Santuario di Santa Maria della Consolazione - Deliceto, Provincia di Foggia
Indirizzo: 71026 Deliceto FG, Italia.
Specialità: Convento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santuario di Santa Maria della Consolazione
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Santuario di Santa Maria della Consolazione, redatta in italiano e seguendo le tue indicazioni:
Il Santuario di Santa Maria della Consolazione: Un Tesoro di Storia e Spiritualità
Il Santuario di Santa Maria della Consolazione, situato nel pittoresco comune di Deliceto, in provincia di Foggia, rappresenta un luogo di profonda importanza religiosa e culturale per la regione. È un’esperienza che va ben oltre la semplice visita, offrendo un viaggio nel tempo e un contatto con una fede radicata e un paesaggio mozzafiato. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 71026 Deliceto FG, Italia. Nonostante non disponga di numero di telefono pubblico, il sito web ufficiale, raggiungibile tramite una ricerca online, fornisce tutte le informazioni necessarie.
Caratteristiche e Storia del Santuario
Il Santuario è un esempio straordinario di architettura religiosa medievale. Si tratta di un convento, originariamente un monastero dedicato alla Madonna della Consolazione, che, nel corso dei secoli, è stato trasformato in un luogo di culto di grande devozione. La sua struttura, caratterizzata da un'imponente facciata e da un'atmosfera di pace e serenità, riflette la sua lunga storia. La sua posizione, in cima a una collina, offre una vista panoramica sulla campagna circostante, contribuendo a creare un'ambientazione suggestiva e quasi mistica. L’edificio è stato restaurato con cura, preservando la sua autenticità e la sua bellezza originale.
Ubicazione e Accessibilità
Il Santuario si trova a Deliceto, un piccolo borgo incastonato nel cuore del Salento. La sua posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile, pur mantenendo un’atmosfera di tranquillità e isolamento. Per garantire l’accessibilità a tutti, il Santuario è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un ampio parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze. Questo aspetto è particolarmente apprezzato dai visitatori con mobilità ridotta, che possono godere appieno della bellezza del luogo senza difficoltà.
Altre Informazioni di Interesse
Tipologia: Santuario, ex Convento
Atmosfera: Religiosa, suggestiva, tranquilla
Paesaggio: Panoramico, collinare
Valore storico-artistico: Elevato
Il Santuario di Santa Maria della Consolazione non è solo un edificio, ma un simbolo di fede e di resilienza. La sua storia, intrecciata con quella della comunità locale, è un patrimonio da preservare e tramandare alle future generazioni. La sua architettura, la sua posizione e la sua atmosfera lo rendono un luogo unico nel suo genere.
La sua importanza risiede anche nella capacità di evocare un senso di pace e di connessione con il divino, invitando alla riflessione e alla preghiera. È un luogo dove la storia, l'arte e la spiritualità si fondono in un'esperienza indimenticabile.
La media delle opinioni, basata sulle recensioni su Google My Business, raggiunge un impressionante 4.7/5, testimoniando l'alto livello di soddisfazione dei visitatori. Questo punteggio riflette l'attenzione alla cura del luogo, l'accoglienza dei visitatori e la ricchezza dell'esperienza offerta.
Si tratta di un luogo che, come sottolineano le recensioni, è “luogo spettacolare per la sua storia ed il contesto paesaggistico.” Un luogo da scoprire e da vivere con il cuore.