente per evitare incidenti di procedere lentamente, ma è fattibile come percorso. Siate il più leggeri possibili e vi godete uno spettacolo meraviglioso soprattutto se rimanete fino al tramonto, momento in cui potrete contemplare le meraviglie della Creazione e un spettacolare Stromboli fumante.

Go up