Scala Fenicia - Renon, Alto Adige
Indirizzo: plattl, 7c, 39054 Renon BZ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 656 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Scala Fenicia
⏰ Orario di apertura di Scala Fenicia
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Scala Fenicia, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico:
La Scala Fenicia: Un Viaggio nel Tempo a Renon
La Scala Fenicia è un'attrazione turistica di straordinaria bellezza situata a Renon, in Trentino Alto Adige. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: plattl, 7c, 39054 Renon BZ, Italia. Si tratta di un antico gradinato in pietra, testimonianza di una civiltà che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di questa zona. La sua importanza risiede nel fatto che rappresenta uno degli esempi più significativi di ingegneria romana e, in particolare, di come i Romani sfruttassero la morfologia del territorio per creare strade e percorsi.
Caratteristiche e Storia
La Scala Fenicia, originariamente conosciuta come Via Romana, fu costruita nel I secolo a.C. per collegare Anacapri con il porto di Capri. La sua lunghezza totale è di circa 1.200 metri, con una pendenza che varia tra il 30% e il 35%. La struttura è composta da oltre 900 gradini in pietra, disposti in modo da seguire il pendio della montagna. La sua costruzione, che richiedeva un notevole sforzo organizzativo e logistico, dimostra l’abilità ingegneristica dei Romani e la loro capacità di adattarsi all'ambiente naturale. Nonostante il passare dei secoli, la Scala Fenicia è rimasta intatta, conservando la sua autenticità e il suo fascino.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
L'accesso alla Scala Fenicia è accessibile in sedia a rotelle sia in discesa che in salita, sebbene la salita possa risultare impegnativa per alcune persone. È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze. Si consiglia vivamente di indossare scarpe comode e di portare acqua, soprattutto durante i mesi estivi.
Telefono: (Non disponibile)
Pagine Web: (Non disponibile)
Un'Esperienza Indimenticabile
La Scala Fenicia offre uno scorcio mozzafiato sulla campagna circostante, con panorami che si estendono fino al mare. La discesa è un’esperienza suggestiva, mentre la salita richiede una buona dose di resistenza fisica e una pianificazione accurata. La sua posizione, immersa nel verde delle Dolomiti, la rende un luogo ideale per chi ama la natura e la storia.
Altri Dati di Interesse
La Scala Fenicia vanta un impressionante numero di recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questa alta valutazione testimonia la qualità dell’esperienza offerta da questo luogo unico. La sua importanza storica e la bellezza del paesaggio la rendono una meta imperdibile per i visitatori di Renon.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Scala Fenicia