Santuario San Michele e Santa Maria del Monte - Maddaloni, Provincia di Caserta

Indirizzo: Via S. Michele Arcangelo, 1, 81020 Maddaloni CE, Italia.
Telefono: 08231761636.
Sito web: santuariosanmicheleesantamariadelmontemadd.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 319 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario San Michele e Santa Maria del Monte

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte Via S. Michele Arcangelo, 1, 81020 Maddaloni CE, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario San Michele e Santa Maria del Monte

  • Lunedì: 08–19:30
  • Martedì: 08–19:30
  • Mercoledì: 08–19:30
  • Giovedì: 08–19:30
  • Venerdì: 08–19:30
  • Sabato: 08–19:30
  • Domenica: 08–19:30

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte

Il Santuario San Michele e Santa Maria del Monte è un luogo di culto cattolico situato nella località di Maddaloni, in provincia di Caserta, in regione Campania. La sua ubicación è caratterizzata da un'architettura imponente e un'atmosfera di pace e spiritualità.

Informazioni di contatto

Indirizzo: Via S. Michele Arcangelo, 1, 81020 Maddaloni CE, Italia
Telefono: 08231761636
* Sito web: santuariosanmicheleesantamariadelmontemadd.it

Caratteristiche

Il Santuario è costruito a mezzo secolo fa e ha una struttura imponente con un altare maggiore in marmo bianco, decorato con statue di marmo rosso. La chiesa in stile barocco è dotata di una facciata imponente e di una cupola che affaccia sulla valle circostante. Il santuario è anche famoso per le sue opere d'arte, tra cui una tavola di scultore del 1600 e una statua di San Michele Arcangelo realizzata da un famoso scultore barocco.

Opinioni e valutazioni

Questo luogo di culto ha 319 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.7/5. Gli amanti del luogo di culto lodano la sua bellezza e la sua spiritualità, mentre alcuni commentano che la sua ubicazione è difficile da raggiungere.

Caratteristiche panoramica

| Caratteristica | Descrizione |
| --- | --- |
| Architettura | Barocca con altare in marmo bianco e cupola imponente |
| Opere d'arte | Tavola scultore barocco e statua di San Michele Arcangelo |
| Luminosità | Ampia e soffusa |
| Atmosfera | Pace e spiritualità |
| Accessibilità | Ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle |

Recomendazione

Se siete alla ricerca di un luogo di culto unico e affascinante, il Santuario San Michele e Santa Maria del Monte è sicuramente una scelta vincente. La sua bellezza e spiritualità lo rendono un luogo ideale per chi cerca di connettersi con la propria fede o solo per godersi un momento di pace e silenzio. Visitatelo e scoprite la sua bellezza per voi stessi.

👍 Recensioni di Santuario San Michele e Santa Maria del Monte

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte - Maddaloni, Provincia di Caserta
Rafdriver
5/5

All'altezza di 427 m si trova questo santuario che è anche uno dei luoghi più suggestivi della città; secondo fonti accertate il santuario era presente già nel 969 quando viene menzionato, per la prima volta, dall'Arcivescovo di Benevento, Landulfo. Altre citazioni risalgono al 1092 e al 1113. Da fonti si apprende che nel 1216 San Francesco d'Assisi vi si fermò a far visita al suo amico, il Beato AgostinoUn sentiero che parte dalla città da un'altitudine di circa 95 m si inerpica verso il santuario con la possibilità di deviare verso il castello; lungo tale sentiero sono poste le croci indicanti il percorso della tradizionale Via Crucis cittadina del venerdì santo; dal 2008 su ognuna delle 14 croci è affissa una tavoletta rappresentante il percorso tradizionale di Cristo verso il Golgota, opera realizzata dall'artista maddalonese Carmine Confessore. Il 10 maggio dell'anno 1993 Raffaele Nogaro, vescovo di Caserta, ha denominato il santuario di San Michele con il nuovo nome di santuario di San Michele Arcangelo e Santa Maria del Monte.La statua di San Michele, Santo Patrono della città di Maddaloni, risale alla seconda metà del XVIII secolo; negli anni è stata restaurata diverse volte. L'Arcangelo è rappresentato come un guerriero che porta nella mano sinistra una bilancia contenente due anime nei piattini, mentre nella mano destra impugna una lancia che colpisce Satana. La tradizione locale vuole che il giorno 8 maggio si festeggi l'apparizione del Santo al Monte Gargano. Nel mese di agosto, la statua scende dal colle e viene portata in città, presso la Basilica minore del Corpus Domini, per i festeggiamenti del 29 settembre. Alla fine dei festeggiamenti, il Santo risale al Santuario.

