Santuario di Santa Rosa - Viterbo, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via Santa Rosa, 33, 01100 Viterbo VT, Italia.
Telefono: 0761342887.
Sito web: santuariosantarosa.wordpress.com
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 494 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Rosa

Santuario di Santa Rosa Via Santa Rosa, 33, 01100 Viterbo VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di Santa Rosa

  • Lunedì: 09:30–12:30
  • Martedì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
  • Giovedì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
  • Venerdì: 09:30–12:30, 15:30–18:30
  • Sabato: 09:30–12:30, 15:30–18:30
  • Domenica: 09:30–12:30, 15:30–18:30

El Santuario di Santa Rosa è un luogo di culto e pellegrinaggio di grande importanza storica e religiosa situato in Viterbo, nella provincia di Viterbo, nella regione Lazio, Italia. Si trova all'indirizzo Via Santa Rosa, 33, 01100 Viterbo VT, Italia. Il suo numero di telefono è 0761342887 e il suo sito web è santuariosantarosa.wordpress.com.

Il Santuario di Santa Rosa è una chiesa, che è la sua specialità, e offre un'esperienza spirituale unica ai visitatori. L'edificio è accessibile in sedia a rotelle e dispone anche di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, il che lo rende adatto ai visitatori con disabilità. Inoltre, questa azienda ha ricevuto 494 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5, che dimostra il suo livello di soddisfazione dei clienti.

Il Santuario di Santa Rosa è un luogo di grande importanza storica e religiosa, dedicato a Santa Rosa da Viterbo, una santa cattolica italiana del XVI secolo. La chiesa è un esempio splendido di architettura religiosa italiana e ospita molte opere d'arte di grande bellezza e importanza. Inoltre, il santuario è un punto di pellegrinaggio per molti fedeli, che vengono qui per pregare e celebrare la santa.

Se sei interessato a visitare il Santuario di Santa Rosa, è importante che tu prenoti in anticipo, poiché il santuario è spesso affollato, specialmente durante i mesi di maggio e giugno, quando si celebra la festa di Santa Rosa. Inoltre, ti consigliamo di visitare il sito web del santuario per ulteriori informazioni sui orari di apertura e i servizi offerti.

Infine, se sei alla ricerca di un'esperienza spirituale e religiosa autentica e significativa, ti incoraggiamo a visitare il Santuario di Santa Rosa. Il suo ambiente accogliente e la bellezza architettonica e artistica renderanno sicuramente la tua visita un'esperienza da ricordare. Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, visita il sito web del santuario o contatta il loro numero di telefono.

👍 Recensioni di Santuario di Santa Rosa

Santuario di Santa Rosa - Viterbo, Provincia di Viterbo
Gabriele V.
5/5

Il monastero fulcro della tradizione Viterbese.
Oltre alla stupenda basilica, con affreschi vari, è possibile visitare l'interno del Monastero, totalmente gratuito. Le suore sono molto gentili al suo interno ed è possibile ascoltare la storia di tutto ciò che vedrete al suo interno, grazie a dei volontari molto preparati, tra cui il simpaticissimo Bruno, un pozzo di storia.
Emozionante la visita al corpo della Santa, un logo di raccolta e preghiera profonda.
All'ultimo piano del monastero è possibile vedere i bozzetti delle macchine di S.Rosa, foto e filmati del trasporto che avviene ogni 3 settembre e anche parti originali delle macchine, come le Sante di spirale di fede e fiore del cielo.
Prima di uscire dal monastero, c'è un bellissimo roseto e un piccolo negozietto, dove gli incassi serviranno per contribuire al mantenimento di tutta la struttura.

Santuario di Santa Rosa - Viterbo, Provincia di Viterbo
Adriano I.
5/5

Splendido monastero con tanta storia e oggetti di culto .
All'interno ho potuto seguire una guida che con tanta passione illustrava il tutto .
Visita gratuita

Santuario di Santa Rosa - Viterbo, Provincia di Viterbo
Ester
5/5

Molto curato, con tanti dettagli della vita delle monache sia nel tempo che odierna. Inoltre abbiamo incontrato un gentilissimo volontario dell' associazione Onlus Santa Rosa che ci ha raccontato un po' di storia, usi e tradizioni del monastero e della Santa. Consigliamo assolutamente la visita

Santuario di Santa Rosa - Viterbo, Provincia di Viterbo
Antonella D. S.
5/5

Visita interessantissima di un monastero che racconta la storia di Santa Rosa e del contesto in cui viveva e moriva. Da non perdere se si viene a Viterbo

Santuario di Santa Rosa - Viterbo, Provincia di Viterbo
Alessio S.
5/5

Una chiesa ricca di storia e affreschi dove si respira chiaramente la devozione che la città di Viterbo ha per Santa Rosa. Dalla chiesa è presente un invlgresso ad offerta libera dove si accede al santuario nel quale sono esposte le spoglie della santa e viene spiegata la sua storia. Il giro prosegue negli ambienti storici del santuario tra stanze affrescate, dipinti e manufatti lignei veramente di pregio. Alla fine è possibile accedere al chiostro dove è possibile ammirare uno splendido roseto. Consiglio vivamente di visitare il sito e di offrire un contributo per la salvaguardia dello stesso.

Santuario di Santa Rosa - Viterbo, Provincia di Viterbo
mauro B.
5/5

Durante il soggiorno in provincia di Viterbo, non si deve perdere l'occasione di partecipare a una visita guidata al Monastero di Santa Rosa da Viterbo, situato nelle immediate vicinanze della casa natale della Santa. Entrambe le strutture sono interessanti per la loro architettura e per i documenti e le opere che custodiscono. all'interno degli spazi sono allestite teche con all'interno pergamene , tavole oggetti vari ,oltre a tele, sale affrescate, cortili e la salma mummificata della santa, le guide del monastero sono volontari, la gestione del monastero viene fatto direttamente dalle suore.
l'ingresso è gratuito all'uscita si possono acquistare oggetti creati dalle suore del monastero

Santuario di Santa Rosa - Viterbo, Provincia di Viterbo
Marco R.
4/5

Suggestivo santuario dedicato alla co-protettrice di Viterbo, in particolare quando fuori è esposta la macchina di Santa Rosa dopo la cerimonia svoltasi i primi di settembre, quella che vedete in foto è quella di quest'anno " cadute su Viterbo. Il convento è invece visitabile con un percorso che consente anche di vedere il corpo mummificato della santa oltre ad interessanti lavori in carta e relativi strumenti adoperati dalle monache di clausura un tempo. Il percorso finisce attraversando il bel chiostro con un giardino pieno di roseti con fiori di moltissime tonalità. L'ingresso è gratuito, ma suggerisco comunque una donazione per il mantenimento del luogo. Non è facilissimo parcheggiare, ma una passeggiata per i vicoli di Viterbo vale comunque la pena.

Santuario di Santa Rosa - Viterbo, Provincia di Viterbo
G F.
5/5

Santa Rosa, giovane donna, santa, che ha vissuto la sua breve vita, come pochi possono comprendere. Interessante architettura di contorno e percorsi museali per conoscere il tema.

Go up