Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata - Messina, Città metropolitana di Messina

Indirizzo: Viale Boccetta, 98122 Messina ME, Italia.
Telefono: 09048456.
Sito web: facebook.com
Specialità: Chiesa cattolica, Chiesa, Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 188 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata

Ubicación: Viale Boccetta, 98122 Messina ME, Italia

Teléfono: 09048456

Página web: facebook.com

Características y especialidades

El Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata es una iglesia católica y santuario de gran importancia histórica y religiosa en Messina, Sicilia. Conocida por su arquitectura majestuosa y su rica historia, esta institución ha sido immortalizada por el famoso pintor Antonello da Messina en la tabla de la Piedad en el Museo Correr de Venecia. Se considera el sitio franciscano más antiguo de Sicilia.

El santuario es un punto de referencia religioso en la ciudad, con una gran participación en la Misa de Navidad, que culmina con la tradicional procesión del Niño Jesús. El 16 de noviembre de 2019, el Arzobispo Mons. Giovanni Accolla le otorgó el título de Santuario a este templo histórico de la ciudad.

Otros datos de interés

  • Ingreso accesible en silla de ruedas
  • Parking accesible en silla de ruedas

Opiniones y puntuación

Este lugar sagrado cuenta con 188 reseñas en Google My Business, con una puntuación media de 4.5/5. Las opiniones alabanzan la belleza arquitectónica y la rica historia del santuario, enriqueciendo la experiencia religiosa y cultural de los visitantes.

El Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata es un lugar imprescindible para aquellos que buscan una conexión profunda con la fe y la historia de Sicilia. Sus majestuosas construcciones y la rica cultura religiosa hacen de este santuario uno de los más destacados en la región.

Recomendación final

Si deseas sumergirte en la riqueza histórica y espiritual del Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata, no dudes en contactarlos a través de su página web o llamando al teléfono proporcionado. Desde su impresionante arquitectura hasta su significado religioso, este santuario es un tesoro que no debes perder en tu viaje por Messina y Sicilia.

👍 Recensioni di Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata - Messina, Città metropolitana di Messina
Aurora L.
4/5

La maestosa chiesa medievale, immortalata anche dal celebre Antonello da Messina nella tavola della Pietà del Museo Correr di Venezia, risulta il più antico sito francescano di Sicilia. Questo storico luogo di fede rimane un punto di riferimento religioso della Città; molto partecipata la Messa di Natale che si
conclude con la tradizionale processione del Bambinello. Il 16 novembre 2019 l’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla ha conferito il titolo di Santuario a questo antico tempio cittadino.

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata - Messina, Città metropolitana di Messina
Marco C.
5/5

È stato il luogo del mio matrimonio. Una chiesa così semplice e così spaziosa ed ariosa è stata la cornice perfetta per il nostro giorno speciale. I frati che la gestiscono sono stati molto disponibili nell'aiutarci e comprensivi nel venire incontro, nei limiti del possibile, alle nostre richieste. È stata la scelta perfetta; un luogo che è entrato tra i miei luoghi del cuore.

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata - Messina, Città metropolitana di Messina
Aldo I.
5/5

Situata lungo la via principale che da Messina porta fuori la città. La struttura è imponente dall'esterno. La stessa sensazione di grandezza la si ha appena varcato il portone. Bella all'interno.

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata - Messina, Città metropolitana di Messina
Frank B.
3/5

È una delle chiese più antiche di Messina, costruita - per volontà della nobiltà peloritana - in stile gotico-normanno nel lontano 1254 secondo i principi della semplicità francescana. La sua caratteristica principale è costituita dalle absidi merlate che sono raffigurate nel dipinto “La Pietà con tre angeli” di Antonello da Messina. L’interno, seppur ampio, è stato sempre molto semplice, ed è rimasto a navata unica anche dopo l’incendio del 1884 che distrusse gran parte delle opere d’arte esistenti. L’unica variazione è costituita dal rifacimento degli altari in stile neo-gotico. Fu completamente ricostruita dopo il terremoto del 1908 e riparata dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, mantenendo sempre lo stile originario. Metto una stella in meno perchè il prete, mentre stavo scattando le foto (ovviamente senza flash, ovviamente senza disturbare nessuno, ovviamente in un momento in cui non si stava svolgendo niente) mi ha disturbato facendomi un lungo sermone sull'importanza delle foto stesse (o almeno credo: il sacerdote, seppur italiano, parlava in modo stentato e quasi incomprensibile, per cui devo ammettere di non aver capito molto).

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata - Messina, Città metropolitana di Messina
Francesco Z.
5/5

La Chiesa di San Francesco d'Assisi è una chiesa medievale situata in una via principale di Messina. È stata immortalata dall'artista Antonello da Messina nella tavola della Pietà del Museo Correr di Venezia ed è il più antico sito francescano della Sicilia.
Questo sito storico rimane un punto di riferimento religioso della Città di Messina.
Assolutamente consigliata la visita.

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata - Messina, Città metropolitana di Messina
Francesco G.
5/5

La seconda chiesa più grande di Messina. Fondata a metà del duecento, è stata più volte ristrutturata e ricostruita. Incendiatasi a fine ottocento, crolló nel terremoto del 1908, a parte le absidi che invece resistettero. Verranno smontate e immesse nella nuova chiesa costruita dopo il sisma nella stessa forma dell'originale. La vista delle absidi è riscontrabile in un dettaglio del dipinto della Pietà Correr di Antonello da Messina, oggi al museo Correr di Venezia. Bellissima la luminosità nelle mattinate, con il sole che penetra tra le vetrate absidali.

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata - Messina, Città metropolitana di Messina
Grazia Q.
5/5

Bella ed imponente, sul viale Boccetta. Fuori c' è anche la statua di San Francesco. Dentro molto bella, anche i giardini. Da vedere.👍

Santuario San Francesco d'Assisi all'Immacolata - Messina, Città metropolitana di Messina
Dario C.
4/5

Edificata nel 1254, la chiesa di San Francesco faceva parte del primo complesso religioso dell’Ordine in Sicilia, costruito in onore del santo, 28 anni dopo la sua morte, per volere di alcuni nobili messinesi. La dedica all’Immacolata è successiva e si spiega con la forte devozione della città al culto mariano. Dai crolli del 1908 si salvarono solo le absidi. L’edificio venne ricostruito, spostandolo però di alcuni metri per far posto agli uffici dell’Intendenza di finanza. Dopo i nuovi danni dei bombardamenti, fu ristrutturato nel 1954 e riaperto al culto. Nel 1965, nella piazzetta della chiesa che presenta un gran rosone sulla facciata, è stata collocata una statua bronzea di san Francesco, opera dello scultore messinese Antonio Bonfiglio. All’interno, è originale una parte del pavimento policromo. Di pregio la settecentesca statua argentea dell’Immacolata.

Go up