Santuario di San Girolamo Emiliani dei Padri Somaschi - Vercurago, Provincia di Lecco
Indirizzo: Via alla Basilica, 1, 23808 Vercurago LC, Italia.
Telefono: 0341420272.
Sito web: santuariosangirolamo.org
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 546 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Santuario di San Girolamo Emiliani dei Padri Somaschi
⏰ Orario di apertura di Santuario di San Girolamo Emiliani dei Padri Somaschi
- Lunedì: 06:30–12, 14:30–18
- Martedì: 06:30–12, 14:30–18
- Mercoledì: 06:30–12, 14:30–18
- Giovedì: 06:30–12, 14:30–18:45
- Venerdì: 06:30–12, 14:30–18
- Sabato: 06:30–12, 14:30–18
- Domenica: 06:30–12:30, 14:30–19:15
Certamente, ecco una presentazione del Santuario di San Girolamo Emiliani dei Padri Somaschi, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, come richiesto:
Il Santuario di San Girolamo Emiliani: Un Luogo di Pace e Riflessione
Il Santuario di San Girolamo Emiliani, situato nel pittoresco comune di Vercurago, in Lombardia, rappresenta un'oasi di spiritualità e bellezza. Questo luogo di culto, gestito dai Padri Somaschi, è una meta di pellegrinaggio e un punto di riferimento per chi cerca tranquillità e connessione con la storia.
Posizione e Caratteristiche
L'indirizzo del Santuario è Via alla Basilica, 1, 23808 Vercurago LC, Italia. Il numero di telefono è 0341420272, e il sito web ufficiale è santuariosangirolamo.org. La sua posizione, elevata e centrale nel paese, offre una vista panoramica sulla campagna circostante e sul Sacro Monte, un'area di particolare importanza religiosa e culturale.
Il Santuario è caratterizzato da una Chiesa imponente, in stile romanico lombardo, con un’architettura che incarna la devozione e la serenità. La sua costruzione, affiancata da elementi decorativi in bronzo, ne sottolinea l'eleganza e l'attenzione ai dettagli.
Accessibilità e Servizi
Il Santuario si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. È dotato di un ingresso e di un parcheggio completamente accessibili in sedia a rotelle, rendendo il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta. Questo dimostra un’attenzione particolare all’inclusione e alla valorizzazione del patrimonio culturale per tutti.
Informazioni Utili
Telefono: 0341420272
Sito Web: [santuariosangirolamo.org](http://www.santuariosangirolamo.org/)
Orari di apertura: Consultare il sito web per gli orari aggiornati.
Specialità: Chiesa, storia, spiritualità.
Un Percorso di Scoperta
Il Santuario non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare la zona circostante. Dalla sua posizione strategica, è possibile proseguire verso il Sacro Monte e, con una breve passeggiata, raggiungere la casa di San Girolamo Emiliani, un luogo legato a un importante periodo della sua vita. Molti visitatori apprezzano la bellezza del portale in bronzo e la facilità di accesso alla piazzetta, da cui inizia la salita verso il Castello dell’Innominato, simbolo di redenzione e trasformazione. Si tratta di un luogo che invita alla riflessione e alla scoperta, offrendo un'esperienza significativa sia per i fedeli che per i semplici curiosi.
La vasta mole di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5, testimonia l’affetto e l’ammirazione che i visitatori provano per questo luogo.
Consigli Utili e Invito all’Azione
Per informazioni più dettagliate, orari aggiornati, eventi speciali e per approfondire la storia del Santuario, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: [santuariosangirolamo.org](http://www.santuariosangirolamo.org/). Potete inoltre contattare direttamente i Padri Somaschi per qualsiasi necessità o richiesta di informazioni. Siamo certi che una visita a questo luogo di pace e bellezza vi lascerà un ricordo indelebile. Non esitate a esplorare il sito web e a pianificare la vostra prossima visita