Scala Santa - Vercurago, Provincia di Lecco

Indirizzo: Via delle Cappelle, 23808 Vercurago LC, Italia.

Specialità: Destinazione religiosa.

Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Scala Santa

Scala Santa Via delle Cappelle, 23808 Vercurago LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Scala Santa

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata della Scala Santa, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla:

La Scala Santa di Vercurago: Un Luogo di Profonda Devozione

La Scala Santa di Vercurago, situata in Via delle Cappelle, 23808 Vercurago LC, Italia, rappresenta un punto di riferimento importante per i fedeli e un luogo di intensa spiritualità. Si tratta di una scalinata in pietra, eretta nel corso dei secoli, che conduce a un piccolo eremo dedicato a San Gerolamo Emiliano. L'indirizzo preciso permette di raggiungere facilmente questo luogo di culto, immerso in un paesaggio suggestivo. Il numero di telefono non è disponibile, ma è consigliabile consultare il sito web (assente al momento) per aggiornamenti e informazioni aggiuntive.

Caratteristiche e Storia

La Scala Santa è un elemento fondamentale del complesso monastico di Vercurago. La sua origine è legata alla tradizione che la identifica come la scala che condusse Gesù Cristo durante la Passione. Nonostante la mancanza di prove storiche certe, la sua importanza religiosa è indiscutibile. La scalinata è caratterizzata da una pendenza considerevole, rendendo la salita impegnativa ma, allo stesso tempo, intensificando l'esperienza di devozione. La sua struttura semplice, ma solida, testimonia la maestria artigianale del tempo. La sua posizione strategica, in collegamento con l'eremo e il castello dell'Innominato, la rende un punto di partenza ideale per un percorso di riflessione e spiritualità.

Posizione e Accessibilità

La Scala Santa si trova a Vercurago, un piccolo comune nella provincia di Lecco, in Lombardia. Il percorso per raggiungerla è piacevole, conducendo attraverso paesaggi rurali e cimitieri che, secondo la tradizione, sono stati voluti da San Gerolamo. L'eremo e il castello sono facilmente accessibili dopo la salita, ampliando l'offerta culturale e spirituale del luogo. Sebbene la salita sia faticosa, la vista panoramica che si gode lungo il percorso contribuisce a rendere l'esperienza memorabile.

Informazioni Utili per i Visitatori

Specialità: La destinazione religiosa è l'elemento centrale di questo luogo. La Scala Santa è un punto di preghiera e di penitenza per i fedeli.
Difficoltà: La salita è ripida e impegnativa, consigliata solo a persone con una forte motivazione e buona preparazione fisica.
Tempo di percorrenza: La salita completa richiede circa 20-30 minuti.
Attività correlate: Durante il percorso, si possono visitare le cappelle dedicate a San Gerolamo, che offrono approfondimenti sulla sua vita e il suo messaggio. La vicinanza al Castello dell'Innominato permette di completare un itinerario culturale ricco e variegato.
* Dati aggiuntivi: È opportuno indossare scarpe comode e, se possibile, portare con sé acqua e protezione solare.

Opinioni e Valutazioni

La Scala Santa di Vercurago gode di ottime recensioni online, con una media di 4.4/5 su Google My Business, indicando una forte soddisfazione da parte dei visitatori. L'atmosfera di sacralità e la bellezza del luogo sono costantemente citate come elementi che rendono la visita un'esperienza significativa. Molti fedeli descrivono la salita come un atto di penitenza e di devozione, mentre altri apprezzano la possibilità di immergersi nella storia e nella spiritualità di questo luogo. La presenza delle cappelle che narrano la vita di San Gerolamo arricchisce ulteriormente la visita, offrendo un contesto storico e culturale importante. La ripidezza della scala è spesso considerata una sfida, ma anche un elemento che intensifica l'esperienza spirituale.

👍 Recensioni di Scala Santa

Scala Santa - Vercurago, Provincia di Lecco
Giampietro B.
5/5

La scala Santa un luogo di devozione dove si chiedono grazie e si fa penitenza . I veri devoti la fanno in ginocchio. Si fa solo in salita e non si può scendere.Alla fine di questa si arriva all eremo di S Gerolamo x poi arrivare al castello dell Innominato .

Scala Santa - Vercurago, Provincia di Lecco
FABRIZIO C.
5/5

Bellissimo luogo di culto e spirituale nel tragitto ci sono delle cappelette riguardanti San Gerolamo bellissimo il panorama

Scala Santa - Vercurago, Provincia di Lecco
Elettra M.
4/5

Scala molto ripida: è consigliata solo ai devoti con una forte motivazione!

Scala Santa - Vercurago, Provincia di Lecco
Francesco J. L.
3/5

Si tratta di una scala molto ripida da fare solo in caso di penitenza per ottenere il perdono come indicato sulla teca affissa di fronte a essa.

Scala Santa - Vercurago, Provincia di Lecco
michele U.
5/5

Luogo ricco di fascino mistico tra il castello dell'Innominato e la rocca dedicata a San Girolamo

Scala Santa - Vercurago, Provincia di Lecco
The T. T. I.
4/5

Il castello sorge sul Tremasasso, un'altura di roccia calcarea alle pendici del monte Magnodeno abitata sin dalla prima età del ferro dalla cultura di Golasecca. Probabilmente di origine alto medievale, nel XIII secolo il castello fu di proprietà della famiglia dei Benaglio, vassalli dei Della Torre di Milano per poi entrare a far parte dei possedimenti della Repubblica di Venezia dopo la pace di Lodi. Con l'arrivo degli spagnoli in Lombardia il castello fu incorporato assieme alla Malanotte e a Somasca nel Ducato di Milano, mentre Vercurago rimase alla Repubblica di Venezia. Il castello fu distrutto più volte e dopo essere stato raso al suolo nel 1799 durante la campagna italiana di Suvorov e venne parzialmente ricostruito dai padri somaschi sul finire del XIX secolo.

Scala Santa - Vercurago, Provincia di Lecco
Valentina G.
5/5

Bellissimo panorama e posto incantevole

Scala Santa - Vercurago, Provincia di Lecco
Yuri B.
5/5

Uno splendido luogo di culto. Durante il percorso si può vedere di uno splendido panorama. lungo il cammino ci sono piccole cappelle dedicate a San Giralamo.

Go up