SCOGLIO DI SAN FRANCESCO - Agropoli, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via del Convento, 84043 Agropoli SA, Italia.
Telefono: 09741926078.
Sito web: agropoliweb.com
Specialità: Punto panoramico, Stabilimento balneoterapeutico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 259 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di SCOGLIO DI SAN FRANCESCO
⏰ Orario di apertura di SCOGLIO DI SAN FRANCESCO
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente, ecco una presentazione dettagliata dello Scoglio di San Francesco, pensata per offrire una guida completa e accattivante:
Lo Scoglio di San Francesco: Un Tesoro Nascosto ad Agropoli
Lo Scoglio di San Francesco è un'oasi naturalistica unica, situata nel cuore del comune di Agropoli, in Campania. È un luogo di straordinaria bellezza, che unisce la suggestiva storia di un antico monastero alla purezza di una piccola spiaggia e al fascino di un punto panoramico mozzafiato. L'indirizzo preciso è Via del Convento, 84043 Agropoli SA, Italia, e il numero di telefono per informazioni è 09741926078. Per maggiori dettagli e immagini, si può consultare il sito web ufficiale: agropoliweb.com.
Localizzazione e Caratteristiche Naturalistiche
Lo scoglio si trova a pochi chilometri da Agropoli, facilmente raggiungibile. La sua accessibilità, pur richiedendo una breve discesa, lo rende avventuroso e gratificante. La spiaggia è piuttosto piccola, una piccola cala nascosta nella vegetazione, che contribuisce a preservarne l'atmosfera intima e selvaggia. Il mare circostante è noto per la sua limpidezza, un vero invito al relax e al nuoto. La particolare conformazione del terreno crea un microclima riparato, che rende il luogo ideale per godere di un’atmosfera tranquilla e suggestiva.
Storia e Significato Culturale
La storia dello Scoglio di San Francesco è avvolta nel mistero. Originariamente sede di un monastero benedettino, le sue rovine testimoniano un passato ricco di spiritualità e arte. La chiesa del vecchio monastero, visitabile a bordo strada, offre uno spaccato affascinante di questa antica presenza religiosa. La sua posizione, in cima a una scogliera, conferisce al luogo un'aura di particolare suggestione, quasi un luogo “toccatante” per chi apprezza la storia e la cultura.
Servizi e Accessibilità
Lo Scoglio di San Francesco è un vero e proprio stabilimento balneoterapeutico, che offre un ambiente ideale per il benessere e il relax. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è anch'esso accessibile, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno di questo luogo speciale. Attualmente, l’attività vanta 259 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5, a testimonianza della qualità dei servizi e della bellezza del posto.
Ulteriori Informazioni Utili
Punto panoramico: Lo scoglio offre viste mozzafiato sulla costa e sul mare.
Tramonti: I tramonti sulla costa da qui sono semplicemente spettacolari, un'esperienza indimenticabile.
* Preservazione: La sua posizione isolata aiuta a mantenere un’atmosfera tranquilla e ad evitare la folla, anche se è importante rispettare l'ambiente.
Raccomandazione Finale
Per un'esperienza completa e aggiornata sullo Scoglio di San Francesco, invitiamo a visitare il sito web agropoliweb.com. Lì potrete trovare ulteriori dettagli sulle attività offerte, gli orari di apertura e le modalità di accesso. Non esitate a contattare direttamente lo stabilimento balneoterapeutico per prenotazioni o informazioni personalizzate. Lo Scoglio di San Francesco vi aspetta per regalarvi un angolo di paradiso