Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco - Avellino, Provincia di Avellino

Indirizzo: Rampa S. Maria delle Grazie, 2, 83100 Avellino AV, Italia.
Telefono: 082533510.
Sito web: cappucciniavellino.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 152 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco Rampa S. Maria delle Grazie, 2, 83100 Avellino AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco

  • Lunedì: 06:30–12:30, 16–20
  • Martedì: 06:30–12:30, 16–20
  • Mercoledì: 06:30–12:30, 16–20
  • Giovedì: 06:30–12:30, 16–20
  • Venerdì: 06:30–12:30, 16–20
  • Sabato: 06:30–12:30, 16–20
  • Domenica: 07–13, 16–20:30

Il Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco è un luogo di grande valore storico e religioso, situato in Avellino, Italia. Questo santuario risale al XVI secolo ed è dedicato al culto di Santa Maria Delle Grazie. La Chiesa si compone di una navata grande con una laterale minore, e l'immagine lignea della Madonna occupa l'intero altare. Preziosi affreschi, statue sacre e vetrate alte dai vivaci colori ed ulteriori lavorazioni in legno rendono la Chiesa una vera perla sacra.

Ubicación

Il santuario si trova all'Indirizzo: Rampa S. Maria delle Grazie, 2, 83100 Avellino AV, Italia.

Contatti

Il numero di telefono è il 082533510 e il sito web è cappucciniavellino.it.

Especialità

La specialità del santuario è la devozione a Santa Maria Delle Grazie, che attrae numerosi pellegrini da tutto il mondo.

Altri dati di interesse

L'ingresso al santuario è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è altresì accessibile per i visitatori con disabilità.

Opinioni

Questa struttura ha ricevuto 152 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Secondo gli utenti, il Santuario di Santa Maria delle Grazie è un luogo di grande spiritualità e bellezza, che merita sicuramente una visita.

Recomendación final

Se sei in cerca di una esperienza spirituale e di un contatto con la storia e l'arte sacra, il Santuario di Santa Maria delle Grazie non potrebbe essere un'ottima scelta. Contattalo attraverso il sito web cappucciniavellino.it o chiamando il numero 082533510 per pianificare la tua visita. L'ingresso è accessibile per i visitatori con disabilità, e il parcheggio è a tua disposizione. Non perdere l'occasione di visitare questa vera perla sacra

👍 Recensioni di Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco - Avellino, Provincia di Avellino
Carmelina D. M.
5/5

Il convento risale al XVI secolo. È dedicato al culto di Santa Maria Delle Grazie. La Chiesa è composta di una navata grande con una laterale minore. L'immagine lignea della Madonna occupa l'intero altare. Preziosi affreschi anche sulla volta, tra cui l'ultima cena, statue sacre e vetrate il alto dai vivaci colori ed ulteriori lavorazioni in legno rendono la Chiesa una vera Perla sacra.

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco - Avellino, Provincia di Avellino
Stanislao G. (.
5/5

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è anche conosciuta dagli avellinesi come la chiesa dei cappuccini.La chiesa infatti è parte integrante del convento dei cappuccini minori,bellissimo al suo interno l'altare ligneo con l'effige della Vergine delle grazie.La chiesa si trova alla sommità di una collinetta sul sui declivio,salendo da rampa Santa Maria delle grazie è possibile notare i vigneti della limitrofa scuola agraria "F.de Sanctis".

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco - Avellino, Provincia di Avellino
Nicola S.
5/5

Un luogo di culto molto accogliente e riservato. La chiesa è un capolavoro soprattutto l'altare maggiore tutto in legno. I Frati sono molto accoglienti. Se vi trovate da quelle parti fermatevi anche solo per visitarla.

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco - Avellino, Provincia di Avellino
Raffaele N.
5/5

sempre una esperienza suggestiva visitare il santuario in qualsiasi stagione dell'anno lo si faccia

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco - Avellino, Provincia di Avellino
Raffaele M.
5/5

La Chiesa Santa Maria delle Grazie gestita dai frati Cappuccini in particolare Padre Angelo e frate Mario sono veramente gentili e cortesi nel offrire la loro disponibilità ai propri parrocchiani...il luogo più adatto per intraprendere una vita Cristiana per la propria famiglia.
Per far conoscere i valori della Fede.

La chiesa più bella Dal mio punto di vista per celebrare il Dono del matrimonio.

Nadia & RAF.

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco - Avellino, Provincia di Avellino
Alessia
5/5

Una chiesa molto bella, con affreschi bellissimi. Il parroco è molto accogliente e simpatico,ti senti avvolto dai sorrisi e da un' accoglienza molto calorosa!

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco - Avellino, Provincia di Avellino
Eliana D. N.
5/5

Ambiente suggestivo. La chiesa è annessa a un convento, risalente al 1660, dei frati Cappuccini. La pala d'altare è lignea e il pavimento è stato restaurato usando tipiche ceramiche vietresi

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Convento dei Cappuccini e Chiostro di San Francesco - Avellino, Provincia di Avellino
L. R.
5/5

L'altare ligneo e le maioliche del pavimento sono spettacolari!!! I padri cappuccini sono gentili e accoglienti: nello specifico padre Renato

Go up