Santuario Ecce Homo - Mesoraca, Provincia di Crotone

Indirizzo: Via del Convento, Snc, 88838 Mesoraca KR, Italia.
Telefono: 096245260.
Sito web: conventoeccehomo.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 130 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario Ecce Homo

Santuario Ecce Homo Via del Convento, Snc, 88838 Mesoraca KR, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario Ecce Homo

  • Lunedì: 07–20
  • Martedì: 07–20
  • Mercoledì: 07–20
  • Giovedì: 07–20
  • Venerdì: 07–20
  • Sabato: 07–20
  • Domenica: 07–20

Informazioni sul Santuario Ecce Homo

Si trova al Indirizzo: Via del Convento, Snc, 88838 Mesoraca KR, Italia, questo Santuario Ecce Homo è un luogo di grande rilevanza spirituale e artistica. Particolare è il suo telefono: 096245260, che consente di contattarlo facilmente per ulteriori informazioni o per pianificare una visita. Per chi cerca maggiori dettagli, la pagina web officiale è conventoeccehomo.it, dove potrai trovare informazioni aggiornate e richieste di Visita.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Il Santuario Ecce Homo è rinomato non solo per la sua architettonica elegante, ma soprattutto per le specialità artistiche che ospita all'interno. È un luogo dove la storia e l'arte si fondono in un'atmosfera di profonda spiritualità. Un punto forte è la accessibilità, con un ingresso facilmente raggiungibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso modo. Questo rende il luogo ideale non solo per i pellegrini ma anche per chiunque desideri godersi la bellezza e il pace che offre.

Dettagli di Interesse

- Accesso: Insciusto in sedia a rotelle e parcheggio accessibile.
- Opinioni Positive: Con 130 recensioni su Google My Business, l'opinione generale è estremamente positiva, con una media di 4.7/5. Molti visitatori descrivono il luogo come un "luogo dell'anima" che incanta con la sua bellezza e la sua profonda spiritualità. Si parla di "opere d'arte pregiate" e di un'atmosfera che invita alla preghiera e al silenzio.

Recomendazioni per i Visitatori

Se stai pianificando un viaggio verso Mesoraca, il Santuario Ecce Homo dovrebbe essere un incontro inevitabile. La possibilità di esplorare un ambiente dove l'architettura e l'arte si uniscono per creare un'esperienza spirituale unica non può essere trascurata. La opzione di visitare durante le tappe fisse annuali suggerita dalle recensioni è un'idea meravigliosa per chi cerca di vivenere un momento di riflessione e bellezza.

Come Contattare il Santuario

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, la migliore cosa da fare è contattare il santuario tramite il sito web conventoeccehomo.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per un viaggio senza sorprese e pieno di emozioni. Non perdere l'opportunità di fare parte di questo luogo affascinante e pieno di storia, che ti aspetta con le mani aperte, offrendo un'esperienza che certamente ricorderai per tutta la vita.

👍 Recensioni di Santuario Ecce Homo

Santuario Ecce Homo - Mesoraca, Provincia di Crotone
Antonio A. P.
5/5

Santuario maestoso con chiesa annessa in marmo e rifiniture bianche, con pregiate opere d’arte al suo interno.

Santuario Ecce Homo - Mesoraca, Provincia di Crotone
Adelaide C.
5/5

Luogo bellissimo e pieno di spiritualità

Santuario Ecce Homo - Mesoraca, Provincia di Crotone
Gianpiero T.
5/5

Luogo dell'anima, che spinge alla preghiera, al silenzio alla pace interiore, oltre a luogo con incredibili opere d arte che arricchiscono la spiritualità che lo stesso alimenta.Finalmente l ho visitato ,da qualche tempo dovevo venire, lo inserirò nelle tappe fisse annuali.

Santuario Ecce Homo - Mesoraca, Provincia di Crotone
Simone
5/5

Un luogo affascinante e pieno di storia, affacciato su un panorama mozzafiato. Rimango ogni volta meravigliato.

Santuario Ecce Homo - Mesoraca, Provincia di Crotone
Luigi B.
5/5

Luogo mistico e di pace,non a caso in questo luogo nel periodo basiliano ,soggiorno' papa San Zosimo e successivamente Sant'Umile da Bisignano.La chiesa e' uno scrigno di opere d'arte per citarne qualcuna la famosa statua in marmo di carrara della Madonna delle grazie di Antonello Gagini 1504 ,che parlo' a sant'Umile da Bisignano ,la meravigliosa statua dell'Ecce Homo di beato Umile da Petralia 1630 e il ciclo di tele di Cristoforo Santanna del settecento,Il chiostro e'un gioiello architettonico quattrocentesco di rara bellezza il bosco circondato da alte mura un'oasi di pace,siamo stati ospiti dai frati per passare un po di giorni di tranquillita' ci siamo rigenerati e abbiamo mangiato benissimo,esperienza indimenticabile consigliatissima.

Santuario Ecce Homo - Mesoraca, Provincia di Crotone
Saverio T.
5/5

Luogo di culto

Santuario Ecce Homo - Mesoraca, Provincia di Crotone
Daniele R.
5/5

Luogo di riferimento religioso per tutta la provincia di Catanzaro e di Crotone. Luogo di preghiera e di pace composto da un convento e da una bella chiesa con una unica navata centrale e da alcune cappelle laterali, una delle quali dedicate al Ss. ECCE HOMO. In posizione panoramica con vista sul mare ionio e sul Marchesato. Da visitare assolutamente.

Santuario Ecce Homo - Mesoraca, Provincia di Crotone
Antonio C.
4/5

Molto bello. Posto al di fuori del centro abitato in una posizione rialzata dalla quale si gode un bellissimo panorama fino a vedere il mare. Luogo rilassante, ben curato e ricco di storia.

Go up