Santuario rupestre di Silvano - Terracina, Provincia di Latina

Indirizzo: 04019 Terracina LT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Santuario rupestre di Silvano

Santuario rupestre di Silvano 04019 Terracina LT, Italia

Santuario rupestre di Silvano - Terracina, Italia

Il Santuario rupestre di Silvano è un sito archeologico di grande interesse storico e culturale, situato nella località di Terracina, in provincia di Latina, Lazio. Questo antico luogo di culto, dedicato al dio Silvano, protettore della natura, risale all'epoca romana e offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca eredità storica e religiosa del passato.

Ubicazione e accessibilità

Il Santuario rupestre di Silvano si trova nell'Indirizzo: 04019 Terracina LT, Italia, vicino alla salita che porta al Tempio di Giove Anxur. Per raggiungerlo, basta seguire le indicazioni per il Tempio di Giove Anxur e fare attenzione ai cartelli che lo indicano lungo il percorso. Non è presente un numero di telefono specifico per il sito, ma è possibile contattare l'Ufficio Turistico di Terracina per eventuali informazioni aggiornate.

Specialità e caratteristiche

  • Specialità: Punto di riferimento storico
  • Caratteristiche: Il Santuario rupestre di Silvano si distingue per i suoi affascinanti ruderi che sembrano semplici rocce, ma in realtà nascondono un reperto archeologico di rara bellezza. La presenza di resti di un altare dedicato al dio Silvano, come suggerisce il nome del sito, aggiunge un tocco di mistero e sacralità al luogo.

Adatto ai bambini

Il Santuario rupestre di Silvano è un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia. I bambini possono godersi il fascino di queste antiche rovine, immaginando come fosse la vita nel periodo romano e apprendendo la storia dietro il culto di Silvano, dio della natura.

Opinioni e recensioni

Il Santuario rupestre di Silvano ha ricevuto 7 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4/5. I visitatori apprezzano la bellezza e l'importanza storica del luogo, nonché l'atmosfera suggestiva che circonda le rovine. Secondo le recensioni, i reperti sono ben descritti nel cartello esplicativo presente sul posto, rendendo l'esperienza più coinvolgente e informativa.

"Questi ruderi a bordo strada, posti sulla salita che dalla località di Terracina porta al tempio di GIOVE ANXUR, apparentemente sembrerebbero delle semplici rocce, mentre si tratta di un reperto archeologico di rara bellezza. La visita offre anche l'opportunità di immergersi nella storia romana e il culto rivolto a Silvano, dio della natura." - Alessio da Roma

Pagina web ufficiale e altri recapiti

Non è presente una pagina web ufficiale specifica per il Santuario rupestre di Silvano. Per ogni informazione aggiuntiva o per pianificare la tua visita, ti consigliamo di contattare l'Ufficio Turistico di Terracina.

👍 Recensioni di Santuario rupestre di Silvano

Santuario rupestre di Silvano - Terracina, Provincia di Latina
Alessio C.
5/5

Questi ruderi a bordo strada, posti sulla salita che dalla località di Terracina porta al tempio di GIOVE ANXUR, apparentemente sembrerebbero delle semplici rocce mentre si tratta di un reperto archeologico di rara bellezza; sono presenti i resti di un altare dedicato al dio Silvano, come suggerisce il nome divinità protettrice della natura. Altri reperti sono esaurientemente descritti nel cartello esplicativo presente sul posto.
Alessio da Roma

Santuario rupestre di Silvano - Terracina, Provincia di Latina
Paolo G.
5/5

Appena superato l’Oliveto di San Francesco, subito dopo il parco naturale de “la Fossata” ci imbattiamo in un monumento sconosciuto praticamente a tutti, il Santuario di Silvano (o degli Dei Silvani): dimenticato da circa 125 anni e sparito dalla memoria collettiva ancora da più tempo, è stato protagonista di una storia che ha del paradossale, ma solo agli occhi dei tanti forestieri che ammirano la nostra cultura e ne vanno fieri più degli stessi terracinesi. Oggi il santuario versa in condizioni di degrado e abbandono.
...

Santuario rupestre di Silvano - Terracina, Provincia di Latina
Stefano D. M.
5/5

Sito archeologico molto interessante che si trova sulla strada che porta al tempio di Giove.
Da qualche anno viene pulito regolarmente, e merita una visita. Da osservare con cura l'epigrafe, magari nel tardo pomeriggio.

Santuario rupestre di Silvano - Terracina, Provincia di Latina
Sylvain D.
5/5

Si vous vous rendez au temple de Giove depuis la veille ville de Terracina à pied - très belle balade de 3-4 km environ - vous trouverez sur votre droite en montant les vestiges de ce petit sanctuaire rupestre et champêtre, avec une niche creusée dans la roche et quelques inscriptions. Il y règne une atmosphère amplie d'une quiétude presque sacrée, qui n'a dû guère changer depuis l'antiquité. Faites y une libation ! Ce sanctuaire est dédié au dieu Silvanus (ou Sylvain), dieu buccolique des bois et des sous bois ( du latin Silva, la forêt), souvent associé à Pan, représenté parfois sous l'aspect d'un vieillard (mais pas toujours). C'est un dieu des territoires sauvages, en opposition au déesse des champs cultivés (honorées dans le sanctuaire situé plus haut). C'est un "génie des lieux" dont le culte très ancien était très populaire dans le Latium. L'origine de ce dieu est étrusque. Selvens était un dieu des limites (entre espace cultivé et espace sauvage d'où la référence à la forêt) et donc par extension des frontières. C'est pourquoi, on le sait peu, Silvanus était à Rome associé au dieu de la guerre. Chaque fois que Rome entrait en guerre les portes de son temple devaient rester ouvertes et on les refermait en période de Paix - autant dire que le temple était ouvert aux quatre vents ! Bonne découverte.

Santuario rupestre di Silvano - Terracina, Provincia di Latina
Claudio M.
3/5

Santuario rupestre di Silvano - Terracina, Provincia di Latina
Adriano S.
4/5

Santuario rupestre di Silvano - Terracina, Provincia di Latina
Mirella M.
4/5

Go up