Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Santuario Materdomini, 27, 83040 Caposele AV, Italia.
Telefono: 08275378.

Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5303 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di San Gerardo Maiella

Santuario di San Gerardo Maiella Via Santuario Materdomini, 27, 83040 Caposele AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di San Gerardo Maiella

  • Lunedì: 06–18:30
  • Martedì: 06–18:30
  • Mercoledì: 06–18:30
  • Giovedì: 06–18:30
  • Venerdì: 06–18:30
  • Sabato: 06–18:30
  • Domenica: 06–18:30

El Santuario di San Gerardo Maiella, ubicado en la Via Santuario Materdomini 27, 83040 Caposele AV, Italia, es un lugar de peregrinación y devoción católica, además de ser una agradable atracción turística. Este santuario está dedicado a la memoria del beato Gerardo Maiella, un religioso franciscano napolitano del siglo XVIII, famoso por su profundo amor a la pobreza y la santidad.

Características:
El Santuario de San Gerardo Maiella es una iglesia católica que alberga varias obras de arte religioso, incluyendo una famosa imagen de la Virgen María, a la que se le atribuyen varios milagros. El santuario también ofrece una serie de actividades religiosas y culturales a lo largo del año, incluyendo fiestas patronales e importantes eventos de peregrinación.

Ubicación:
El santuario se encuentra en un área rural del sur de Italia, en la provincia de Avellino, en la región de Campania. La ubicación montañosa y pintoresca del santuario ofrece vistas panorámicas del valle circundante y es un atractivo adicional para los visitantes.

Información recomendada:
- El santuario es accesible para personas con movilidad reducida, con un aparcamiento y entrada para sillas de ruedas.
- Es recomendable visitar el santuario durante el mes de agosto, cuando se celebra la festividad del beato Gerardo Maiella, con una serie de eventos religiosos y culturales que atraen a peregrinos de todo el mundo.
- El santuario también ofrece visitas guiadas para grupos, en las que se explica la historia y la importancia de la figura del beato Gerardo Maiella y del santuario en sí.

Opiniones y media de opinión:
Con 5303 opiniones en Google My Business, el Santuario de San Gerardo Maiella tiene una alta calificación de 4.7/5. Los visitantes elogian la belleza y la tranquilidad del santuario, así como la hospitalidad y el amor mostrado por los miembros de la comunidad local.

En resumen, el Santuario di San Gerardo Maiella es un lugar de peregrinación, devoción y turismo que merece una visita, tanto por su importancia religiosa como por su encanto natural.

👍 Recensioni di Santuario di San Gerardo Maiella

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Carmine
5/5

Andare pellegrini a San Gerardo in Materdomini in un giorno di festa come Ognissanti si rimane profondamente colpiti dall'affluenza di fedeli devoti del Santo che affolla le varie celebrazioni. Colpisce anche la rinascita del Santuario la nuova basilica, con le sue linee pulite e la sua luminosità, offre un contrasto affascinante con la parte più antica, ricca di storia e di suggestioni. In particolare, mi ha emozionato vedere quanta gente in fila davanti all'urna che accoglie le spoglie del Santo per recitare la supplica o una preghiera. La visita al museo, poi, mi ha permesso di approfondire la conoscenza di questo Santo e del suo messaggio. Consiglio vivamente a tutti di visitare questo luogo di fede e di cultura. Dopo pranzo una visita al vicino acquedotto pugliese, dove un gruppo di giovani e lieto di accogliervi e spiegarvi come è nato l'acquedotto e come l'acqua da Caposele arriva in Puglia.

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Fiorenzo C.
5/5

È sempre un piacere recarmi al santuario di San Gerardo dove si respira area di pace e serenità oltre allo spirito religioso che accompagna l'intera permanenza. Molto rilassante anche passeggere per il paese dove si trovano svariati negozietti dove poter acquistare prodotti tipici e souvenir

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Gaetano A. D. T.
5/5

Spettacolare santuario anche con un museo. Singolare la stanza dei fiocchi delle nascite di tutti i bambini

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Lina M.
4/5

Luogo di raccoglimento, preghiera e silenzio. Si può visitare la tomba del santo,il museo di San Gerardo,la sala fiocchi dove ci sono tutti gli ex voto ed i fiocchi dei bambini nati per intercessione del Santo che è protettore delle donne incinte e delle mamme. Dal terrazzo del santuario si gode di uno splendido panorama.

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Domenico M.
5/5

Devoto a San Gerardo da quando ero bambino. In un anno ci vado almeno un paio di volte. Il 16 ottobre consiglio di vedere la processione, una marea di persone. La calata del santo con i cantori, da nn perdere. Molto suggestiva la sala dei fiocchi, una miriade di fiocchi.

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
MICHELE C.
5/5

Luogo di pace, fede e rigenerazione. Emozionante la sala dei fiocchi, con all'interno una miriade di cimeli "a devozione". San Gerardo "il pazzerello di Dio" è uno dei miei preferiti. La sua storia è impressionante. Egli "richiama" una miriade di fedeli, specie Mamme e Bambini. È un vero piacere ritornare ogni volta in questo luogo santo. ❤️🙏

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Ciro T.
5/5

Bellissimo il santuario di San Gerardo Maiella, il santo di tutti appena posso, vado a fare una preghiera.

Santuario di San Gerardo Maiella - Caposele, Provincia di Avellino
Marcella P.
5/5

Posto fantastico da visitare. La stanza dei fiocchi è qualcosa di indescrivibile

Go up