Santuario di Santa Franca - Morfasso, Provincia di Piacenza

Indirizzo: 29020 Morfasso PC, Italia.

Specialità: Santuario, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 114 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Franca

Santuario di Santa Franca 29020 Morfasso PC, Italia

Santuario di Santa Franca è un luogotenente di bellezza e spiritualità situato in Indirizzo: 29020 Morfasso PC, Italia. Questo sito sacro è conosciuto per le sue specialità uniche che includono il Santuario e il Parco. Il Santuario di Santa Franca offre anche la comodità di un Ingresso accessibile in sedia a rotelle e un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo questo luogo disponibile e accogliente per tutti.

Con una valutazione di 4.6/5 basata su 114 recensioni su Google My Business, il Santuario di Santa Franca ha dimostrato la propria qualità e dedizione al servizio. Questo è un luogo ideale per coloro che cercano una connessione spirituale, un'escursione rigenerante e un'esperienza memorabile.

Caratteristiche:

  • Santuario: Un luogo di santità e devozione.
  • Parco: Un'area verde circondata da bellezze naturali.
  • Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.

Ubicazione:

Il Santuario di Santa Franca si trova in Morfasso, nella provincia di Parma, in Italia. Questo luogo è facilmente accessibile sia in auto che utilizzando i mezzi pubblici, con un'ampia area di parcheggio disponibile per i visitatori.

Informazioni raccomandate:

  • Indossa vestiti appropriati per il luogo sacro.
  • Porta acqua e cibo se desideri trascorrere più tempo lì.
  • Controlla l'orario di apertura prima di pianificare la tua visita.
  • Non dimenticare il tuo telefono per immortalare i momenti unici.

Il Santuario di Santa Franca è un luogo meraviglioso che combina la bellezza naturale con la spiritualità, offrendo un'esperienza unica ai visitatori. Non importa se stai cercando una connessione spirituale o solo un'escursione rilassante, questo Santuario offre qualcosa per tutti. Con un'alta valutazione e recensioni positive, il Santuario di Santa Franca è sicuramente degno di una visita.

Per ulteriori informazioni, consulta la página web del Santuario o contatta il numero di telefono per avere maggiori dettagli su orari di apertura, eventi speciali e offerte disponibili.

👍 Recensioni di Santuario di Santa Franca

Santuario di Santa Franca - Morfasso, Provincia di Piacenza
Cristian
5/5

Il primitivo santuario dedicato alla Madonna, era costituito dalla chiesa all’interno del monastero che sorgeva sulla vetta del monte, dove visse per alcuni anni Santa Franca di Vitalta.

Sorge in montagna a 1100 metri di altitudine in località Colombello sul Monte S. Franca.

Il primitivo santuario dedicato alla Madonna, era costituito dalla chiesa all’interno del monastero che sorgeva sulla vetta del monte, dove visse per alcuni anni Santa Franca di Vitalta.

Tutta la zona circostante il Santuario è luogo di venerazione e di culto della popolazione.

All’interno dell’edificio è conservata una statua di Santa Franca, venerata come protettrice dei bambini e raffigurata come Abbadessa Cistercense.

L’edificio attuale è affiancato da un porticato ed è sormontato da una cupola ottagonale

Bella escursione tra i boschi. per arrivare a questo santuario bello ,con tanto verde intorno...nelle vicinanze anche la fonte 🕍👍😀☀️✋. Grazie a Dio 🙏

Santuario di Santa Franca - Morfasso, Provincia di Piacenza
Alessandra F.
5/5

È un luogo particolare immerso nella natura, ottimo per un pic-nic, perfetto per trovare refrigerio nelle estati afose. Spazio per giochi e tende. La storia di Santa Franca e della fonte miracolosa dovrebbero essere rivalutate!

