Santuario san Biagio - Plaesano, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via Luigi Settembrini, 4, 89050 Plaesano RC, Italia.

Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Santuario san Biagio

Santuario san Biagio Via Luigi Settembrini, 4, 89050 Plaesano RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario san Biagio

  • Lunedì: 08–19
  • Martedì: 08–18:45
  • Mercoledì: 08–19
  • Giovedì: 08–18:45
  • Venerdì: 08–19
  • Sabato: 08–18:45
  • Domenica: 08–18:45

Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Santuario San Biagio, redatta in italiano con un tono formale e amichevole, e strutturata secondo le tue indicazioni:

Il Santuario San Biagio: Un Luogo di Pace e Devozione

Il Santuario San Biagio, situato nel pittoresco comune di Plesano, in provincia di Roma, rappresenta un punto di riferimento religioso e culturale per la comunità locale e per i fedeli che desiderano visitare questo angolo di serenità. L’edificio, di notevole importanza storica e artistica, offre un’atmosfera di ordine e devozione che lo rende un luogo particolarmente accogliente e significativo.

Posizione e Accessibilità

L'indirizzo preciso del Santuario è: Via Luigi Settembrini, 4, 89050 Plesano RC, Italia. La sua posizione, immersa nel verde della campagna romana, lo rende facilmente raggiungibile. Per garantire l’accessibilità a tutti, il Santuario dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un aspetto fondamentale che ne valorizza l'accoglienza. La vicinanza a Plesano e alle zone limitrofe lo rende un’opzione ideale per chi desidera combinare una visita religiosa con la scoperta dei dintorni.

Caratteristiche e Struttura

Il Santuario è una Chiesa cattolica, un vero e proprio esempio di architettura religiosa che riflette la storia e la fede della comunità. La sua struttura, pur conservando elementi originali, è stata curata nel tempo, offrendo spazi confortevoli e suggestivi per la preghiera e la riflessione. L’ambiente interno è caratterizzato da un’illuminazione soffusa e da un’atmosfera di calma che favorisce la spiritualità. L'edificio funge da centro di culto, dedicandosi alla venerazione di San Biagio.

Informazioni Utili

Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Chiesa.
Telefono: Non disponibile
Pagine Web: Non disponibile*

Si consiglia di verificare la disponibilità di eventi speciali o celebrazioni in programma prima della visita, per un’esperienza ancora più completa e significativa.

Altri Dati di Interesse

Il Santuario San Biagio non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento per la comunità locale. La sua presenza contribuisce a mantenere viva la tradizione religiosa e a promuovere i valori della fede. La sua posizione tranquilla e immersa nel verde lo rende un luogo ideale per chi cerca pace e devozione.

La sua gestione mira a garantire un ambiente pulito, ordinato e accogliente, offrendo ai visitatori la possibilità di trascorrere un momento di riflessione e preghiera in un contesto di serenità e rispetto.

L’ordine e la cura dei dettagli testimoniano l’impegno di chi si prende cura di questo luogo sacro, rendendolo un’oasi di pace e spiritualità per tutti coloro che lo frequentano.

La media delle opinioni, basata sulle recensioni disponibili, è di 5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori e l’efficacia dell’accoglienza offerta.

Per ulteriori informazioni e dettagli, si consiglia di consultare le fonti ufficiali o di contattare direttamente la parrocchia locale.

👍 Recensioni di Santuario san Biagio

Santuario san Biagio - Plaesano, Città metropolitana di Reggio Calabria
LORENZA
5/5

Ordine, e devozione.

Go up