Santuario di Persefone - Locri, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Contrada Marasà, 89044 Locri RC, Italia.
Telefono: 0964232760.
Specialità: Sito storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Santuario di Persefone
⏰ Orario di apertura di Santuario di Persefone
- Lunedì: 09–20
- Martedì: 09–20
- Mercoledì: 09–20
- Giovedì: 09–20
- Venerdì: 09–20
- Sabato: 09–20
- Domenica: 09–20
Santuario di Persefone: Un Viaggio Nella Storia e Nelle Tradizioni
Il Santuario di Persefone, situato nella splendida località di Locri, in Calabria, è un luogo di grande interesse storico e culturale che merita una visita. Con un'antichità di quasi 2500 anni, questo importante tempio greco offre un viaggio nel tempo per immergersi nelle antiche tradizioni e nella ricchezza culturale dell'epoca.
Ubicazione e Informazioni di Base
- Indirizzo:
- Contrada Marasà, 89044 Locri RC, Italia.
- Telefono:
- 0964232760.
- Specialità:
- Sito storico.
- Altri dati di interesse:
- Adatto ai bambini.
Caratteristiche e Attrattive del Santuario
Il Santuario di Persefone è noto per la sua magnifica architettura e per i preziosi resti archeologici che testimoniano la ricchezza e la complessità della civiltà greca. Le mura perimetrali, i templi e i bassorilievi presenti nel sito offrono un'immersione unica nel passato.
Opinioni e Valutazioni
Con un punteggio di 4/5 sulla piattaforma Google My Business, il Santuario di Persefone ha ricevuto 12 recensioni positive da parte dei visitatori. Molti hanno sottolineato l'importanza storica del sito e la sua bellezza unica, sebbene alcuni abbiano espresso il desiderio di una curatella maggiore del sito archeologico.
Consigli per la Visita
- Prenotare un tour guidato per approfondire la conoscenza delle antiche tradizioni e delle storie legate al tempio.
- Portare con sé acqua e snack, poiché il sito potrebbe non offrire servizi di ristorazione all'interno.
- Indossare scarpe comode e adatte per la camminata, poiché il terreno può essere accidentato.