Santuario di Santa Franca - Morfasso, Provincia di Piacenza
francois B.
5/5

Luogo ameno. Si raggiunge da Morfasso salendo per circa 5.5 km oppure dal versante di Groppallo. Sul prato (peraltro sempre curato) intorno alla chiesa molte famiglie nel periodo estivo vi si fermano per fare il picnic. Accanto alla chiesa stessa vi è una piccola fontana che è utile anche per i numerosi ciclisti che coraggiosamente affrontano la salita o per persone che vi fanno passeggiate nei dintorni.

Santuario di Santa Franca - Morfasso, Provincia di Piacenza
emanuele M.
5/5

Ottima località per una gita il mezzo al bosco con possibilità di fare picnic con il sacco.
Spazioso per giochi e tanto fresco anche quando è molto caldo.

Santuario di Santa Franca - Morfasso, Provincia di Piacenza
Aurelio C.
5/5

L'oratorio Santuario che appare al viaggiatore che sale da Rocchetta è lì dal 1882, l'anno in cui si è deciso di erigere un oratorio da destinare alla venerazione popolare di S. Franca. Nello stesso posto dove secoli prima c'era un Monastero dove S. Franca e le sue consorelle vissero attirando pellegrini e abitanti delle zone intorno. Il Santuario è costituito da una chiesetta. In una nicchia nella parte centrale dell'abside è posta la statua di S. Franca di Vitalta, venerata come protettrice dei bambini. Un po' più a monte...ma poco distante c'è la fonte dove la Santa e le monache salivano ad attingere l'acqua per soddisfare tutti i bisogni del Monastero. La tradizione popolare attribuisce all'acqua della sorgente virtù miracolose come quelle lenitive delle malattie degli occhi. L'oratorio Santuario è posto nel mezzo di un pianoro circondato da prati ben tenuti e da boschi di faggio. Tutt'intorno la 1°e l'ultima Domenica del mese di Agosto si riempie di gente che fa festa in onore di S. Franca proveniente da Morfasso e da tutto il circondario. Io personalmente non ho mai avuto l'occasione di essere presente in una di queste feste. Mi reco spesso in questo posto. In tanti anni penso di esserci stato in tutte le stagioni. Ogni stagione ha la sua attrattiva. È quasi come un laboratorio sensoriale. Di volta in volta cambiando i sensi interessati. Dalla vista all'olfatto. L'Inverno... col freddo che pizzica la pelle ed il paesaggio innevato che riempie gli occhi. La Primavera... che scioglie la neve e fa spuntare l'erba nuova e le piantine che andranno a fiorire. Le orchidee sambucine rosse e bianche che con le genziane colorano i prati intorno. E poi sul finire della Primavera e con l'inizio dell'Estate compaiono anche i Lilium Martagon. Belli...e protetti. L'estate porta con sé i profumi delle erbe che diventando fieno si liberano nell'aria. In Estate, il posto diventa con i suoi 1226 mt di altitudine un'isola di frescura in mezzo a un mare di caldo che è la pianura. In Autunno arrivano i funghi con le piogge. Molte piante cambiano il colore delle loro chiome. In Autunno avanzato i primi freddi ammorbidiscono i cinorrodi, le bacche delle rose selvatiche, rendendo facile l'estrazione della polpa ricchissima di vitamina C. Tante ne ho dette e tante sicuramente sono ancora da dire. Questo è S. Franca.

Santuario di Santa Franca - Morfasso, Provincia di Piacenza
Daniela
5/5

Durante il foliage è molto luminoso e magico. Luogo molto tranquillo, se si evitano i fine settimana. Nelle giornate limpide, si vede tutta la pianura e anche le Prealpi. Faggeti secolari che infondono pace

Santuario di Santa Franca - Morfasso, Provincia di Piacenza
Luigi N.
4/5

Parco a 1000m ideale x un giorno di relax. Non ci sono esercizi commerciali.

Santuario di Santa Franca - Morfasso, Provincia di Piacenza
Lia S.
5/5

Tanti faggi che circondano lo sguardo tanto verde e bellissimi prati per fare pic nik

Go up