Sorgente "Sorgitora" - Acquedotto dell'Agri - Paterno, Provincia di Potenza

Indirizzo: 85050 Paterno PZ, Italia.

Specialità: Punto panoramico.

Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Sorgente "Sorgitora" - Acquedotto dell'Agri

Sorgente

La "Sorgente Sorgitora - Acquedotto dell'Agri" è una struttura situata nella località di Paterno in provincia di Potenza, in Italia. Questo punto di interesse è facilmente raggiungibile con la seguente direzione: Indirizzo: 85050 Paterno PZ, Italia. Non viene fornito un numero di telefono, ma la pagina web potrebbe fornire ulteriori dettagli di contatto.

La specialità principale della struttura è il "Punto panoramico", che offre una vista mozzafiato sulle colline e sui paesaggi circostanti. Questo luogo è particolarmente adatto per chi ama la natura e vuole trascorrere delle ore in tranquillità, godendosi il panorama.

Non sono disponibili altri dettagli di interesse specifici, ma sicuramente visitare questa struttura potrebbe offrire ulteriori sorprese.

Le recensioni su Google My Business parlano favorevolmente della struttura, con un punteggio di 5/5 sulla base delle 6 recensioni ricevute. Gli utenti sembrano apprezzare particolarmente la bellezza del panorama e la tranquillità del luogo.

👍 Recensioni di Sorgente "Sorgitora" - Acquedotto dell'Agri

Sorgente
Mario M. L. S.
5/5

Ubicata nel territorio di Paterno, nell'Alta Val d'Agri in provincia di Potenza, la sorgente "Sorgitora" posta a 980m. s.l.m. è un posto assolutamente da visitare.

Ideale per chi ama stare a contatto con la natura, si consiglia un'escursione a piedi o in mountain bike partendo dal centro del paese di Paterno, salendo per via Pioniello e proseguendo per via Sorgente, attraverso una strada panoramica che sale fino al Monte, costituita da tornanti e punti di osservazione privilegiati sull'Alta Val D'Agri.

Siamo nel cuore nel Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri-Lagonegrese, ricco di Biodiversità e fauna selvatica che è possibile ammirare anche quì salendo fino alla sorgente "Sorgitora".

Le acque scorgano dai Monti della Maddalena che sono di natura calcarea modellati sui carbonati della piattaforma appenninica.

L'ascesa finale porta allo storico complesso monumentale dell'Acquedotto di Paterno costruito nel 1937, in pieno periodo fascista, come si evince dalla struttura architettonica del monumento, a pochi metri di distanza è presente inoltre una fonte con effige leonina recentemente restaurata, dove è possibile dissetarsi e ricaricarsi.

Per l'epoca la costruzione di questo acquedotto fu un miracolo ingegneristico che portò sviluppo a tantissimi centri in provincia di Potenza e di Matera.

Storia, Architettura, Ingegneria Idraulica, Geologia, Botanica si fondono dando vita a questo posto incantevole assolutamente da visitare almeno una volta nella vita, durante le vostre vacanza in Basilicata !!!

Sorgente
RCA E.
5/5

"Sorgente d’acqua Sorgitora UN OPERA DI ROMANA GRANDEZZA", la più imponente della regione come capacità in m³ che alimenta l’Acquedotto dell’Agri.
Un Acquedotto realizzato negli anni 30 con tecniche ingegneristiche d’avanguardia e denominato
“la Grande Opera”, perché sfrutta la sola forza gravitazionale dei dislivelli. L’acquedotto ha portato acqua potabile a molti Comuni della provincia di Matera, fino a Scanzano Jonico; acqua che per molte comunità del Materano ha significato “progresso”.

Sorgente
emmegi C.
5/5

Le buone opere quando venivano progettate e realizzate nel miglior modo possibile. La sorgente e le sue diramazioni sono state ben utilizzate dagli enti di gestione delle acque in Val d'Agri.

Sorgente
MASSIMO L.
5/5

Ubicata nel territorio di Paterno, nell'Alta Val d'Agri in provincia di Potenza,sorgente "Sorgitora" posta a 980m. s.l.m. è un posto assolutamente da visitare. Ideale per gli amanti della natura, si consiglia un'escursione a piedi o in mountain bike partendo dal centro del paese di Paterno, salendo per via Pioniello e proseguendo per via Sorgente, attraverso una strada panoramica costituita da tornanti e punti di osservazione privilegiati sull'Alta Val D'Agri.
Siamo nel cuore nel Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri-Lagonegrese, ricco di Biodiversità e fauna selvatica che è possibile ammirare anche quì salendo fino alla sorgente "Sorgitora".
Le acque scorgano dai Monti della Maddalena che sono di natura calcarea modellati sui carbonati della piattaforma appenninica.

L'ascesa finale porta allo storico complesso monumentale dell'Acquedotto di Paterno costruito nel 1937, in pieno periodo fascista, come si evince alla sinistra del monumento, a pochi metri di distanza è presente inoltre una fonte con effige leonina recentemente restaurata, dove è possibile dissetarsi e ricaricarsi.

Per l'epoca la costruzione di questo acquedotto fu un miracolo ingegneristico che portò sviluppo a tantissimi centri in provincia di Potenza e di Matera.

Storia, Architettura, Ingegneria Idraulica, Geologia, Botanica si fondono dando vita a questo posto incantevole assolutamente da visitare almeno una volta nella vita, durante le vostre vacanza in Basilicata !!!

Sorgente
Bruno C.
5/5

Bellissimo posto tra la natura

Sorgente
giovanna G.
5/5

Go up