Sentiero dei Mulini - La Magdeleine, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11020 La Magdeleine AO, Italia.

Sito web: lovevda.it
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 114 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Sentiero dei Mulini

Sentiero dei Mulini 11020 La Magdeleine AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Sentiero dei Mulini

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Sentiero dei Mulini: Un Viaggio Nella Tradizione Contadina

Situato a Indirizzo: 11020 La Magdeleine AO, Italia, il Sentiero dei Mulini offre una splendida possibilità per coloro che cercano un'esperienza autentica tra la natura e la storia contadina. Per contattare il sentiero, puoi utilizzare il loro telefono o visitare la loro pagina web a lovevda.it, dove troverai tutte le informazioni necessarie per un'esperienza memorabile.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Il Sentiero dei Mulini è ideale per una passeggiata tranquilla e piacevole, adatta sia per adulti che per bambini. È adatto per escursioni e offre una varietà di specialità, concentrandosi sull'area per passeggiate che culla la bellezza della zona. Il percorso, che è andata e ritorno, è facilmente seguibile e ammesso cani, rendendolo un luogo familiare per tutte le età.

L'esperienza si caratterizza dalla presenza di 4 mulini visitabili, ognuno con il suo museo della vita contadina che racconta storie del passato attraverso foto e narrazioni. Per chi cerca un po' di rilassamento, ci sono tavoli da picnic lungo il percorso, perfetti per fare una pausa e godersi la vista. Inoltre, il sentiero è adatto ai bambini con piccoli musei e informazioni storiche che mantenranno curiosi i più piccoli della famiglia.

Opinioni e Media Valutazione

Le opinioni dei visitatori sono del tutto positivate, con una media di 4.5/5 su Google My Business. Molte recensioni sottolineano la bellezza del percorso, la sua buona segnalazione e la qualità dei mulini visitabili. Anche se il percorso potrebbe essere poco segnalato al beginning, la buona indicazione e la semplicità della rotta rendono l'esperienza accessibile a tutti.

Recommandazione Finale

Se stai cercando un'avventura nella tranquillità della campagna italiana, il Sentiero dei Mulini è un'esperienza che non puoi perdere. Non esitare a scegliere questa opportunità per esplorare la ricca storia e la bellezza naturale della zona. Per maggiori informazioni o per pianificare la tua visita, è altamente consigliato visitare la loro pagina web o contattare direttamente attraverso il telefono fornito. La passeggiata è un'esperienza che certamente ti farà sentire parte di questa bella comunità contadina.

Visita il sentiero e lasciati sedurre dalla sua magia. La tua avventura inizia qui, a lovevda.it. Assicurati di controllare le informazioni e piani la tua visita per non perdere questa occasione unica di immergersi nella cultura e nella bellezza dell'Italia rurale.

👍 Recensioni di Sentiero dei Mulini

Sentiero dei Mulini - La Magdeleine, Valle d'Aosta
Paci
3/5

A mio parere il percorso è poco segnalato, appena si entra in paese il primo mulino è poco dopo la chiesa e da lì inizia il percorso. I mulini visitabili sono 4, il percorso è carino e ben curato. Lo consiglio.

Sentiero dei Mulini - La Magdeleine, Valle d'Aosta
Luigi B.
4/5

Breve passeggiata da famiglie. I mulini sono visitabili ed al loro interno hanno piccoli musei della vita contadina e foto del paese e dei suoi abitanti nel tempo passato

Sentiero dei Mulini - La Magdeleine, Valle d'Aosta
Piergiorgio D. P.
5/5

Sentiero da Promiod a La Magdalene km 3. Sentiero n. 3 o 105
Inizialmente si parte in ripida salita du strada poderale poi si trasforma in sentiero (sempre ripido) per circa 1 km, dopodiché si continua in tratti di saliscendi. Camminando si possono vedere alcune sculture ricavate nei tronchi. Noi abbiamo fatto questo mini trekking il giorno 7 dicembre 2023 era completamente ghiacciato (utilizzare sicuramente ramponcini) anche perché noi avevamo nello zaino un bambino di 7 mesi.. Comunque è un sentiero consigliatissimo.. Durata A/R circa 2 ore in condizioni invernali. Totali circa 6/7 km dislivello poco più di 300mt.

Sentiero dei Mulini - La Magdeleine, Valle d'Aosta
Roberto M.
5/5

A 1644 metri e a pochi km da Châtillon e Saint-Vincent, La Magdeleine è un piccolo paese tra le montagne dal quale è possibile ammirare panorami mozzafiato.

Tra le numerosissime passeggiate ed escursioni, sicuramente Interessante è il caratteristico "Sentiero dei Mulini" che congiunge appunto otto mulini di recente ristrutturazione.

I mulini sono visitabili su prenotazione.
Solamente il primo è aperto al pubblico tutti i giorni nel periodo estivo.

Sentiero dei Mulini - La Magdeleine, Valle d'Aosta
Sara O.
5/5

Una bellissima serie di mulini tradizionali, il primo in alto aperto al pubblico nel periodo estivo, che raccontano la storia delle macine, con tutti gli strumenti che si usavano un tempo.

Sentiero dei Mulini - La Magdeleine, Valle d'Aosta
Gemma L.
5/5

Località spettacolare, ha conservato le vere caratteristiche della montagna più vera ed autentica. Posizione unica.Da visitare .....con calma

Sentiero dei Mulini - La Magdeleine, Valle d'Aosta
Nicola A.
5/5

Bellissimo sentiero panoramico nei pressi del paese La Magdeleine. Oltre a vedere un bel paesaggio c'è la possibilità di vedere una serie di mulini antichi ad acqua restaurati e altre costruzioni antiche tipiche valdostane. A volte i mulini sono anche aperti e permettono di vedere i meccanismi interni.
In alcuni giorni ci sono delle guide che gratuitamente spiegano il tutto. Consigliato anche per i bambini e per le famiglie in quanto molto semplice ed educativo.

Sentiero dei Mulini - La Magdeleine, Valle d'Aosta
Barbara N.
5/5

Sentiero alla scoperta di alcuni antichi mulini ristrutturati. Noi ne abbiamo fatto solo un piccolo tratto partendo da La Magdeleine, un bellissimo borgo di montagna caratteristico da cui si gode di un panorama bellissimo, ma già così sembra di fare un salto indietro nel tempo.

Go up