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte - Maddaloni, Provincia di Caserta
caro T.
5/5

Il Santuario di San Michele e Santa Maria del Monte è  a Maddaloni (CE) sulla cima dei Colli Tifatini ad oltre 400 metri s.l.m.. La prima cappella fu eretta in questo luogo intorno al VII secolo quando l'Arcangelo apparve ad un pastore. Nei secoli la struttura è  stata sottoposta  a numerosi lavori di ampliamento e restauro. Oggi, accanto alla chiesa vi sono altri edifici, una terrazza e, nel piazzale antistante, una chiesa all’aperto. Il luogo ispira tanta serenità  e pace ed offe una bellissima vista sulla piana del casertano ed oltre.
Siamo arrivati per la celebrazione della Messa serale. A conclusione del rito il sacerdote si è  avviato sull'uscio e ha atteso l'uscita dei fedeli augurando a ciascuno una buona serata e la protezione degli angeli. Un gesto che riempie il cuore. Grazie.

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte - Maddaloni, Provincia di Caserta
Fra M.
5/5

Uno dei posti più belli del casertano. Vista incantevole, posto semplice da raggiungere. Luogo spirituale di grande bellezza e di pace assoluta. Consiglio di visitarlo in estate dopo le ore più calde per godersi un tramonto mozzafiato

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte - Maddaloni, Provincia di Caserta
massimo T.
5/5

Pace ed armonia in questo luogo . Non bellezze artistiche particolari ma da visitare . Secondo la leggenda fondato da San Michele Arcangelo che con l’aiuto di un pastore portò le pietre per la costruzione di una cappella sulla cima del
Monte . Panorama mozzafiato , da una parte si vede la Campania Felix fino al mare , dall’altra i ponti alla Valle , l’acquedotto borbonico costruito da Vanvitelli.

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte - Maddaloni, Provincia di Caserta
Carmela
5/5

Bellissimo santuario curato da padre Angelo. Il luogo è immerso n l verde sopra un monte in provincia di Caserta. Lo consiglio

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte - Maddaloni, Provincia di Caserta
Pietro G.
5/5

Luogo meraviglioso con le rappresentazioni dei più grandi Santi del cristianesimo. Un silenzio divino accompagna la preghiera o una semplice giornata di riposo. Non a caso San Michele ha voluto il santuario proprio in questo posto.

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte - Maddaloni, Provincia di Caserta
genni R.
5/5

Il santuario sorge in una posizione strategica, infatti era un antica sede di un avamposto romano, per tale motivo è possibile raggiungerlo dall'acquedotto Carolino da Benevento, Maddaloni, ecc. e da Caserta. Da tale altezza si scorge un favoloso panorama, unico nel suo genere che si sviluppa dall'acquedotto Carolino al golfo di Napoli compreso le isole. La pace regna sovrana è un luogo di culto e di fede con un atmosfera unica e magica.

Santuario San Michele e Santa Maria del Monte - Maddaloni, Provincia di Caserta
Raffaele P.
5/5

Posto stupendo con una vista su tutto il casertano e possibilità di discesa da trekking o mtb. Purtroppo non ho fatto del santuario ma solo del tragitto di montagna che inizia dal santuario stesso.

Go up