Sito Archeologico delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via delle Stimmate, 15, 00049 Velletri RM, Italia.
Telefono: 0696158268.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Sito Archeologico delle Stimmate

Sito Archeologico delle Stimmate Via delle Stimmate, 15, 00049 Velletri RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Sito Archeologico delle Stimmate

  • Lunedì: 16–20
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 16–20
  • Sabato: 14–21
  • Domenica: 14–21

El Sito Archeologico delle Stimmate è un importante sito archeologico situato in Via delle Stimmate, 15, a Velletri RM, Italia. Questo punto di riferimento storico è un luogo di grande interesse per gli appassionati di archeologia e storia.

Una delle caratteristiche principali del Sito Archeologico delle Stimmate è la sua ubicación estratégica. Si trova in un'area ricca di storia e di scoperte archeologiche, rendendo la visita un'esperienza unica e ricca di emozioni.

La struttura del sito è ben conservata e offre una panoramica dei vari periodi storici che hanno caratterizzato la regione. I visitatori possono ammirare le vestigia di antiche civiltà e godere di una panoramica del passato.

In termini di facilità di accessibilità, il Sito Archeologico delle Stimmate è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. L'indirizzo è Via delle Stimmate, 15, 00049 Velletri RM, Italia. Il numero di telefono è 0696158268, se avete bisogno di ulteriori informazioni o assistenza.

Il sito web ufficiale del Sito Archeologico delle Stimmate non è attualmente disponibile. Tuttavia, si consiglia di visitare il sito per eventuali aggiornamenti o notizie sulle mostre e gli eventi in corso.

Il Sito Archeologico delle Stimmate è adatto a una varietà di visitatori, compresi i bambini. La struttura è ben organizzata e i guardiani sono disponibili per rispondere alle domande e fornire informazioni.

In termini di recensioni, il Sito Archeologico delle Stimmate ha 6 recensioni su Google My Business. La media delle recensioni è di 4.2/5, il che indica che è generalmente apprezzato dai visitatori.

👍 Recensioni di Sito Archeologico delle Stimmate

Sito Archeologico delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Domenico C.
3/5

Il complesso archeologico si trova su un'altura del centro storico di Velletri ed ha la sua importanza anche perchè sullo stesso colle si insediò il primo nucleo abitato della città. La posizione era strategica in quanto consentiva di controllare tutta la valle verso i Colli Albani e la pianura pontina fino alla costa e quindi studiare i movimenti per assumere eventuali contromisure. I ritrovamenti hanno documentato testimonianze anche dell'età del ferro e l'identificazione di un tempio quasi coevo (VII e VI secolo a.C.) e tutte le trasformazioni successive per poi arrivare alla chiesa costruita agli inizi del 1600 e consacrata alla Confraternita delle SS. Stimmate di San Francesco. La parziale demolizione di questa chiesa ha poi consentito altri ritrovamenti i più pregiati dei quali riguardano la tabula veliteriana e le terracotte policrome borgiane che facevano parte della decorazione del tetto del tempio pagano. L'acquisizione dell'area da parte del comune ha portato dopo due decenni alla costruzione di una moderna (forse troppo?) teca di copertura. Questa struttura consente una visita agevole dei resti murari del tempio che sono addirittura sovrapposti a quelli di una capanna dell'VIII secolo. Il resto dei ritrovamenti sono visibili nel vicino Museo Civico.

Sito Archeologico delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Luigi B.
5/5

Bellissimo sito archeologico che ripercorre la storia attraverso le stratificazioni del terreno con resti archeologici dall'eta del ferro sino ai secoli piu recenti. Merita una visita se si è in visita presso la città di Velletri

Sito Archeologico delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
valentina S.
5/5

Sito molto interessante ma da sponsorizzare di più. Ricco di storia con eccellente descrizione.
Patrimonio indiscusso della città di Velletri.

Sito Archeologico delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Diego C.
4/5

Biglietto gratuito ma da ritirare presso museo civico

Sito Archeologico delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
PASQUALE L. F.
4/5

Sito Archeologico delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
chiara P.
4/5

Go up