Scavi di Oplontis - Villa Poppea - Torre Annunziata, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Sepolcri, 80058 Torre Annunziata NA, Italia.
Telefono: 0818621755.
Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3193 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Scavi di Oplontis - Villa Poppea

Scavi di Oplontis - Villa Poppea Via Sepolcri, 80058 Torre Annunziata NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Scavi di Oplontis - Villa Poppea

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Certamente Ecco una presentazione dettagliata degli Scavi di Oplontis – Villa Poppea, pensata per un visitatore interessato, strutturata in un formato

👍 Recensioni di Scavi di Oplontis - Villa Poppea

Scavi di Oplontis - Villa Poppea - Torre Annunziata, Città Metropolitana di Napoli
Andrea P.
5/5

Dopo aver visto Pompei ed Ercolano è stata letteralmente la ciliegina sulla torta. Meravigliosa!! Grazie anche alla guida Salvatore e alla sua passione. Consiglio a tutti sia la visita che la guida.

Scavi di Oplontis - Villa Poppea - Torre Annunziata, Città Metropolitana di Napoli
Marina L.
5/5

La residenza signorile con giardino, appartenuta alla moglie di Nerone, si mostra in tutta la sua magnificenza. Dotata di ogni comfort dell'epoca (compresi piscina, tepidarium, calidarium, fontane, statue, forni, ecc.) è ricca di dettagli cromatici. Si può visitare anche in autonomia e sostare tutto il tempo che si vuole per ammirare quelle minuzie che fanno la differenza rispetto al resto, come gli incantevoli cerbiatti, uccelli, piante ornamentali e quant'altro arricchisce di decorazioni gli ambienti. La guida spiegava che il luogo è pressoché rimasto intatto, rispetto alla vicina Pompei, in quanto non fu coperto dalla lava, bensì dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio. Le indicazioni per raggiungere questi meravigliosi scavi non sono chiare. Trovare parcheggio è difficile. Costo del biglietto 8 euro.

Scavi di Oplontis - Villa Poppea - Torre Annunziata, Città Metropolitana di Napoli
Aron G.
4/5

Trovata quasi per caso, questa meraviglia patrimonio dell'UNESCO. Un peccato per la scarsa pubblicità del sito, eravamo solo in due. Spero vivamente che possa essere pubblicizzato di più in futuro.

Scavi di Oplontis - Villa Poppea - Torre Annunziata, Città Metropolitana di Napoli
Salvatore A.
5/5

Una villa romana di "Poppea" spettacolare. Ne vale veramente la pena..solo un appunto, telefonate per avere una guida. Agggiornare Google Maps.
Comunque bellissima.

Scavi di Oplontis - Villa Poppea - Torre Annunziata, Città Metropolitana di Napoli
Massimo
5/5

È stata una bella sorpresa. Ci siamo trovati lì per caso e abbiamo deciso di visitarla. Ci sono ambienti pressoché quasi totalmente ricostruiti secondo le disposizioni e gli affreschi originali, ben conservati. Molto interessante e sicuramente consigliato da visitare se ci si trova nelle vicinanze (ovviamente l’esperienza non è sostituibile con quella di Pompei ed Ercolano). Biglietto intero: 8 euro

Scavi di Oplontis - Villa Poppea - Torre Annunziata, Città Metropolitana di Napoli
Mauro M.
5/5

Fantastica visita con una guida altrettanto Fantastica,grazie Salvatore, in un sito da non perdere. Doveva durare un ora, e durata 2 ore e 15 minuti perché la guida si è appassionata come noi!!! 10 e lode!!!

Scavi di Oplontis - Villa Poppea - Torre Annunziata, Città Metropolitana di Napoli
Marco D. M.
5/5

bellissima villa romana del primo secolo. una meraviglia unica al mondo. un viaggio nel passato da fare con una guida che ti spiega la vita 2000 anni fa

Scavi di Oplontis - Villa Poppea - Torre Annunziata, Città Metropolitana di Napoli
Luigi C.
5/5

Sito archeologico piccolo per estensione, se paragonato agli scavi della vicina Pompei, ma molto bello e non particolarmente affollato. Di particolare intessere gli affreschi che decorano alcuni ambienti residenziali della villa di epoca romana. Il complesso si trova nei pressi della stazione circumvesuviana di Torre Annunziata ed è, quindi, facilmente raggiungibile a piedi. La visita è vivamente consigliata.

Go up