Santuario Madonna dell'Olmo - Verdellino, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Madrid, 24040 Verdellino BG, Italia.
Telefono: 035883238.

Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Santuario Madonna dell'Olmo

Informazioni sul Santuario Madonna dell'Olmo

Si trovano le informazioni preziose sul Santuario Madonna dell'Olmo situato a Verdellino BG, in Italia. Questo luogo di culto è non solo un punto di riferimento spirituale, ma anche un sito turistico che merita una visita. Ecco un riassunto dettagliato che ti aiuterà a conoscere meglio questo luogo speciale.

Dettagli Fondatori

- Indirizzo: Via Madrid, 24040 Verdellino BG, Italia
- Telefono: 035883238
- Pagina Web:Sadly, non è fornita una pagina web specifica nel testo original. Ti consiglio di cercare informazioni aggiuntive tramite un motore di ricerca.

Spettacolo Religioso

Il Santuario Madonna dell'Olmo è conosciuto soprattutto per le sue Specialità: Santuario, che includono eventi religiosi significativi e attività di pelleggiare per i devoti. La Madonna dell'Olmo è una figura di grande rilevanza nello spirito cristiano, e questo luogo offre un ambiente sacro e riflessivo.

Accessibilità e Comfort

Per chiunque planifichi una visita, è importante notare che il Santuario è dotato di caratteristiche che lo rendono accessibile a tutti:
- Ingresso Accessibile: Disponibile per persone con mobilità ridotta.
- Parking Accessibile: Offretto anche per chi necessita di un posto in auto.
Questi servizi garantiscono che ogni visitatore possa godere della esperienza senza ostacoli.

Opzioni di Ritiro e Alimentazione

Se stai pianificando una giornata nel posto, considera:
- Specialità: Santuario: Oltre alla sua importanza religiosa, il santuario potrebbe offrire piccoli spazi per la degustazione di prodotti locali o caffè, se disponibili.

Opinioni e Riconoscimenti

Le Opinioni sui servizi offerti sono molto positive, con una media di 4.3/5 su Google My Business. Quindi, puoi aspettarti un'esperienza positiva e rispettosa. Le 9 recensioni suggeriscono che la communauté locale valuta molto questo luogo.

Informazioni Ulteriori da Conoscere

- Specialità: La presenza del Santuario si traduce in una varietà di attività spirituali e culturali.
- Altri Dati di Interesse: La facilità di accesso con la sedia a rodelle è un punto forte del luogo.

Consigli per i Visitatori

- Prepara la mente: Vieni preparato per una esperienza ricca di riflessione e spiritualità.
- Contatta il Santuario: Se hai domande specifiche, non esitare a chiamare il numero fornito.
- Visita in Gruppo: Se sei in gruppo, assicurati di verificare la disponibilità per visite guidate o eventi speciali.

👍 Recensioni di Santuario Madonna dell'Olmo

Santuario Madonna dell'Olmo - Verdellino, Provincia di Bergamo
Mari U.
4/5

Un luogo di culto nato campestre ma oggi circondato, suo malgrado, da fabbriche nella zona industriale. Eppure rimane un'oasi verdeggiante, che merita una visita. Purtroppo spesso il cancello di recinzione è chiuso e non vi sono pannelli informativi per aperture o storia dell'edificio (per questo non dò il massimo di voto). Dalle fonti si sa che dovrebbe risalire all'XI secolo e che fu molto rimaneggiato nei secoli. Originali, di impronta romanica, le absidiole. L'ingresso all'interno della chiesa è sul lato opposto al cancello di via Madrid. Si percorre un bellissimo vialetto che permette di ammirare la costruzione dai vari punti cardinali. Un vecchio olmo, protetto da un' inferriata, si erge davanti al protiro antistante la chiesa; nella recinzione dell'albero si vede anche una pietra con una vaschetta circolare, che si riempie di acqua quando piove (un antico e rudimentale altare per abluzioni?). Sotto il protiro si ammira la semplice facciata a capanna, un tempo dipinta nella parte superiore (si osservano labili affreschi) e nella lunetta sopra il portale è ben visibile un dipinto raffigurante la Madonna con Bambino.
All'ingresso una lapide ricorda che l'edificio fu eretto per respingere ogni pestilenza sei secoli prima dalla posa della lapide stessa (1937), la quale ricorda il restauro eseguito dal parroco, Giovanni Giavazzi, dal 1933 al 1937. Egli si accorse dei preziosi affreschi che erano coperti da strati di calce e si adoperò per riportarli alla luce. La chiesa, al momento della mia visita, era chiusa tuttavia la finestra destra era aperta, consentendo di vedere l'interno attraverso la grata: una bella sorpresa! Le pareti sono tutte affrescate e la parte absidale presenta la Mandorla Mistica. Diverse Madonne con Bambino sono di epoca quattrocentesca.
L' edificio ha anche un ingresso laterale ed è recintato completamente.
Un tempo la chiesa si trovava sotto la Diocesi di Milano e passó sotto quella di Bergamo nel 1780.
Un gioiellino poco noto, da valorizzare e aprire al pubblico!

Santuario Madonna dell'Olmo - Verdellino, Provincia di Bergamo
Veronica C. L.
5/5

Internamente ha degli affreschi bellissimi che vanno dal XIV al XVI secolo, alcuni di pittori ignoti, quelli più antichi, altri (vita della Vergine) sono di Lucano da Imola. Purtroppo la chiesa è circondata da capannoni industriali, ma un piccolo parco ben tenuto la isola dallo scempio fatto di prefabbricati!

Santuario Madonna dell'Olmo - Verdellino, Provincia di Bergamo
Ilario B.
4/5

Il santuario che non ti aspetti. Non è facile trovarlo aperto, visto che gli orari di apertura non ci sono da nessuna parte, ma per chi ci riesce (tipicamente durante la settimana in orario lavorativo, se non piove) il luogo è proprio bello: un bel giardino circonda la chiesa, che ha l'interno completamente affrescato. Affreschi di stile povero, certamente, ma comunque di buona fattura. La chiesa è chiusa (salvo le messe) ma dalle grate laterali si vede bene all'interno.

Santuario Madonna dell'Olmo - Verdellino, Provincia di Bergamo
Angi M.
5/5

Un tempo in aperta campagna, oggi inglobato in un' area industriale, conserva comunque un fascino particolare.

Santuario Madonna dell'Olmo - Verdellino, Provincia di Bergamo
Durga L. D. I. D. Y. L. T.
4/5

Non tutti la conoscono bellissima chiesetta in quel di Verdello

Santuario Madonna dell'Olmo - Verdellino, Provincia di Bergamo
Marianna C.
5/5

Santuario Madonna dell'Olmo - Verdellino, Provincia di Bergamo
Luca S.
5/5

Santuario Madonna dell'Olmo - Verdellino, Provincia di Bergamo
larry7375
4/5

Go up