Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia.
Telefono: 368915795.
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santuario di San Nicodemo
⏰ Orario di apertura di Santuario di San Nicodemo
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Santuario di San Nicodemo, pensata per offrire un'informazione completa e accessibile:
Il Santuario di San Nicodemo: Un’Oasi di Spiritualità e Bellezza
Il Santuario di San Nicodemo è una struttura religiosa di notevole importanza, situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in Campania. Rappresenta un luogo di profondo significato spirituale e un'attrazione turistica che incanta per la sua bellezza paesaggistica e l'arte che custodisce.
Posizione e Accessibilità
L’indirizzo preciso del Santuario è: Indirizzo: Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia. È situato in un punto panoramico mozzafiato, su un promontorio roccioso che domina la vallata. La sua posizione, isolata e immersa nella natura, contribuisce a creare un'atmosfera di pace e serenità. Per raggiungere il Santuario, è consigliabile avere un veicolo, anche se è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta.
Caratteristiche e Storia
Il Santuario è dedicato a San Nicodemo, un santo martire venerato in questa zona a partire dal V secolo. La monastero, che costituisce il cuore del complesso, è stato ricostruito in diverse fasi nel corso dei secoli, conservando elementi architettonici originali e testimonianze di un ricco passato. La sua architettura, semplice ma elegante, si integra perfettamente con il paesaggio circostante. All’interno, si possono ammirare opere d'arte di notevole valore, tra cui i dipinti di Nik Spatari, che conferiscono all'ambiente un'aura di spiritualità e maestosità.
Cosa Offre il Santuario
Un luogo di culto: Il Santuario è un importante centro di preghiera e pellegrinaggio.
Un'attrazione turistica: La sua posizione panoramica, la sua storia e l'arte che custodisce lo rendono un luogo di interesse per i visitatori.
Un’esperienza di immersione nella natura: La natura selvaggia del Monte Limina offre la possibilità di godere di panorami spettacolari e di respirare aria pura.
Informazioni Utili
Telefono: 368915795
Pagine web: Non disponibile
Recensioni: Il Santuario di San Nicodemo vanta un'ottima reputazione, con ben 41 recensioni su Google My Business che attestano la sua qualità e il suo valore. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori.
Consigli per la Visita
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare su sentieri e terreni irregolari. Durante la visita, è importante rispettare la quiete e le regole del luogo. La possibilità di immergersi in un ambiente naturale incontaminato e di apprezzare un'arte di qualità lo rendono un'esperienza davvero unica.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Santuario di San Nicodemo